![]() |
Bellissimo il link Lo-renzo!!!
Cosa non darei per avere un pannello fotovoltaico e una stanza tutta per me.....sigh.... |
Davide, la vasca 80x30x40 era quella destinata a loro all'inizio, dove ora nuotano i due esemplari più piccoli...posso dire che è decisamente insufficiente, anche se la riempi di nascondigli si incontrano troppo spesso, e ne nascono lotte e inseguimenti a non finire...
...zitto zitto sto valutando anche come occuparla una volta che i due avranno traslocato... Metalstorm...personalmente la terza opzione!! Ho messo molte galleggianti, e poi sono pesci molto resistenti...da quello che ho letto, soffrono di più un cambio troppo cospicuo che acqua non proprio impeccabile... |
con le Channa sp Assam lalcheng non ho cambiato l'acqua per due mesi... proprio questa settimana ho cambiato 30 ltri d'acqua(su 90l) perchè ho notato che i pesci iniziano a svegliarsi dal letargo invernale ... la stanzina pesci sta arrivando attorno ai 18° mentre quest'inverno, con il lungo sottozero, la vasca degli Assam è stata decisamente fresca con temperature sotto ai 15°...
Si, Davide Lupini, ho un maschio e 4 femmine, aspetto con la primavera la formazione di una coppia, ma ne parlerò nell'altro topic aperto.. appena i pesci si riattiveranno con le temperature più alte.. |
Per chi volesse approfondire un po', vi metto un paio di link:
http://www.channamania.de/ http://www.thesnakeheadforum.com/ Cavolo Marco, il 30% è parecchio!! |
sono stupende:-))!!!(come tutte le channa;-) ) spero che voi riusciate a riprodurle... quindi la livrea adulta e completamente grigia con le pinne mooolto colorate???
|
Più che grigia direi quasi nera...le pinne impari sono blu elettrico col bordo arancione...
|
ragazzi, state attentando al mio portafoglio con queste pagine proprio adesso che il malawi è completamente svuotato e mi sto guardando intorno per decidere che specie scegliere,
oddio che belli, ma con la vegetazione come si comportano? la distruggono o non la guardano? |
Ciao Giacomo!!
Ti dico solo che nella foga del pasto, alcune hanno anche strappato a morsi (con una certa "cattiveria") foglie di Cryptocoryne...solo perché si interponevano tra loro e la "preda"... Nella piantumazione c'è da considerare la loro taglia da adulte e la foga che hanno nel muoversi, con scatti e quindi scodate continui... |
ciao jacopo,
se hai le cripto il fondo fertile non è un problema, ma non c'è il rischio che alzino il fondo? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl