AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Alimentare skimmer con scarico vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280619)

fappio 10-01-2011 13:45

importante è valutare che allo spegnimento della risalita , la pompa di schiumazione , non giri a secco ...

giangi1970 10-01-2011 13:47

Maurizio.....Abra e' sempre pronto ad "appoggiarlo" a qualcuno.....:-D:-D

Cri....forse perche' io provato con lo scarico diretto e non era' sto' granche'....probabilmente con la T cambia molto....

Abra 10-01-2011 13:48

giangi1970...certo dipende come la monti la T ;-)

Abra 10-01-2011 13:50

Fappio...come fà a girare a secco la pompa ? la mandata negli sckimmer doppia è posta più in alto di quella di schiumazione, e il livello te lo dà il tubo di regolazione dello skimmer :-))

Supercicci 10-01-2011 13:55

Va tenuto conto che in realtà, per esempio, uno scarico di 40 xaqua porta non più di 700l/h, considerando che arriva anche l'aria e che dei 700 litri se ne userebbe una parte, alla fine è come se si mettesse sullo schiumatoio una pompa di mandata di max 500 litri.
Il progetto dello schiumatoio è fatto con utilizzo di pompe di una mandata abbastanza definita.
Secondo me può funzionare ma occorre tener conto della quantità d'acqua a disposizione che potrebbe essere meno di quanto non si pensi.
Se si fa un dispositivo come da schemino la pressione dipende dall'altezza della colonna d'acqua, non più dalla spinta dell'acqua di caduta della vasca.. quindi molto molto meno

MAURINO fABRIZIO 10-01-2011 13:57

Giangi,e no eh!?!?se e' cosi' mi faccio bannare subito!!!!!:-D:-D
fappiogiusto,ma se si spegnesse la risalita,non porteremmo nuova acqua allo skimmer,ma non penso che riusciremmo a svuotare completamente lo skimmer,mal che vada,resterebbe la girante a pelo d'acqua a girare a vuoto...IMHO
tra poco vado a casa,e guardo cosa potrebbe succedere....
------------------------------------------------------------------------
Abra,no,esempio hydor c'e l'ha altissimo l'ingresso,esempio Deltec invece c'e l'ha alla stessa altezza della pompa,e in piu'(ma devo verificare)se non sbaglio sono addirittura un corpo unico,collegati da uno scatolotto posto sulla base dello ski...se fosse cosi' a ragione fappio.......
Supercicci,uno xaqua non ne dovrebbe far passare 1000 - 1200 l/h?
comunque sia io di scarichi da 40 ne ho 2....#13

Supercicci 10-01-2011 14:06

misura pure e poi mi dici e tieni conto della nuova prevalenza che hai mettendo lo scatolino

MAURINO fABRIZIO 10-01-2011 14:12

Se lo hai gia' fatto tu,non ho da controllare mi fido...

Abra 10-01-2011 14:14

MAURINO fABRIZIO....a me non sembra propio che abbiate ragione,il tuo scatolino anche se fà da vaso comunicante non può andare oltre il tubo superiore ;-)ma si pareggerebbe con il livello interno alla schiumatoio, pensaci bene dovresti avere una controspinta nello scatolino che ti faccia salire il livello interno a esso.

Maurizio Senia (Mauri) 10-01-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 3370839)
Se lo hai gia' fatto tu,non ho da controllare mi fido...

Con uno scarico del 40 in PVC messo in verticale non vai oltre i 700 - 800l/h con lo Xaqua 15% in meno.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09271 seconds with 13 queries