![]() |
Rieccomi #12
Ieri sera, come tutte le sere (o quasi) ero seduto in contemplazione proprio come si fa col camino... e paffete! Mi rendo conto che la temperatura era di 5 gradi più bassa!!!! Controllo e vedo che evidentemente le resistenze del "riscaldino" iniziano a far cilecca... lo devo ricomprare: voi cosa consigliate? voglio dire, che marca/modello? quanto potrei spendere senza farmi fergare? Giusto per promemoria ho un 160lt lordi e vorrei affrettarmi prima di creare troppo disagio ai pesci Grazie |
5 gradi sono molti -05 -05 ..se prima la temp era giusta e si è abbassata di colpo vuol dire che il riscaldatore o se ne sta andando o l'hai tarato male (alcuni segnano una temp che poi non è quella che si raggiunge in vasca...) ;-)
Io uso HYDOR..non è precisissimo ma una volta capito lo scarto di temperatura va bene.....ah già....il 100W l'ho pagato 12 € ;-) |
Per 160 litri.. metterei un 200w, forse basterebbe appena un 150w ma se ad esempio tenessi nella stanza una temperatura bassa nn ce la farebbe
Sono quasi tutti buoni ormai.. dipende cosa trovi in zona. Meglio se lo trovi che abbia la regolazione indicante i gradi, ho letto che qualcuno si trova molto bene con jager , io trovo molto pratici e fatti bene i visi therm (hanno 5 anni di garanzia).. meglio se trovi scritto che hanno il doppio vetro contro i danni accidentali e lo spegnimento se restano senza acqua. Cmq vedi qui un pò di tipi e prezzi http://www.acquaingros.it/shop/index...6c0ea5f775b6fd quelli che ti raccomando di evitare sono i juwel... costano di più e sono veramente fatti male a livelli di praticità (poi posson pure esser robusti ecc.. ma nn si capisce mai a che temperatura stai) Ah.. sempre che nella stanza dove tieni l'acquario la temperatura della stanza sia almeno 18°... sennò col freddo che fa in sti giorni è facile che il riscaldatore nn ce la faccia. Per il fatto che è calata così tanto la temperatura tieni d'occhio i pesci, vedi che nn appaiano i puntini bianchi dell'ichtyo |
fatto... dal negoziante ho visto un catalogo con tabelle 150W va dai 200LT in giù, per cui ho preso quello... anche perchè era il più grande che aveva #21
Speso 15 € Dunque, il mio vecchio funzionava bene: restava un solo grado al di sotto di quanto regolavo e confermo che la stanza in cui è la vasca è mediamente sui 18° Nessun segno sulla pelle degli inquilini #06 Stasera installo il nuovo... ...per i tests: cara Cleo (uso il "cara" perchè sei la più costante nelle risposte) non ho ancora provveduto all'acquisto poichè la "popolazione" dell'acquario è vispissima e noto segni di crescita dei pesci ( un corydoras scuro in particolare!!! ) e la coppia di ancytrus ( mi pare si scriva così? ) fa finalmente coppia sul serio! Perdipiù ho individuato un nuovo negoziante nella mia zona e sto iniziando a fare i primi raffronti tra i due per vedere come tengono gli animali, come li trattano, che ricambi hanno... ...e che costi offrono #12 ...tra l'altro: ha un betta maschio che è la fine del mondo!!! Sono stato a guardarlo un 7/8 minuti REALI di orologio!!! Sto pensando di suddividere le spese tra i due... farei bene? o rischio qualcosa a "mescolare"? Grazie come sempre #36# |
:-D ti ringrazio per il "cara" ;-) ma nn ho capito nulla dell'ultima parte del post.. #13 (sarà che mi son svegliata alle 4 e son un pò rin... :-D ) puio riassumere quel che intendevi dire ? spartire le spese ? uh ?
|
eheheee... ma anche io peggio non potevo esprimermi!!!
Dunque: la mia idea era di suddividere le prossime spese tra i due negozianti, sia per l'acquisto dei pesci che delle piante.. anche se fossero della stessa specie... che dici? Poi, ho passato il w/e a disinfestare la vasca dalle chioccioline ed ho notato una cosa curiosa (? bho!) So che può far schifo, ma dopo essermi lavato ben bene le mani, ho provveduto a togliere manualemente le infestatrici... non molte a dire il vero. La cosa che mi ha colpito è che talvolta, schiacciandole con le dita, non mi riusciva di estrarre il corpo dalla vasca e mi scivolava giù sul fondo. Ho notato che spessissimo le cardinie si gettavano avanti sulle carcasse!!! Ma è una cosa corretta? positiva? o devo sospendere tale pratica? salut :-) |
Quote:
Quote:
Nn ti fissare sulle chioccioline.. nn fanno danni e nn proliferano troppo se nn metti troppo mangime, se proprio ti dan fastidio un buon trucco è armarsi di retino al mattino prima che si accendano le luci, le troverai in massima parte sul vetro anteriore attirate da qualche fonte di luce di qualche finestra... tiri su con il retino più volte e ne levi un bel pò ogni giorno. Che poi nn le eliminerai mai del tutto perchè moltissime sono sul filtro... quindi fan parte della vasca.. sono i neofiti che si fissano sulle chiccioline.. la maggior parte di noi col tempo si abitua alla loro presenza e basta. Ciao ciao ;-) |
Quote:
Ti quoto anche per i negozianti Domanda: sabato, probabilmente aggiungerò i nuovi pesci per la parte alta della vasca (ossia Platy & Guppy & Black Molly... probabilmente scarterò i Neon mentre sono indeciso per le Veliere... si chiamano così? Aggiungerò anche una o due piante di quelle senza radici, galleggianti... Ora: con la mia esperienza da laghetto ogni volta che inserivo nuovi inquilini dovevo cambiare la disposizione dei sassi più grandi in modo da togliere i riferimenti territoriali ai pesci già presenti.... Per gli acquari vale lo stesso? Ho acquistato due pezzetti piccoli di Legno di Manila con lo scopo di inserirli per disturbare i riferimenti dei Corydoras e degli Ancitrus... che dici? Tra l'altro: i due Corydoras Albini sopravvissuti stanno benone e i tre Neri stanno crescendo... uno in particolare è un torello!!!!! I cinque talvolta si aggregano insieme.... che dite, aumento il branco? |
Guppy ecc ecc.. ma avevi l'acqua molto tenera... per loro serve duretta e ph sopra 7... specialmente per platy black molly e velifera..
Per il discorso sassi nn serve per i pesci che hai citato.. serve per i pesci territoriali come i ciclidi che stanno nella parte bassa e similari, gli ancy e i cory nn hanno di queste paranoie.. viaggiano armoniosamente senza infastidirsi o infastidire di solito (forse gli ancy se in fase riproduttiva ma credo siano piccoli i tuoi). Fai ad un certo punto un pò di conteggi che nn inserisci troppi pesci.. cmq i cory almeno altri 2 albini e 2 neri direi... Attenzione a nn aggiungere tutti i pesci in una volta, cerca di farlo in più volte (o collassi il filtro) acclimatandoli bene. |
Sto ritardando l'inserimento di altri pesci poichè da tre giorni (con oggi) ho notato un forte calo di attività delle mie tre ampullarie -28d# Poverine... si sono rintanate sotto le piante con le foglie più basse e più grandi o dietro il tronco più grande... ad ogni modo nei posti più "riservati"... così, di botto! che può essere??? Non sono sicuro - poicè sia venerdi che sabato sera ho avuto impegni per cui ho somministrato il cibo senza troppo soffermarmi - ma credo che anche il loro appetito sia calato #07 H E L P !!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl