![]() |
Ciao.
La domanda della statica mi sono fatta la prima volta quando portai un acquario da 700l nel appartamento a casa. Avendo un amico che fa lo "statico" di mestiere,mi ha detto che (almeno qua da noi in provincia) le case vengono collaudate fino a 300kg /metro quadro,però tengono tranquillamente molto di più. Una cosa molto importante è il pavimento (se è un parquett di legno o piastrelle),l'acquario dev'essere "dritto" e il peso sarebbe meglio dividerlo su una superficie più grande possibile.Vuol dire che ho sempre lasciato via queste "gambe" stupide in plastica fornite dalla ditta e lascio solamente l'asse di legno.Cosi la superficie è più grande e c'è meno peso sul cm/q. Quante persone tengono a casa una libreria e/o un pianoforte (che tra l'altro sta su tre gambe)? Hanno un bel peso. Dipende sicuramente la casa,come e di che materiale è stata costruita e quanto vecchia è.Ma di solito un acquario di 300 - 400l non dovrebbe fare problemi. Allora non si potrebbe neanche organizzare una festa ed invitare delle persone.Pensate tre donne con un peso di 70kg ognuna e diviso su due tacchi delle scarpe,che peso.....:-)) |
il pavimento è in parquet #24
------------------------------------------------------------------------ scusa ma non ho capito cosa intendi #12 Quote:
|
Quote:
in quel modo riesci a vedere quanto è spesso Quote:
il tuo edificio è antico? antico intendo del 600 700? anche se fosse in muratura dell'800 se piazzi questi acquari con le cautele che ti abbiamo detto non avrai alcun problema stai sereno |
@Piloga concordo con quanto scrivi ma, anche se remota, devi considerare l'eventualità che esistano lavori effettuati dagli inquilini dell'edificio (specialmente quelli che abitano sotto).. dovresti essere sicuro che non abbiano fatto lavori di ristrutturazione "pesanti" e se li han fatti, sperare che abbiano anche fatto le opportune denuncie agli organi competenti...
Non sono pratico di queste attivita e non so se l'ingegnere valuta anche queste (remote) possibilità... Poi penso che effettuare una prova statica in un appartamento abitato sia anche "complicato" specialmente per gli inquilini (immagina se i genitori devono spostare i mobili dalla stanza ecc ecc). :-) Per gli acquari che Scimmia di mare è intenzionato a comprare penso (come scrivi tu) che la perizia sia superflua ;-) Quoto i consigli di Maremotus e di Patrick.. valutare lo spessore dei muri non è un problema irrisolvibile e per quanto riguarda il parquet beh posso dirti che ho un Rio300 che con mobile e tutto il resto sfora i 450 Kg poggiato proprio sul parquet gallegiante con i dovuti accorgimenti: o come dice Patrick rimuovi i piedini o gambe dal mobile per far scariicare il peso su tutta la superficie della base (ma a questo punto perdi la possibilità di regolare eventuali pendenze) o cerchi in qualche altro modo di distribuire il peso per non segnare il parquet.. io ho messo un foglio spesso di plastica (puoi vedere questa foto che è proprio un particolare di un piedino della mia struttura). Il parquet se galleggiante ha il "brutto vizio" di muoversi se sollecitato da pesi notevoli.. prova prima di tutto a valutare se è o meno questo il tuo caso e valuta anche se è presente un eventuale pendenza (aiutandoti con una bolla magari). |
Quote:
Ne va della sicurezza di chi abita nel suo appartamento ma anche di chi abita nel palazzo! Quindi: NON ALLESTIRE ACQUARI DI OLTRE 250 litri senza un certificato di idoneità statica. Penso che con un 150 litri o meno si possa, comunque, fare una bellissima cosa. |
Penso che entrambe le scelte di Scimmia di mare rientrino nei parametri massimi consigliati da Piloga. Deve solo valutare il discorso "posizionamento"... :-)
|
Allora ho trovato le risposte! Abito al quarto piano, l edificio è in cemento armato, il palazzo è relativamente recente costruito intorno al 1950, il pavimento è in parquet non so se galleggiante, l' acquario sarebbe posto in un angolo dove in un lato dell angolo c'è la trave nell altro lato sarebbe il muro che fa da separè col balcone dove è situaza anche una trave ! Meglio il cayman 110 o per non rischiare un rio 180 ?
|
Quote:
|
e se hanno tagliato i pilastri e buttato giù il muro esterno ??? :-D:-D:-D
a me sembra che stiate esagerando un pochino, io mi preoccuperei se dovessi superare 400 lt. !!! |
ahahahahah, io comunque ho chiesto, perchè essendo ignorante della materia, volevo certezze! :-D:-D:-D:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl