![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Per Malù....non partecipo attivamente sul discorso pesce palla....per il resto ci sono :-)) |
Ragazzi.. mi piace che la gente parli senza conoscere nè informarsi..
Le mie testuggini son già subadulte, tutte di almeno 10 cm... quindi ormai son grandicelle e non più considerabili come baby. Di testuggini ne esistono anche di vegetariane, poi alcune passano ad una dieta quasi esclusivamente vegetariana pian piano che diventano adulte. X Mucchina l'uscita del cane non mi sembra una delle più appropriate. Quando parlo di monotematico non mi riferisco solo all'aspetto fisico.. i pesci si differenziano anche dal modo di comportarsi e quando si cerca di popolare un acquario di comunità si pensa anche al livello di acqua che un pesce occupa solitamente. So che il tuo pesce non è uno Synodontis, ho solo riportato il mio caso.. ma anche Pleco ed Ancistrus si comportano così, questi si rintanano addirittura sotto i legni, quindi in zone senza via di scampo (io lo darei via). X Yspanico ti correggo io.. al momento in vasca nessuna disputa tra pesci, mai avuta una (e li controllo giornalmente). L'unico caso di possibile lite potrebbe essere avvenuto tra un Channa Bankanensis ed un Channa Bleheri (che purtroppo ho dovuto inserire in acquaterrario poichè ai tempi non potevo inserirlo nell'acquario da 60 litri). Il mio è un acquaterrario, con 2 zone emerse, 1 lampada spot ed un neon uvb 5%.. Non so altri come detengono testuggini acquatiche. Ciao |
e no caro mio,qui se c'è 1 che si deve informare sei tu:
_carpa koi,pesce da LAGHETTO,può raggiungere 1 metro di lunghezza,tu ne hai tre in 130litri; -"notando che le testuggini ogni tanto provavano a prenderli, ma nel pegiore dei casi riuscivano a morsicare solo lievemente loro code (che in poco tempo si riformano). L'ultimo passaggio è stato di inserire 3 coppie di ciclidi africani (Hemicromis Lifalili, Labidochromis Ceruleus, Cichlasoma Nigrofasciatus). Ad ora stesso risultato, ogni tanto code leggermente rovinate" Poi non mi dire che non ci sono dispute...A chi di noi non piacerebbe veder mordere la coda ai propri pesci?Tanto poi ricresce.....Sicuramente si divertono tanto anche loro...sai che noia altrimenti... Poi ognuno è libero di fare quello che vuole,ma non mi dire che il tuo acquaterrario è ok... |
Quote:
|
Quote:
|
danielball, la questione è un pò più "sottile"............il pesce non sa che la tartaruga è ormai subadulta e che si sta orientando verso un'alimentazione vegetariana, quindi sta sempre all'erta e passa la sua esistenza a tenersene alla larga..........
Pesci e tartarughe e tartarughe di specie diversa possono convivere ma nei giusti spazi. Questo è un laghetto dalle mie parti (tartarughe e pesci).......considera che la tartaruga, in basso a sinistra, è circa 30 cm di carapace. http://s4.postimage.org/23dmb43ac/Tarte.jpg |
Quote:
Al momento nell'acquaterrario è ospitata 1 sola Carpa Koi di 9 cm., che potrà essere ceduta a qualcuno che ha un laghetto qualora dovesse ancora crescere. Per il discorso code pesci rovinate, questo è successo un pò di tempo fa, quando ho inserito gli ultimi pesci in acquaterrario e solitamente succede quando introduco pesci vivi come pasto (alborelle e altre specie che di solito vengono usate come esche vive per pesca).. Il discorso laghetto è un progetto che ho in mente e sarà messo in atto non appena avrò lo spazio necessario per ricrearlo. In ogni caso, monitoro situazione giornalmente, non mi piace vedere i miei pesci soffrire ed in caso noto una situazione del genere trovo loro un'altra sistemazione. Altra cosa che vorrei precisare è che ciò che detengo nel mio acquaterrario non sono animali acquistati, bensì la maggior parte adottati o recuperati in situazioni a loro non adatte.. per loro è una fase di transizione.. Non consiglio di detenere animali che si possono predare tra di loro nè dico che la situazione dei pesci che ospito in acquaterrario sia ottimale, ma decisamente meglio rispetto alle condizioni in cui si trovavano precedentemente.. Il discorso che non sono per acquari monotematici era solamente riferito ai pesci ospitati. Non è vero che non si possono detenere insieme testuggini di specie differente: Trachemys, Graptemys e Pseudemys possono essere detenute insieme poichè provengono dallo stesso areale! Ciao |
Quote:
invece si riferiva al tuo esempio....-28-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl