AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   impianto co2 quale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278632)

berto1886 05-01-2011 22:25

beh non è vero riesci a tenere la pressione adatta al diffusore askoll anche con altri riduttori... io uso il riduttore ruwal con il diffusore askoll

wolverine2100 06-01-2011 02:58

va bhe prendo askoll
tutti ne parlano bene

alexgn 06-01-2011 08:52

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3362544)
beh non è vero riesci a tenere la pressione adatta al diffusore askoll anche con altri riduttori... io uso il riduttore ruwal con il diffusore askoll

Con altri.. ma non con tutti!!
E se ricordo bene mi pare proprio che il riduttore Aquili sia tra quelli perché tanto nel kit c'è un diffusore che ha come membrana un disco di stoffa quindi non gli servono grosse pressioni.

berto1886 06-01-2011 16:27

si effettivamente il diffusore ruwal ha un disco ceramico tipo quello dell'askoll

Nitro 76 09-01-2011 17:34

l diffusore Aquili, e' fatto di un setto poroso tipo vetro sinterizzato. Io uso senza nessun problema il rduttore di pressione Aquili, abbinato al micronizzatore Askoll. ;-)

Nitro 76 09-01-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3369675)
a me pare che il riduttore aquili e l'askoll almeno esternamente siano uguali...

A parte la possibilita', del riduttore dell' Askoll, di montare i manometri di alta e bassa pressione........ ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18448 seconds with 13 queries