![]() |
novità. L'avevo cambiata di posizione in un posto con più corrente ma per un paio di giorni faceva fatica ad aprire i polipi. Ora l'ho posizionata in un posto con meno turbolenza e si sta riaprendo . Predilige zone con poco movimento e secondo me anche con moderata intensità luminosa.
|
TROVATAAAAAAAA, si chiama Sympodium Sp. ed è un corallo raramente importato e non se ne conoscono perfettamente le esigenze. Dicono anche che sia veramente imparentato con la Xenia. La mia intanto non sta un granchè.
|
vai di phito
|
Senti, a me piace tanto, rinnovo il mio interesse verso l'animale, se ti fa una colata su una roccetta io te la compro più che volentieri!
|
Quote:
|
la mia sta benissimo .
|
..confermo Sympodium...l'ho anch'io da Natale ma dopo pochi giorni si è chiusa tutta......adesso l'ho spostata in zona con meno movimento ma nel nano parlare di poco movimento è impossibile....
ALGRANATI tu dove l'hai posizionata??? |
oggi vado a comprare un po' di Phito, vediamo che succede.
ciao Iapo.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
e sarebbe anche bello inserirne una scheda visto che non ero riuscito a reperire info. se serve potete inserire anche le foto che ho fatto io. |
|
Quote:
la mia dopo l'acquisto per un paio di settimana appariva così.... http://s2.postimage.org/1pvuch338/9270151_Medium.jpg http://s2.postimage.org/1pvw00fl0/P1030118_Medium.jpg ma tu dove l'hai posizionata come corrente.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl