AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pancia gonfia! Incinta o altro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278243)

Dino2010 30-12-2010 09:17

Aggiornamento sulla situazione:
Ho provato ieri sera a somministrare un poco di pisello bollito+succo d'aglio. Il pesce mangia voracemente; il gonfiore putroppo non è diminuito. Nei precedenti post avevo detto che mi sembrava leggermente sgonfio, ma tale illusione era dovuta ad una diversa illuminazione della vasca dove l'ho messo.
In sostanza il gonfiore è più o meno come qualche giorno fa.
Dopo il pasto ha evacuato, poco ma forse è dovuto al fatto che poco cibo gli ho dato; quelle poche feci cha ha fatto erano biancastre.
Oggi proverei a somministrargli del flagyl, perchè leggendo sui vari forum (ed anche su questo) ho visto che tale sintomatologia potrebbe essere portata dai flagellati.
Inizierei oggi, interrompendo la cura a base di aglio, perchè ancora il pesce mangia e quindi potrebbe essere più facile la cura direttamente nel cibo inzuppando le scaglie di mangime con una soluzione a base di flagyl.
Unico mio dubbio è il seguente: se siamo in presenza di blocco intestinale farò bene a somministrare cibo?

P.S. La temperatura è a 24 C devo per forza aumentarla come o letto? e se si sino a quanto?

crilù 30-12-2010 11:53

Ti porto la mia esperienza, non ho aumentato la temperatura.
Ho sciolto una capsula in acqua (q.b.), mischiato 10 gr. di cibo e somministrato due volte al giorno, il resto in frigo. Tutto ciò per 5 gg.
Facci sapere, ciao

Pleco4ever 30-12-2010 19:21

....boh...io capisco che la smania di fare gli ittiopatologi sia grande...ma perchè curi un pesce che NON STA MALE?
Mangia,nuota,è colorato,è attivo,ha appetito...i pesci ci convivono con i parassiti intestinali...mantienigli l' acqua pulita variagli la dieta...rimettilo con i compagni e non smanettare troppo la temperatura.A furia di paciugarlo...sposta,tira,molla vedrai che lo debiliti.
Se è un blocco intestinale la pancia non risulta GONFIA in modo omogeneo come dalle tue foto ma di solito si gonfia o di lato o in modo anomalo.
Ricordati che è un ciprinide e i ciprinidi quando sono pieni di uova sembrano scoppiare...spesso addirittuta si alzano addirittura le scaglie da tante ne fanno...io ho soppresso una titteya perchè credevo avesse l' idropisia,quando l' ho aperta per l' autopsia(si,anche a me piace giocare all' ittiopatologo) ho visto che era piena zeppa di uova e i tessuti erano belli puliti.
Posta una foto della papilla genitale.Perchè sicuramente mi sbaglio,ma per me deve solo deporre.
------------------------------------------------------------------------
..se proprio hai paura che sia un blocco intestinale dagli l' artemia e l' alga nori tritata

crilù 30-12-2010 20:51

Bene...come non detto...lascialo stare...non vorrei morisse per colpa mia.

Pleco4ever personalmente avessi agito come dici tu i miei carassi non sarebbero più vivi.
Ma non voglio giocare a fare "il medico dei pesci"....

Pleco4ever 30-12-2010 21:43

Io non sono in grado di stabilire se quel pesce ha un blocco intestinale,i flagellati o se è semplicemente piena di uova.
Dal droncit al nematol,dal flubendvet al blu di metilene etc etc si può cacciare di tutto nell' acqua...
Ma curare di endoparassiti un pesce che non si sa se ce li ha non mi sembra una cosa molto scaltra.
Magari una foto delle feci e una della zona genitale del pesce potrebbero aiutare...
Ho a che fare con circa 5000 pesci al giorno tutti i giorni,non mi reputo molto esperto ma siccome nelle mie(35) vasche ci sono pesci che fino a 24 ore prima nuotavano nei fiumi amazzonici che sono delle malattie con un pesce attorno...l' occhio ce l' ho fatto su.
Le feci come sono?Lunghe e filamentose biancastre e vengono espulse a fatica dal pesce(se ne va a spasso con il filino attaccato)?
Prima di buttare porcherie nell' acqua ti conviene prelevare un campione di feci e guardarle alla lente di ingrandimento,se non ci sono filamenti o strutture tipo delle tagliatelle microscopiche non mettere niente in vasca.
------------------------------------------------------------------------
...e poi...i flagellati che gonfiano la panza cono i Cryptobia e se il pesce li piglia ha le feci bianche mucillaginose...non mi sembra il nostro caso.

Axa_io 30-12-2010 21:56

Ammesso e non concesso che qui cerchiamo SOLO di dare una mano, anche io sono contraria a esperimenti vari se non si è piu' che sicuri. I consigli li diamo a tutti. I pesci sono di chi chiede aiuto e sta all'utente scegliere se agire o no.
Crilù non ha bisogno d'avvocato/i e credo che ha cercato di consigliare all'utente una cura appropriata nel caso avesse bisogno di curare la pesciotta. Anzi! Leggendo bene, ha riportato la sua di esperienza :-).
Poi è l'ora di finirla davvero di accusare chi sta qui VOLONTARIAMENTE e cerca di dare una mano per la passione dell'acquariofilia. Che non guarda se è sabato o domenica, che non guarda se è Natale o capo d'anno. Invece di puntare sempre il dito, pensateci un'attimo prima di screditare la gente che come crilù & Co. aiutano è basta!

Pleco4ever 30-12-2010 22:13

non ho accusato nessuno...#30 ho solo chiesto a Dino perchè vuole curare un pesce che apparentemente non sta male...con un MEDICINALE.
http://www.youtube.com/watch?v=n7whoOelyAA
COMUNQUE questo è un video di una femmina di barbus in riproduzione.

crilù 30-12-2010 22:16

Grazie Axa anche perchè mi sta passando la voglia di rispondere -28d#

Il prodotto che ho consigliato e usato personalmente mi era stato indicato a suo tempo da Lele32 che non era proprio l'ultimo arrivato, forse ho ancora l'mp. I sintomi erano pressochè i medesimi, gonfiore laterale del ventre, cambiava il pesce. Dopo aver provato di tutto, al contrario di quello che ho/abbiamo consigliato all'utente, siamo passati al Flagyl ed il pesce a poco a poco si è sgonfiato. Fortuna? Fattore C? Casualità? non lo saprò mai, so però che questo farmaco se lo sono beccati tutti i pesci e a distanza di anni sono ancora vivi quindi tanto dannoso non era.
Qui mi fermo anche perchè si confondono le idee all'utente che ovviamente ora non saprà più che fare.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3352878)
non ho accusato nessuno...#30 ho solo chiesto a Dino perchè vuole curare un pesce che apparentemente non sta male...con un MEDICINALE.
http://www.youtube.com/watch?v=n7whoOelyAA
COMUNQUE questo è un video di una femmina di barbus in riproduzione.

hai postato prima di me...ho capito che può essere piena di uova ma non mi sembra che se le tenga un'eternità questo tipo di pesce....

Pleco4ever 30-12-2010 22:30

non se le tiene un' eternità....ma stiamo parlando di 5 giorni e certo è che se non trova un letto di frega adatto,o se gli viene tolto il maschio,o se viene spostato di vasca in vasca non è agevolato nell' opera.
...io non capisco cosa ci sia da incazzarsi...Axa_io...tanto più che io non sto affatto discuntendo con crilù della cosa.

Avete visto il video?

Axa_io 30-12-2010 22:37

Il video è bellissimo. Non avevo mai visto i barbus amoreggiare #17. Non sono incazzata, sapessi quanto sono cattiva se sono incazzata :P ! E' difficile esprimersi in una comunità virtuale percio' ho capito che non c'è l'avevi con crilù o me solo quando hai scritto "ho chiesto a Dino" :-).
Cmq. sappi che viaggiamo sulla stessa lunghezza d'onda ;-).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13907 seconds with 13 queries