![]() |
Quote:
grazie per il link sulla CO2.. non vorrei spendere cifre cosi elelvate (100 euro) ma nemmeno spenderne 20 per avere una cosa che poi devo ricomprare ogni mese... Per ora comincerò ad abbassare il KH (ora è 6,5) con cambi di sola acqua RO in piccole quantità.. mosso quello poi vedrò se il mio pH è ancora stabile o avrà variazione (dovrebbe diminuire il potere tampone giusto?) non vorrei usare la torba che colora l'acqua.. per questa operazione (cambi di sola RO) come posso procedere? aspetto la maturazione del filtro.. e poi vorrei scendere a KH 4 e pH 6.8-7 i dati della mia vasca sono: pH 7.8 KH 6,5 GH 9,5 NO2 0.6 (scendono.. finalmente!) :-D NO3 75 mg/l quelli dell'h2O del rubinetto: pH 7,4 GH 10,5 KH 7,5 NO2 0 NO3 0 Quote:
|
Quote:
per ora come ho scritto su penserei ad abbassare il KH poi vedrò cosa fare per il pH.. però da quanto ho capito .. anche il sistema artigianale va fatto e tenuto alimentato (zucchero e lievito) sempre.. perche sospendendo la CO2 il pH risalirebbe a rigor di chimica :-D.. o sbaglio? |
Quote:
tra l'altro tra ieri e oggi ho fatto analisi piu precise (con un pHmetro del laboratorio) ed ho trovato: alla sera dopo 9 ore di luce = pH 7,85-7,88 alla mattina prima dell'accensione delle luci = pH 7,30-7,35 questo dovrebbe portarmi a pensare che con poca co2 immessa solo di giorno dovrei aggiustare il ph intorno ai 7 ed avercelo costante per le 24h... dico una *******? grazie per i consigli! gwaihir |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl