AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Aiutatemi ad incastrare un ladro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280532)

mauro56 10-01-2011 21:44

Senti a me, togli solo i riferimenti diretti (mail e telefono) poi se volete fare una azione vi sentite in maniera diretta

marco torino 10-01-2011 22:07

ok modifico subito i dati messi..non ho aperto altri post tranne su iphoneitalia dove dico di fare attenzione a quello ma nessun altro dato..per chi mi ha detto del coraggio io ce lo e da vendere anche a saper dove abita di certo non me ne stavo nelle mani in mano cmq mi rivolgerò a un legale seguendo giovanni rametta che mi da informazioni cmq grazie a tutti voi..io speravo solo che riusciste a scroccargli qualche informazione in piu di me tipo la residenza con la scusa dello scambio a mano o cose del genere cmq vi capisco non vi volete metter in mezzo a cose che non vi riguardano e da un lato vi do ragione..grazie di cuore a tutti..IVANO cancello solo i dati particolari poi vorrei se possibile lasciare il post per gente che come me magari ha intenzione di comprare un iphone 4 online

marco torino 10-01-2011 22:18

ho modificato togliendo il dato eccessivo...grazie cmq a tutti

nissan navara 11-01-2011 10:21

Per me ci perdi solo tempo e soldi
Persone del genere non anno niente da perdere (soldi) quindi le spese legali
tele cucci

egabriele 11-01-2011 11:20

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3369212)
Salve a tutti ragazzi come ben saprete a qualcuno lo avevo raccontato sono stato truffato su internet da un tizio di bari che ha messi degli annunci esca per truffare la gente online si trattava della vendita di un iphone 4 e dovevi ricaricargli la poste pay adesso io ho tutti i suoi dati tranne la residenza e lo gia denunciato alla polizia postale che come ben saprete mi han detto che i soldi non li riavro mai da parte loro ma dovro costituirmi parte civile con un avvocato se ci sarà mai un processo e cosi via..ma per 250 euro non ne spendo 400 in avvocati...ora chiedo un aiuto a voi non voglio che altri vengano truffati come gia saputo da un altro utente di iphoneitalia che mi ha detto di esser stato truffato anche lui...se riuscite a fingervi interessatidell'iphone cha ha messo in vendita su subito.it e scroccargli informazioni utili magari gli chiedete la CONSEGNA A MANO a casa sua cosi da veder l'oggetto non so inventatevi qualcosa sapro ricambiare il favore giuro..ma ho bisogno dei soldi che mi ha fregato..
la SUA email vanquishhh2@yahoo.it
grazie di cuore a tutti.....FACCIAMO SMETTERE QUESTI TRUFFATORI...

ps dimenticavo si chiama maurizio questo

Guarda su questi argomenti non mi trovi molto solidale. LUI e' un truffatore e va perseguito.... Se un oggetto costa 600 euro e lo trovate a 500 e' un affarone.... ma se lo trovate a 250 ...... forse qualche dubbio deve nascere.
O e' una fregatura.... o sono oggetti rubati.... o importati di contrabbando....

fabiopre 11-01-2011 13:16

Purtroppo esiste anche l'incauto acquisto:

"Incauto acquisto (d. pen.)
Commette tale contravvenzione chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (art. 712 c.p.).
Egualmente è punito chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza.
Per la punibilità è sufficiente che chi acquista non abbia prestato la dovuta diligenza quando, per qualità delle cose acquistate, le condizioni di chi offre il prezzo, doveva sospettare l'illiceità della loro provenienza. È proprio l'elemento soggettivo un elemento differenziale tra (—) e ricettazione: colpa per il primo reato, dolo per il secondo: mentre nella ricettazione c'è la certezza, da parte dell'agente, della provenienza delittuosa della cosa acquistata o ricevuta, nell'altro c'è il colposo mancato accertamento di quella provenienza.
Altra differenza consiste nel fatto che il reato presupposto, nella fattispecie in esame, può anche essere una contravvenzione.
Chi subisce la condanna per questa contravvenzione può essere sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata.
Pena: arresto fino a 6 mesi o l'ammenda non inferiore a euro 10."


Un mio amico ha rischiato a causa di una giacca belstaff comprata su eBay ad un prezzo palesemente inferiore che abbiamo scoperto essere contraffatta e per la quale ha sporto denuncia... un consiglio: occhio al risparmio "facile". :-)
Ciao

marco torino 11-01-2011 13:31

250 era l'acconto stabilito giusto perché mi fidavo poco ma il prezzo finale era 500 graZie anche a chi mi ha ricordato la legge ma in questi caso non e incauto acquisto ma vendita tra privati e la provenienza non si poteva verificare
------------------------------------------------------------------------
Poi per chi mi ha consigliato di lasciar perdere e fregarmene degli avvocati e proprio grazie a chi se ne frega e lascia correre che i truffatori la fanno Franca sempre quindi mi rivolgerò da un legale

fabiopre 11-01-2011 13:42

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3372633)
250 era l'acconto stabilito giusto perché mi fidavo poco ma il prezzo finale era 500 graZie anche a chi mi ha ricordato la legge ma in questi caso non e incauto acquisto ma vendita tra privati e la provenienza non si poteva verificare

Perdonami,
avevo capito che 250 fosse il prezzo finale; colpa mia che ho fatto poca attenzione. #12


Ciao.

marco torino 11-01-2011 13:47

Nessun problema siamo qui per parlare non ho niente contro chi critica perché da una parte ha ragione anche se non credo che chi parla non e mai stato attirato da ste cose Cmq non importa il danno e fatto mi faccio più furbo ma a quello non la passa liscia

fabiopre 11-01-2011 14:02

La mia non era una critica anzi... lungi da me l'idea di criticare altre persone anche perché, come affermi tu, certe cose attirano (vedi il mio collega): Il mio voleva essere semplicemente un avvertimento nel caso in cui in cui si vada a sporgere denuncia: meglio non incappare, in maniera involontaria, nella casistica succitata... Non mi sembra il caso di finire "cornuti e mazziati"... :-)

Tutto qui.

Un saluto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10024 seconds with 13 queries