AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   uso sale su black moor ferito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279640)

blixa 25-01-2011 00:57

ciao, il fondo è ghiaietto di media granulometria, di preciso: Quarzo mix per acqua dolce - 5Kg preso su internet.
Il filtro non l'ho toccato, tranne poi aver aggiunto il carbone ma dopo il trattamento, ho cannolicchi, spugna e lana... in vasca ho un legno ma in resina e 2 anubias nana, perchè ho pensato di sostiture le brutte piante finte, ma è successo a luglio scorso.

crilù 25-01-2011 01:05

Allora fai cambi e metti attivatori batterici nel filtro, è l'unico modo.
Il pH si può anche alzare ma se non si aggiustano prima gli altri valori è inutile.

Lo sifoni il fondo? quanto cibo dai?

eltiburon 25-01-2011 02:32

KH 0 è pericoloso, perchè così il pH oscillerà per un nonnulla, non essendo stabilizzato. Devi alzare pH e KH. La tua acqua, con KH 3, non è molto indicata allo scopo. Io aggiungerei, dopo il cambio che devi assolutamente fare, un pizzico di bicarbonato, aumenterà contemporaneamente pH e KH. Dovresti avere KH almeno 4 o 5 e pH poco sopra 7.

blixa 26-01-2011 13:12

il fondo lo sifono ogni 7 giorni quando faccio il cambio d'acqua, e per quanto riguarda il cibo lo somministro 2 volte al giorno, in piccole quantità variando molto, da 2 giorni però ho deciso di darne di meno ma 3 volte al giorno...faccio bene?
Comunque aggiungerò il bicarbonato, in grammi quanto?

crilù 26-01-2011 16:00

Ma i nitriti e nitrati sono diminuiti?
Di bicarbonato nel basta la punta di un cucchiaino (anche io avevo il kh a 3) ma se non diminuiscono i valori di cui sopra dovrai fare cambi su cambi.

blixa 29-01-2011 15:01

ciao, vi scrivo i nuovi valori dell'acqua, considerando che dopo avermi detto di fare cambi, ho cambiato più del 50% d'acqua, e oggi dopo 3-4 giorni ne ho cambiato il solito 20%, sifonando sempre il fondo.
Ho anche aggiunto il bicarbonato.


No3 100
No2 1
GH >10°d
KH 3°d
pH 7.2




almeno il ph si è alzato un po'...
volevo comunque chiedervi...ma può essere che ho sciacquato la spugna oltre aver cambiato la lana nello stesso momento?
La spugna non l'ho mai cambiata...è là da giugno...io so che va cambiata ogni tanto, ma mi sa che andava fatto prima...boh

scusate ma come faccio a mandare una foto? trovo solo formati di testo fra gli allegati...

crilù 29-01-2011 16:03

Ci spieghi il filtro che hai?
Per le foto, quando rispondi vedila casella inserisci immagine, apri e segui le istruzioni.

eltiburon 31-01-2011 03:08

Quote:

Originariamente inviata da blixa (Messaggio 3408843)
ciao, vi scrivo i nuovi valori dell'acqua, considerando che dopo avermi detto di fare cambi, ho cambiato più del 50% d'acqua, e oggi dopo 3-4 giorni ne ho cambiato il solito 20%, sifonando sempre il fondo.
Ho anche aggiunto il bicarbonato.


No3 100
No2 1
GH >10°d
KH 3°d
pH 7.2




almeno il ph si è alzato un po'...
volevo comunque chiedervi...ma può essere che ho sciacquato la spugna oltre aver cambiato la lana nello stesso momento?
La spugna non l'ho mai cambiata...è là da giugno...io so che va cambiata ogni tanto, ma mi sa che andava fatto prima...boh

scusate ma come faccio a mandare una foto? trovo solo formati di testo fra gli allegati...

NO3 100?? Cambia, cambia, è pericoloso! Devono stare sotto i 30!
I NO2 devono essere zero, 1 è pericolosissimo!
Il KH dovrebbe essere almeno 5, ma ora sono importanti i primi due, devono scendere.
Usa sempre acqua alla stessa temperatura e biocondizionata. Accendi un aeratore.
Non toccare il filtro, se sciacqui i cannolicchi è la fine.
Io aggiungerei gli attivatori batterici.

blixa 31-01-2011 14:03

per i cambi sto provvedendo, comunque credo di aver risolto il problema: sabato sera ho inserito la spina del filtro che era stato staccato pochi minuti, ed è uscito un pandemonio, nuvoloni di roba bianca...il filtro si è intasato, ho provveduto a rimuovere i detriti (una orrenda poltiglia marrone), il filtro ha continuato per un po' a buttare cose, ma ho fatto cambi su cambi sifonando il fondo perchè le schifezze dopo un po' si depositavano sul fondo.
http://s2.postimage.org/nd47z0f8/240120111051_f.jpg



sono le foto del mio pesce malato, considerate però che la macchia in foto sembra sfocata, ma è ben definita, coi bordi netti, risalta di più alla luce e sembra leggermante scavata...

metto i nuovi valori dell'acqua misurati ora-ora:
NO3 50
NO2 0
GH >10°d
KH 6° d
ph 7.6

faccio qualche altro cambio leggero e vedo che succede, mi consigliate per il pesce di aspettare o di mettere dell'altro mycowert?
http://s2.postimage.org/nj1kas4k/220120111003_r.jpg



http://s2.postimage.org/njjr7lk4/240120111038_red.jpg

crilù 31-01-2011 15:17

Quell'orrenda poltiglia marrone era la casina dei batteri nitrificanti :-( Comunque qualcuno è rimasto se hai i nitrati a 50.
Secondo me dovresti usare un antibatterico e non un antimotico, io me la cavavo in questi casi col Baktowert, ora lo puoi trovare on line oppure in alternativa cerca il DessaMor che si può vendere tranquillamente. Inutile somministrare farmaci non propriamente mirati, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09377 seconds with 13 queries