![]() |
Quote:
Quote:
865 e 965 emettono una luce molto simile, se non sovrapponibile, per l'occhio umano. La differenza sta nella migliore "qualità" della luce della 965, di contro lo 865 dovrebbe avere una maggiore penetrazione nella colonna d'acqua.... Dato che l'Aquaglo è abbastanza debole in questa caratteristica, avrebbe forse più senso una 865.....se proprio devi...... ;-) |
a questo punto devo o non devo? :-(
ragazzi, io la SUNGLO NON la voglio più, per cui sto tentando di trovare una soluzione... maledizione perchè ho comprato l'AQUAGLO nuova... -04 ma che controindicazioni potrebbe avere l'inserire l'865 con l'AQUAGLO? |
Quote:
Ciò non vuol dire che li dia anche a te, ogni vasca è diversa da tutte le altre.....anche se in genere i pareri su questa lampada sono negativi. Se nella tua vasca non hai avuto problemi e non vuoi più la luce gialla, allora prova una 865, che ti darà una luce bianco-azzurrina...... ;-) Quote:
|
purtroppo per un anno sarà aquaglo... buttarla proprio non mi va... #07
allora la 865 la trovo in ferramenta? :-) le piazzo un riflettore anche dietro a lei, ok? |
Il riflettore è sicuramente molto utile..... ;-)
Le trovi nei negozi ben forniti, non so a Varese, ma a Milano non c'è problema..... :-)) Se hai problemi ti do un paio di indirizzi a Milano.... ;-) |
ogni consiglio è super benaccetto! gli indirizzi a MI mi fan comodo, son giù quasi tutti i giorni (frequento il Politecnico)! :-)
|
In via Omboni (laterale di Corso Buenos Aires) c'è il Centro Luce, che è un punto Osram, praticamente di fronte c'è un centro Philips....... ;-)
|
Quote:
grazie mille! ;-) |
Quindi non servono luci esclusivamente ad uso acquaristico o sbaglio?
Io ho delle sylvania da 15w l'una. Un acquastar e una grolux che mi dite di quelle, mi conviene col tempo cambiarle e prendere un accoppiata 840 865? La luce di questa accoppiata è simile come resa cromatica a quella ce ho già che mi piace molto? |
Per le 15W il discorso è leggermente diverso in quanto, non essendo una misura standad per uso civile, il loro reperimento risulta più difficoltoso e anche la scelta dei vari tipi di lampade è ridotta.
Ad esempio non esiste il 965 (sostituibile con un osram 954 comunque di non facile reperibilità) e l'860 è prodotto solo dalla Sylvania (pare anche questo di non facile reperibilità) nessun problema per l'840. Il problema è risolvibile acquistando le lampade nei negozi di aquariofilia. Ottimie lampade simili ad una 860 solo il Sera Brillant Daylight e L'AquaSky della Ferplast che si trovano tranquillamente da 15W Ovviamente quoto ozelot al 100% :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl