![]() |
Quote:
La pompa deve avere una portata di 1000/1200 l/h ed una prevalenza di almeno 120cm. |
usa un maxijet da 1000lth con rubinetto e sostituisci almeno il tubo dello schiumatoio con uno in pvc(semmai rigido) e vedrai come schiuma! ;-)
|
Quote:
Se intendi quello di carico, io sono contrario al montaggio con tubo rigido per due motivi: 1) che non è assolutamente necessario; 2) che tutto ciò che è collegamento rigido con le pompe trasmette ed amplifica le vibrazioni. Importante, invece, usare tubi specifici per acquario e non da giardinaggio. |
il tubo di ingresso e gia di pvc rigido, per quanto riguarda i tubi sono tuti in pvc per uso alimatare e farmacologico(quelli consigliati), lo pompa di alimentazione è una 1000 lt di cui non ricordo la prevalenza, ma potrebbe esere un problema di aspizazione dell'aria?
la camera di contatto e piena di aria miscelata però..... |
Quote:
No, il problema è solo nella portata e prevalenza della pompa (soprattutto prevalenza). Controlla che la pompa non abbia griglie di protezione dell'aspirazione e/o che siano libere da porcherie. |
se gia' hai il tubo di mandata in pvc e ci metti una pompa maxijet da 1000lth con un rubinetto risolvi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl