AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Vorrei provare le 6500k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278749)

Stefano G. 04-01-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3359784)
Stefano le hai viste dal vivo?

le ho usate sui molli e all'inizio con delle montipore

Ink 04-01-2011 15:30

buddha, con le 6500 vedrai a stento i colori, perlomeno finchè non avranno colori veramente fenomenali... Le cromoproteine le producono eccome, ma farai fatica a vederle... ma se il corallo cresce, si colora.

Mario Conti montava le 6500 (forse osram) con 4 T5 attinici. Quando aveva i colori al top (non che negli altri periodi mancassero...) si vedevano bene anche con le 6500...
Comunque lui alternava 3 mesi con le 6500 e 3 mesi con le radium 14k... ma diceva che con le radium faticava a mantenere il tessuto alla base nella sua foresta di coralli (spettacolare per me...).
Se metti delle lampadine molto potenti e gialle, non avrai mai problemi di coralli marroni, tutt'altro, schiariranno molto... Il problema delle alghe è invece reale, ma una volta consumati i nutrienti in giro, dovrebbero autolimitarsi e poi sparire... Credo inoltre che lampadine che stimolino il phyto e gli organismi vegetali in generale, aiutino per l'appunto a farli sviluppare, consumando gli inorganici e mantenendo valori ottimali...
Ti posso dire nella mia piccola esperienza, che ho tenuto per circa 1,5 mesi delle elos 10k 400w, piuttosto gialle (e senza neon), i coralli si sono schiariti ed hanno cominciato a crescere... poi ho messe delle plusrite 15k ed ho visto dei colori fantastici che prima non vedevo... ma erano i colori prodotti sotto le 10k... nel giro di una settimana è diventato tutto marrone e si è fermata la crescita... ho immediatamente rimesso le elos 10k e nel giro di una settimana ha già schiarito notevolmente ed ha ripreso la crescita... Ora metterò delle xm, che dorebbero essere molto potenti.
questo a dirti che lampadine che spingono molto facilitano notevolmente la gestione, perchè probabilmente agiscono anche su altri numerosi organismi, non solo coralli e zooxanthellae, agiscono sul sistema vasca...

Le 6500 per me dovrebbero spingere davvero tanto, ma credo siano inguardabili a meno di tagliarle in modo estremo. Io ho due accenditori elettronici e non ho neon, ma se avessi i ferromagnetici ed avessi 4 neon per ogni HQI, proverei subito.

Se vuoi le iwasaki, cerca "eye" come marca e comunque consulta i dati di sanjay joshi per cercare la lampadina che spinge di più...

buddha 04-01-2011 15:36

Grazie ink.. Ormai ho il tarlo..le taglierei con 2 attinici o magari ne metto solo una sotto gli s/s e lascio la 20k sotto il resto..

frank88 04-01-2011 15:39

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3359802)
E' molto più luminosa la 6500 certo giallina.. Ma i risultati sui coralli?

non ci piove che la crescita sia maggiore ma la colorazione delle pigmentazioni fluorescenti chi te le da?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3359802)
E' molto più luminosa la 6500 certo giallina.. Ma i risultati sui coralli?

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3359806)
buddha, con le 6500 vedrai a stento i colori, perlomeno finchè non avranno colori veramente fenomenali... Le cromoproteine le producono eccome, ma farai fatica a vederle... ma se il corallo cresce, si colora.

Mario Conti montava le 6500 (forse osram) con 4 T5 attinici. Quando aveva i colori al top (non che negli altri periodi mancassero...) si vedevano bene anche con le 6500...
Comunque lui alternava 3 mesi con le 6500 e 3 mesi con le radium 14k... ma diceva che con le radium faticava a mantenere il tessuto alla base nella sua foresta di coralli (spettacolare per me...).
Se metti delle lampadine molto potenti e gialle, non avrai mai problemi di coralli marroni, tutt'altro, schiariranno molto... Il problema delle alghe è invece reale, ma una volta consumati i nutrienti in giro, dovrebbero autolimitarsi e poi sparire... Credo inoltre che lampadine che stimolino il phyto e gli organismi vegetali in generale, aiutino per l'appunto a farli sviluppare, consumando gli inorganici e mantenendo valori ottimali...
Ti posso dire nella mia piccola esperienza, che ho tenuto per circa 1,5 mesi delle elos 10k 400w, piuttosto gialle (e senza neon), i coralli si sono schiariti ed hanno cominciato a crescere... poi ho messe delle plusrite 15k ed ho visto dei colori fantastici che prima non vedevo... ma erano i colori prodotti sotto le 10k... nel giro di una settimana è diventato tutto marrone e si è fermata la crescita... ho immediatamente rimesso le elos 10k e nel giro di una settimana ha già schiarito notevolmente ed ha ripreso la crescita... Ora metterò delle xm, che dorebbero essere molto potenti.
questo a dirti che lampadine che spingono molto facilitano notevolmente la gestione, perchè probabilmente agiscono anche su altri numerosi organismi, non solo coralli e zooxanthellae, agiscono sul sistema vasca...

Le 6500 per me dovrebbero spingere davvero tanto, ma credo siano inguardabili a meno di tagliarle in modo estremo. Io ho due accenditori elettronici e non ho neon, ma se avessi i ferromagnetici ed avessi 4 neon per ogni HQI, proverei subito.

Se vuoi le iwasaki, cerca "eye" come marca e comunque consulta i dati di sanjay joshi per cercare la lampadina che spinge di più...

le xm 10000 sono le lampadine che spingolo di più e non somo manco molto gialle...
spingono di più tra le 10.000 tra tute le 10.000
ovvio che una iwasaki 400 watt 6.500 è ancora più turbo...

qbacce 04-01-2011 15:47

buddha sono curioso anch'io di sapere cosa succede...
Però se si fa il discorso di luce naturale già dopo un metro di profondità la luce non è mica giallina... avete provato a immergervi al mare?? e i coralli ce ne sono molti di più sotto il metro che sopra..

se poi si vuol fare per spingere la crescita altro discorso;-)

Jerry's 04-01-2011 16:04

Scusate, quindi riassumendo state dicendo che se ho la vasca senza nutrienti o pochi evito la crescita delle alghe utilizzando le 6500K e magari abbinando un paio di attiniche ottengo anche dei colori gradevoli. Quindi le lampade da 10000K in su sono una fregatura??? NOn servono a nulla?? -28d#
Da quello che ho letto, limitano pure la crescita dei coralli, a questo punto chi me lo fa fare di montarle?

Ink 04-01-2011 18:10

jerry's hai corso troppo con la fantasia e mischiato troppi concetti...

nessuno dice che salendo di gradazione sia una fregatura, però i dati sono effettivamente contrastanti. Ovvero c'è abbastanza unanimità sulla maggior resa in crescita delle lampadine con bassa gradazione, tuttavia si vedono vasche coi controfiocchi sotto lampadine anche da 20k... Per carità, sono foto, non vasche di amici che conosco... quindi potrebbero benissimo avere quelle lampadine solo in quel momento...

Da parte mia posso dirti che non mi sono mai trovato bene con lampadine "blu", però credo sia molto una questione di trovare il giusto equilibrio in vasca...

é vero che i coralli arrivano generalmente da profondità dove lo spettro solare è molto modificato dall'assorbimento dell'acqua, ma io, come scrivevo, non credo sia solo una questione di dare ai coralli la luce che serve, bensì di darla alla vasca. E' verosimile, sempre IMO, che una luce più potente stimoli la crescita di fitoplancton, che oltre a consumare nutrienti, nutra anche i restanti protagonisti della catena alimentare...
Inoltre ci sono lampade da 20k che spingono più di certe lampade da 10k.

Continua a non essermi chiaro se il valore di PPFD esprima veramente la "potenza" della lampadina... credevo di no a livello teorico, tuttavia leggendo in giro, noto che le lampadine con il PPFD più alto diano buoni risultati in vasca e probabilmente mi dovrò ricredere...
Da non sottovalutare quindi anche il ballast, poichè dai dati in circolazione, i ferromagnetici spingono davvero molto di più e forse qui da noi c'è troppa mania per gli elettronici, quando invece oltreoceano usano tutti i ferromagnetici, classico PFO.

Infine per quanto riguarda le alghe, non ci sono lampadine che te le evitano o te le provocano. Una vasca che gira non ne ha... Forse le gradazioni più basse possono farle uscire se le condizioni lo permettono, ma se la vasca gira, devono sparire spontaneamente o con aiuti, ma di sicuro non si accrescono...

buddha 04-01-2011 20:39

In effetti sotto la 20k una foliosa sembra brillare.. Quasi quasi ne metto un'altra e lascio perdere le 6500 che ditr?

frank88 04-01-2011 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Jerry's (Messaggio 3359878)
Scusate, quindi riassumendo state dicendo che se ho la vasca senza nutrienti o pochi evito la crescita delle alghe utilizzando le 6500K e magari abbinando un paio di attiniche ottengo anche dei colori gradevoli. Quindi le lampade da 10000K in su sono una fregatura??? NOn servono a nulla?? -28d#
Da quello che ho letto, limitano pure la crescita dei coralli, a questo punto chi me lo fa fare di montarle?

ma perchè prima di affermare certe cose non vi informate....

le 6500 kalvin sono le lampadine che emettonon maggiori fotoni e stimolano maggiormente fotosintesi e di conseguenza crescita..
però....essendo 6500 hanno la capacità di stimolare maggiormente anche la crescita algale...
di conseguenza se ti ritrovi con i nutrienti in vasca...le alghe vanno da paura....

Quindi per usarle:
1) bisogna che ti piaccia l'effetto giallo in vasca..
2) devi stare moooolto attento che l'acqua sia magrissima...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3360119)
jerry's hai corso troppo con la fantasia e mischiato troppi concetti...

nessuno dice che salendo di gradazione sia una fregatura, però i dati sono effettivamente contrastanti. Ovvero c'è abbastanza unanimità sulla maggior resa in crescita delle lampadine con bassa gradazione, tuttavia si vedono vasche coi controfiocchi sotto lampadine anche da 20k... Per carità, sono foto, non vasche di amici che conosco... quindi potrebbero benissimo avere quelle lampadine solo in quel momento...

Da parte mia posso dirti che non mi sono mai trovato bene con lampadine "blu", però credo sia molto una questione di trovare il giusto equilibrio in vasca...

é vero che i coralli arrivano generalmente da profondità dove lo spettro solare è molto modificato dall'assorbimento dell'acqua, ma io, come scrivevo, non credo sia solo una questione di dare ai coralli la luce che serve, bensì di darla alla vasca. E' verosimile, sempre IMO, che una luce più potente stimoli la crescita di fitoplancton, che oltre a consumare nutrienti, nutra anche i restanti protagonisti della catena alimentare...
Inoltre ci sono lampade da 20k che spingono più di certe lampade da 10k.

Continua a non essermi chiaro se il valore di PPFD esprima veramente la "potenza" della lampadina... credevo di no a livello teorico, tuttavia leggendo in giro, noto che le lampadine con il PPFD più alto diano buoni risultati in vasca e probabilmente mi dovrò ricredere...
Da non sottovalutare quindi anche il ballast, poichè dai dati in circolazione, i ferromagnetici spingono davvero molto di più e forse qui da noi c'è troppa mania per gli elettronici, quando invece oltreoceano usano tutti i ferromagnetici, classico PFO.


Infine per quanto riguarda le alghe, non ci sono lampadine che te le evitano o te le provocano. Una vasca che gira non ne ha... Forse le gradazioni più basse possono farle uscire se le condizioni lo permettono, ma se la vasca gira, devono sparire spontaneamente o con aiuti, ma di sicuro non si accrescono...

che onore che una persona informata come te abbia capito come stanno le cose...
prova su una vasca con un'illuminazione da 3 x 400 con 3 lumenarc + ballast elettronici e in ogni riflettore metti un bulbo diverso, 2 da 10.000 Kalvin 1 da 20.000 tutte da 400 watt...poi prendiamo tre talee che ne so di caliendrum e le mettiamo ognuna sotto un riflettore...

Nei lumenarc mettiamo....
a sinistra metti una XM 10.000 400 watt
al centro metti una coralvue reeflux 10.000 (signora lampadine negli states)
a destra metti una Radium 20.000

scometto 100 a 1... che sotto la parte sinistra la talea di caliendrum cresce mooolto di più che al centro e a destra...e che la talea al centro non cresce di più che quella a destra...

basterebbe provare...

io se amassi la gradazione bianca andrei di XM tutta la vita..

frank88 04-01-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3360119)
jerry's hai corso troppo con la fantasia e mischiato troppi concetti...

nessuno dice che salendo di gradazione sia una fregatura, però i dati sono effettivamente contrastanti. Ovvero c'è abbastanza unanimità sulla maggior resa in crescita delle lampadine con bassa gradazione, tuttavia si vedono vasche coi controfiocchi sotto lampadine anche da 20k... Per carità, sono foto, non vasche di amici che conosco... quindi potrebbero benissimo avere quelle lampadine solo in quel momento...

Da parte mia posso dirti che non mi sono mai trovato bene con lampadine "blu", però credo sia molto una questione di trovare il giusto equilibrio in vasca...

é vero che i coralli arrivano generalmente da profondità dove lo spettro solare è molto modificato dall'assorbimento dell'acqua, ma io, come scrivevo, non credo sia solo una questione di dare ai coralli la luce che serve, bensì di darla alla vasca. E' verosimile, sempre IMO, che una luce più potente stimoli la crescita di fitoplancton, che oltre a consumare nutrienti, nutra anche i restanti protagonisti della catena alimentare...
Inoltre ci sono lampade da 20k che spingono più di certe lampade da 10k.

Continua a non essermi chiaro se il valore di PPFD esprima veramente la "potenza" della lampadina... credevo di no a livello teorico, tuttavia leggendo in giro, noto che le lampadine con il PPFD più alto diano buoni risultati in vasca e probabilmente mi dovrò ricredere...
Da non sottovalutare quindi anche il ballast, poichè dai dati in circolazione, i ferromagnetici spingono davvero molto di più e forse qui da noi c'è troppa mania per gli elettronici, quando invece oltreoceano usano tutti i ferromagnetici, classico PFO.

Infine per quanto riguarda le alghe, non ci sono lampadine che te le evitano o te le provocano. Una vasca che gira non ne ha... Forse le gradazioni più basse possono farle uscire se le condizioni lo permettono, ma se la vasca gira, devono sparire spontaneamente o con aiuti, ma di sicuro non si accrescono...

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3360409)
In effetti sotto la 20k una foliosa sembra brillare.. Quasi quasi ne metto un'altra e lascio perdere le 6500 che ditr?

buddha ammazza che coerenza...vuoi provà le 6500 e mo ne metti n'altra da 20.000 #28c


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22150 seconds with 13 queries