AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Quando incominciare ad alimentare in una nuova vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281223)

frank88 13-01-2011 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3376715)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 3376663)
ti ho risposto sopra riportandoti 2 delle numerose fonti che si trovano in giro..

questo invece è quello che dice sanza...
il tropic e il migliore che conosco (riferendosi al test per organici),forse ce ne sono altri ...
gli organici dipendono da un eccessivo carico che la vasca non riesce a smaltire,troppa alimentazione ,poco scambio sump/vasca,lo skimmer non centra nulla,te lo dico perche e un anno e mezzo che non lo uso a meno che non hai una ciofeca di skimmer con troppi pesci.
anche l inorganico viene schiumato


riguardo al test NO2-NO3 tropic marine..

frank88,è un modo per capire l andamento della vasca,la sostanza organica è destinata alla completa mineralizzazione (ossidazione), se questa non avviene in proporzione alle riduzioni in vasca significa che stai dosando troppo cibo,quindi se il test dei nitriti si colora anche leggermente di rosa allora devi interrompere l alimentazione per i pesci o per i coralli.

E quello che dico io........se la vasca non riesce a smaltire il Carico Organico crea problemi producendo Inorganici, uguale e L'ossidazione dell'organico se non avviene completamente si trasformano. L'Organico e l'ultimo dei tuoi problemi, preoccupati di tenere la Triade Stabile e i gli Inorganici a 0 e vedrai che ti si apre un mondo nuovo.;-)

L'organico può essere presente anche con PO4 non rilevabili da fotometro, e provoca lo scurimento dei coralli. Quindi potrei avere dei problemi anche con PO4 azero

Maurizio Senia (Mauri) 13-01-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 3376755)

L'organico può essere presente anche con PO4 non rilevabili da fotometro, e provoca lo scurimento dei coralli. Quindi potrei avere dei problemi anche con PO4 azero

#07#07......fai come credi.:-)

qbacce 13-01-2011 15:05

frank scusa se mi permetto ma l'organico non crea nessuno scurimento.. io prima avevo un Bk 200 mini che mi lasciava in vasca un bel po di organico ma che evidentemente la mia vasca smaltiva infatti avevo valori quasi a zero.. e i colori erano ottimi, se vuoi vedere ti linko il topic con le foto dei miei animali..
ora con l'ATB che mi toglie il mondo devo alimentare di più per mantenere crescita e colori degli sps..
Quindi concordo con mauri che il top sarebbe avere molto organico, zero inorganici e vasca e coralli che "consumano" l'organico..

Maurizio Senia (Mauri) 13-01-2011 15:10

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3376781)
ora con l'ATB che mi toglie il mondo devo alimentare di più per mantenere crescita e colori degli sps..
Quindi concordo con mauri che il top sarebbe avere molto organico, zero inorganici e vasca e coralli che "consumano" l'organico..

#25#25#25....Certo ora con ATB devi alimentare di più per garantire hai Coralli dell'Organico da consumare.;-)

frank88 13-01-2011 15:12

Ragazzi :-D ragazzi :-D calma..io non ho scritto una sola parola che proviene dal mio sacco, ma ciò che vi ho scritto l'ho preso qua e la in giro per i forum..(compreso reefcentral)
Ho potutto leggere che sia gli organici in eccesso che gli inorganici sono causa di imbrunimento dei coralli tutto qua.

leggete qua piccolo capoverso tratto da questo articolo:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...ut_acq_bar.asp
Dobbiamo quindi sempre ricordarci: anche quando l'acqua del nostro acquario non evidenzia o quasi sostanze nutritive inorganiche come nitrati o fosfati non significa che siamo in presenza di un'acqua che ne è povera. Anche con queste condizioni di una esigua presenza di sostanze nutritive, quelle organiche non misurabili possono condurre ad un'indesiderata crescita di alghe. In questo caso, ci si trova apparentemente dinnanzi ad un dilemma irrisolvibile.


le alghe quindi crescono rigogliose (zooxantelle anche) aumentando il loro numero e la loro densità


quindi se voi avete risultati, e so benissimo che li avete perchè parlano i fatti e le prove..è perchè il carico organico che fornite alla vostra vasca è il giusto da essere consumato tutto qua...ma un carico organico in eccesso porta allo scurimento;non tutto l'organico si tramuta subito in inorganico...è sciolto nell'acqua e non si è ancora mineralizzato diventando inorganico..


Quindi in vasca si può avere:

1) Nutrimento organico che i coralli e gli organismi sfruttano e siamo apposto condizione invidiabile (tanto ne mettiamo, tanto ne consumiamo)

2) Nutrimento organico che i coralli e gli organismi non assimilano in toto (nutrimento fornito maggiore del nutrimento richiesto) e provoca scurimento dovuto alle zoox che pappano alla grande aumentando la loro densità..

3) Nutrimento inorganico che leggiamo con i nostri test NO3 PO4...minore o inesistente con PO4 da 0.01 a 0.03 che non provoca scurimento situazione ricercate nei nostri acquari.

4) Nutrimento inorganico tramutato in inorganico che leggiamo con i nostri test NO3 PO4...maggiore di PO4 0.03 0.05 che provoca un imbrunimento dei coralli



Una vasca bella come la vostrae di pochi altri rispetta i punti 1 e 3

Una vasca con i punti 2 e 4 sta inguaiata ed è la condizione che porta nel 99% dei casi i neofiti ad aprire continui topic di aiuto perchè non si spiegano le cause dello stato dei loro coralli...

Una vasca con i punti 1 e 4 non ha splendidi colori ma colori cmq accettabilissimi ed è la condizione nella quale si trovano molti acquariofili che non capiscono il perchè pure avendo PO4 0.00 - 0.003 non riescono a vedere in vasca i colori che quelli come qbacce, mauri, perry, ciliaris, pietro romano , lucasabao, nando, andre reef e tanti altri hanno nelle loro vasche


Come dice Zucchen...lui dice di misurare il carico organico non smaltito per mezzo del test Tropic Marin NO2...in effetti è il test che testa la prima fase di trasformazione da organici a inorganici...e quindi tra i test attualmente disponibili che abbiamo per la misurazione degli organici questo è quello che più ci si avvicina..


ragazzi dovreste ringraziarmi...-11 per quella tabellina...

frank88 13-01-2011 21:52

scusate ma all'inizio quando si hanno poche talee o pochi animali cmq...
non bastano i cambi d'acqua settimanali per ristabilire gli oligoelementi?

qbacce 13-01-2011 21:56

anche costì ci sono scuole di pensiero differenti.. io credo che i soli cambi non bastino per avere i colori...

scheva 13-01-2011 22:15

Scusami frank88 io sono molto meno paziente di Mauri e Qbacce e ti dico....................ma perche non fai come ti pare tanto sembra che proprio tu non voglia capire.#26#26#26

frank88 14-01-2011 10:10

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3377617)
anche costì ci sono scuole di pensiero differenti.. io credo che i soli cambi non bastino per avere i colori...

anche io credo questo e dopotutto il 99% delle vasche del mese qui e nel resto del mondo dosa oligoelementi...non sarà un caso quindi
Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 3377659)
Scusami frank88 io sono molto meno paziente di Mauri e Qbacce e ti dico....................ma perche non fai come ti pare tanto sembra che proprio tu non voglia capire.#26#26#26

le mie sono soltanto domande per avere delle risposte e parlare con chi ha degli ottimi risultati non affermazioni che vogliono sfidare o contraddire qualcuno #13

papo89 14-01-2011 20:41

Quote:

un carico organico in eccesso porta allo scurimento;non tutto l'organico si tramuta subito in inorganico...è sciolto nell'acqua e non si è ancora mineralizzato diventando inorganico..
frank... Secondo me stiamo girando attorno al punto senza capirci: l'organico è ciò che i coralli mangiano direttamente che sia pappone zooplancton o cacca del padrone della vasca... Di per se non sono gli organici che fanno aumentare le zoox. L'organico però vista la vasca come un ambiente chiuso in cui l'organico stesso viene processato dai batteri diventa minerale ossia inorganico cioè alimento primario di alghe e piante. Tutto questo assolutamente IMHO per ciò che ho capito io e per quel che ho potuto notare nella mia esperienza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08698 seconds with 13 queries