![]() |
Lollone :-d
|
In che senso marcisce l'elecharis parvula?
Io ho letto che prima di piantarla bisogna tagliarle tutte le punte e spuntarle le radici.. Dell'Elatine hydropiper cosa ne pensate? |
Quote:
non e' obbligatorio fare cio',ma si consiglia per velocizzare l'adattamento e la crescita di nuove foglie e radici |
già ma se prendi l'eleocharis parvula nei vasetti anubias le piantine di radici praticamente non ne hanno è tutto un groviglio di stoloni e pseudo piantine
|
visto l'allestimento
eviterei di provare il pratino tra cory ,pulitori e ram sarebbe una lotta tenerlo piantumato all'inizio oltre alle difficoltà che una vasca spinta comporta ma nel caso tu non voglia desistere plafo 4 x24 t5 tubi da 4000 a 6500 °k abbasserei i valori di kh e gh visto anche gli inquilini fino a kh 3 e gh 5 con la nuova plafo aumenta il parco luci progressivamente personalmente prevederei una fertilizzazione del fondo con tabs e potrebbe essere necessario un cambio della fertilizzazione liquida ho esagerato ? |
no... tutto corretto...
|
Secondo voi tra elocharsisi hemianthus e glossostigma qualè la piu facile da far crescere?
|
bella domanda... io ho l'eleocharis parvula sembra una piantina esile e delicata ma in realtà è molto robusta cresce anche se per un periodo resta all'ombra (a volte le piante dietro le fanno da tettoia)
|
Quote:
|
va beh ognuno ha la sue preferenze... a me l'eleocharis non dispiace
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl