![]() |
le actinie equine non sono soltanto mediterranee e in alcune zone, ad esempio nel sud est asiatico, le ho viste in vendita per reef.
Ho tenuto una actinia equina, reduce di una mia vasca di anni fà, per circa 3 anni in acquario tropicale e mi è morta 6 mesi fa per una mia cretinata con l'ossigenata. |
grazie!! mi hai dato una speranza XD mi potresti dire cosa posso tenere nel mio acquario ho 2 actinie... intorno ai 5 paguri 5 lumachine.... 3 tipi di alghe da scoglio del mediterrano... 3 granchietti mediterranei e 7 pietre sempre mediterranee... poi se riesco a fargli le foto vele posto!!
|
ahhh a proposito!!! ho un acquario di circa 80 litri... quanti pesci potrei mettere?? io ho pensato 4... va bene?
|
Ma scusa, hai tutto mediterraneo.. fallo mediterraneo questo acquario! Ci sono pesci meravigliosi, ha già degli animali del nostro mare.. secondo me potresti provare con quello intanto e fare esperienza e capire bene i meccanismi, poi quando ti sentirai pronto a passare oltre potrai ingrandire la vasca e passare al tropicale, anche perchè 80 litri sono pochini, potresti mettere si quattro pesci, ma che non superino i 10 cm e che siano stanziali, come gli amphiprion..
Inoltre con pesci mediterranei se dovessero crescere troppo o non stare bene nella tua vasca potrai rilasciarli in mare. |
Quote:
Il pomodoro di mare è bellissimo comunque :-) |
il problema e che non so come prenderli i pesci XD sono abbastanza veloci!
------------------------------------------------------------------------ e poi l'acquario non e mio ma di mio padre... pero praticamente ci bado io...-28d# mio padre vuole gli amphiprion nell'acquario per questo faccio tutto questo... cmq voglio provare a far convivere i pesci tropicali con invertebrati mediterranei... speriamo che cela faccio!!!#27 |
raga come mai le mie actinie si aprono solo al buoio...?? ed appena gli avvicino una luce
chiara si chiudono??? |
Perchè sono animali notturni :-)
|
ahhhh ecco perche!!!! XD sto costruendo un piccolissima sump per l'acquarioXD
|
Mi raccomando stai attento ai tubi e al silicone...
quando il silicone è ben asciutto (almeno 48 ore, meglio una settimana) porta in spiaggia e lava accuratamente tutto con acqua di mare, soprattutto i tubi... Io ho lavato bene solo la vasca, purtroppo i tubi (avevano forse dell'olio di lavorazione) hanno inibito lo skimmer... ancora non è ripartito (da più di una settimana)... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl