wolverine |
25-12-2010 20:40 |
Bè devo dire che la plafo non è male, ma 5*24 T5 per una vasca delle dimensioni come la mia sono perfetti per LPS, Digitate, Foliose anche Hystrix se ci si accontenta di no avere colori shocking. Poi tutti gli altri SPS non bisogna neanche guardali.
Però visto che sono un patito per gli LPS e ho giusto qualche SPS al top và bene così. Secondo me si vuole fare una vasca per SPS a prescindere dalla plafo e dai neon bisogna orientarsi a partire dai 39W non certamente dai 24W. Pe rquanti riguarda le lampade delle KZ le trove veramente buone.
Grostik, la tubastrea c'è l'ho da un anno in vasca, non è cresciuta, ma si mantiene bene. Devo dire che la curo poco visto che ho sempre valori ababstanza alti (No3=3 e P04= 0.09). Quando l'ho presa non ci avrei scommesso un euro sulla durata, però devo dire che è un animale resistente. Tutti dicono che è difficile da mantenere ... io trovo difficile da mantenere le acropore :-)). Pensa che quando la misi un anno fà in vasca sono stato due mesi per farla aprire e non sono mai riuscito ad alimentarla in maniera diretta. Eppure è sopravvissuta.
La nutro 1 - 2 volte a settimana con artemie congelate. La tecnica che ho usato all'inzio per farla aprire era la seguente: Un'ora prima dello spegnimento delle luci, un pò di Fitoplex della Kent, una goccia di Koral Vitalizer e poi preparato le artemie nutrivo i pesci (in modo che sente l'odore e si apre) e ne lasciavo un pò per la tubastrea. Dopo circa mezz'ora la tubastrea iniziava ad aprirsi, per aprirsi del tutto allo spegnimento delle luci .... a quel punto con una tubicino rigido e siringa aspiro le artemie (messe in un bicchiere con l'acqua dell'acquario) e le spuzzo DELICATAMENTE sopra (altrimenti si infastidisce) a pompe spente. E' più difficile a dirsi che a farsi.
Ciao
|