![]() |
Quote:
|
Patrick, coraggio, dicci il nome della caridina che interessa a tutti qui!! :-))
Magari le riesci a rimediare e ce le porti a Cesena!! |
Macrobrachium amazonicum ?
http://www.tandfonline.com/doi/abs/1...50529209360873 http://www.youtube.com/watch?v=uCzcldhgF5s mi sa che reperirla nei circuiti commerciali europei sarà molto difficile...... |
credo anch'io che si tratti del macrobrachium, e in sincerità non riesco a capire cos'han "di meno" delle multidentata...
ad ogni modo..... video spettacolare!!!#25 |
Quote:
|
:-D :-D è la cosa più bella!
|
sono settimane che cerco video simili... per provare a immaginarmi la vita reale dei pescetti che teniamo in acquario (bhe non tutti ehehhehe)
|
Grazie Patrick per averci segnalato questo video -69
|
Quote:
|
è nel concetto stesso di amazzonia e di biotopo la risposta :-) l'amazzonia è grande come l'europa se non di più, è ovvio che ci sono una moltitudine di specie, che però sono presenti in alcune zone, in alcuni settori dei fiumi (solitamente sotto riva).. in acquario sono necessarie per smaltire i nitrati, in natura tutto il fiume è su un letto di radici di alberi che ciucciano nitrati e non proprio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl