![]() |
Ecco la foto della misteriosa roccia!
http://s4.postimage.org/x4pau44k/27012011039.jpg ragazzi ho vari problemini in vasca da risolvere però non ho ancora i test che mi arrivano la settimana prossima... volevo chiedervi ho acquistato questa lobophytum ma e passata circa una settimana e non si e ancora aperta del tutto cosa ne dite? http://s4.postimage.org/x4xkiulg/27012011040.jpg |
up
|
dalla prima foto non capisco troppo sfocata (sembrerebbe un sps smarronato cioè che ha perso il colore quelli che si vedono dovrebbero esere i polipi) ... dalla seconda foto il corallo dovrebbe essere in muta (è ricoperto da una pellicola lucuda? ) tra un pò di giorni dovrebbe aprirsi ;-) ... eventualmente con un pò di movimento diretto lo aiuti a liberarsi della pellicola ...
|
Ciao nemo 95 di che zona di Napoli sei?
Da chi negoziante vai? |
non andiamo troppo in OT please ;-) ..... ci sono gli mp/bacheca per conoscersi meglio eventualmente
|
ciao grostik e grazie per la risp...cmq io ho acquistato le rocce da una persona che ha smant la vasca ed è uscita anche questa non pensavo fosse un corallo perchè penso me l'avrebbe detto,cmq ho notato che in vari punti dal marrone stia passando al giallo,cerco di postare foto migliori per capire qualcosa in più...riguardo il lobophitum si è ricoperto di un gel trasparente tipo effetto bagnato...tutto apposto?
|
ciao, il lobo in muta crea quella pellicola che poi si staccherà e dovrebbe riniziare a spolipare...se riparte subito con un'altra muta è segno che sta soffrendo o cerca di adattarsi alle condizioni della vasca....
la roccia che hai fotografato è un corallo duro sps del genere acropora, ma non si capisce se sia vivo o morto (ha dei polipi estroflessi?). per curiosità quanto è durata la maturazione di questa vasca? ti consiglio di levare spugne e bioballs e tenere un lineatus in quella vasca non è molto consigliato (è un pesce che in natura supera facilmente i 30 cm), calcola che per gli acanturidi in generale ci vorrebbero vasche abbastanza lunghe e che non siano sotto i 300 litri.... i prossimi cambi d'acqua li farei con acqua di osmosi prodotta possibilmente da te con un impiantino a cartuccce a 3 fasi (poi se vorrai ne prenderai uno più performante a 4/5/6 stadi, ma per iniziare un 3 fasi a cartucce va più che bene) e ottimo sale.... prima di inserire altro procurati dei test e aspetta che la vasca sia stabile ciao;-) |
se ha la pellicola sicuramente muta ;-)
|
ciao allora il lineatus e stato gia tolto, riguardo il corallo i polipi sono tutti chiusi che faccio lo tolgo?? la maturazione della vasca e durata piu di due mesi per i cambi d'acqua uso acqua osmosi e sale instant ocean dalla sump se tolgo le bioballs e le spugne cosa ci metto?? saluti
|
hey ragazzi mi dite qualche nome di qualche bel pescetto da inserire nella mia vasca da 200 lt.. o qualche altro animale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl