AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Amore a prima vista... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277544)

alex1875 22-12-2010 18:16

ragazzi mi emozionate... #12

Non mi aspettavo un accoglienza del genere! Sto continuando a leggere e devo dire che adesso comincio quanto meno a capire il linguaggio...-28d#

Certo, di contro aumenta la voglia di cominciare... però mi sono dato una lunga scadenza e quindi.... resto buono buono!!! :-))

ma levatemi una curiosità... dovendo cominciare ad acquistare... quale parte mi consigliate di prendere per prima??? Perchè è facile dire la vasca.... ma da qualche parte leggevo che è meglio procurarsi prima la plafo.... poi una vasca da metterci sotto si trova.... non sempre vero il contrario!!!!#30

Conferme???????

Per "papo89": sono di Roma Ovest, tu???

papo89 22-12-2010 19:35

Secondo me è meglio che prima stabilisci quale sia il tuo target di vasca... Che tipo di animali vuoi, il tuo budget, lo spazio a disposizione... E poi ti apri un topic in "il mio primo nanoreef" http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166

E dai una letta a queste discussioni che sono le fondamentali...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276486
------------------------------------------------------------------------
PS: io sono di Nettuno ma sto praticamente sempre a Roma...

giagio 22-12-2010 21:55

Io circa 5 anni fa quando cominciai ad appassionarmi a questo stupendo studio ( peferisco chiamarlo così piuttosto che hobby. Ho imparato più cose in 4\5 anni di acquariofilia in termini di scienze, biologia, chimica etc etc che in 25 anni di scuola..... sebbene continui a considerarmi uno che ha tutto da imparare ) cominciai acquistando quei 2 libri che già ti hanno suggerito.

Per me sono stati un eccellente "orientation" per capire almeno ed intanto quello che mi interessava.
Ti suggerisco vivamente di partire da lì..... sono una ottima rampa di lancio e inoltre un ottimo modo per trascorrere i momenti di relax delle vacanze di Natale.
Non mollare..... il reef sarà pure una tossicodipendenza (parole di mia moglie), ma ricca di infinite soddisfazioni. Soprattutto senza controindizcazioni, a parte per i costi.... ma lì poi ognuno si regola come può e come vuole.
Giagio

alex1875 23-12-2010 01:23

Ultime curiosità prima di spostarmi in una sezione specifica...

1. Qual'è il litraggio minimo per ospitare almeno una coppia di pagliaccio?
2. Una delle ipotesi che mi intriga parecchio è realizzare una cameretta a tema per i miei bambini. Ma quanto è rumoroso un acquario in funzione???

Grazie di nuovo per la vostra collaborazione!!!!

Hypa 23-12-2010 01:54

Alex secondo me non è una buona idea metterlo in camera dei bambini,calcola che c'è sempre e comunque acqua ed elettricità che mescolati alla vivacità e curiosità di un bimbo non sono mai un buon connubio..inoltre le sostanze, gli integratori,i test,le resine ecc, che spesso restano vicino la vasca, se ingeriti sono pericolosi.

alex1875 23-12-2010 02:02

Grazie Hypa... ottima osservazione per quanto riguarda la vasca... per il resto sarei tranquillo... non sono più nella fase "quello che trovo ingurgito....."

Comunque non ci avevo pensato!!!! ;-)

dany78 23-12-2010 03:32

benvenuto tra i malati di capa:-))

ALGRANATI 23-12-2010 08:22

per una coppia di pagliaccetti puoi andare su una vasca da 80 , 100 lt anche se ti consiglio una vasca un pochino + grande per la facilità di gestione.

arturo 23-12-2010 09:46

cmq la vasca più è grande meglio è.....xchè è più stabile come dice l'algranati,è poi se tutto va bene ti accorgerai che non basta,dopo vorrai aumentare i pesci e mettere un corallo lps e poi un'altro e poi un altro pesciolino......
non dico di esagerare ma in base allo spazio il più possibile.

per tua fortuna sul mercatino si trova dell'usato di alcuni che cessano(la crisi colpisce un pò tutti) quindi il costo della vasca è di molto inferiore a quelle nuove.

alex1875 23-12-2010 11:39

Arturo, sul più grande è... e meglio è sono assolutamente d'accordo, il problema è che lo spazio è da studiare bene! Il mio problema paradossalmente non è la vasca, ma il mobiletto per la zona tecnica...

Sopra il metro e venti non ho problemi :-) il "danno" sta sotto..... :-(

A meno che non si riesca ad allestire una vasca marina con schiumatoio e compagnia cantante tutto interno (giusto??? senza mobile!? #77 )... come la vedete, fattibile (quanto meno dura mi sembra di aver capito.... -e50 )?????

Non è tanto la spesa che mi spaventa... ma la logistica...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08954 seconds with 13 queries