![]() |
Ieri sera ho provato a fare i test con il fotometro utilizzando sia i reagenti ELOS che i reagenti in buste della Milwaukee. Una cosa mi ha lasciato perplesso ma magari posso aver capito male io. Chi utilizza i reagenti ELOS mi pare di aver capito che mettono lo stesso dosaggio (ovvero 10 gocce di reagente ed il cucchiaino grande di polvere) indicato per il test colorimetrico anche quando fanno il test con il fotometro... Ma con il fotometro si utilizzano 10 cc d'acqua contro i 20 impiegati quando si fa il test ELOS. Penso che questa cosa non sia corretta, se proprio si volessero impiegare i reagenti ELOS per il fotometro andrebbero messe 5 gocce ed un cucchiaino piccolo visto che si lavora con metà campione... In ogni caso entrambe le prove mi hanno fornito come risultato 0.00 anche dopo diversi campionamenti.
|
Roby, come ho già scritto, ho fatto il test appositamente su una vasca in cui la concentrazione di fosfati era alta (0,15) per mettere in risalto maggiormente le eventuali differenze di lettura con le varie procedure e, come ho già scritto, sia mettendo 10 gocce ed un cucchiaio grande nella proveta del fotometro (10cc), che mettendo la stessa dose di reagente nella provetta elos con 20cc d'acqua, prelevando poi 10cc da far leggere al fotometro, il risultato era lo stesso, identico. Credo che la prova non lasci adito a dubbi...
Per quanto riguarda i tre minuti, sempre a proposito delle imperfezioni elos da segnalare, nelle istruzioni dice appunto di mescolare fino allo scioglimento della polvere, ma sul cartoncicno con le istruzioni rapide, mostra di mescolare per tre minuti... Così come per il test dei nitriti mostra di leggere tenendo la provetta a 5cm dal cartoncino, mentre su quello dei nitrati non specifica nulla... Infine, sulla validità delle bustine, e qui posso solo riferirmi ad Hanna, ho fatto 5 test consecutivi su 5 campioni prelevati consecutivamente dalla mia vasca (non 5 letture dello stesso campione) ed il risultato era a dir poco imbarazzante: 0,01-0,07-0,05-0,03-0,03. Direi che tali risultati non permettono di prendere alcuna decisione nè tantomeno di valutare l'andamento della vasca... da lì avevo smesso di misurare i fosfati. Da quando uso elos nel fotometro (ormai oltre un mese) il risultato oscilla sempre tra 0,01 e 0,02. Decisamente più stabile e ripetibile. |
Su altro forum stanno discutendo delal scala colorimetrica .... che non corrisponde .... più di qualcuno ha marrone invece che ambra .... magari non ha nulla a che vedere cona la discussione ma mi sembrava giusto segnalarlo :-)
Dai dai che sisteman tutto besos |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl