AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Il mio piccolo acquario di himenochirus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277222)

nin.lil 06-01-2011 14:09

diciamo che il discorso litri è molto soggettivo
cmq ti assicuro che detto da chi ha più esperienza di me
e nn parlo di utenti del forum consigliano 5 litri a soggetto
ma alla fine ognuno fa come crede meglio,però spero
che il creatore di questo topic abbia sistemate decentemente
le sue ranette.....tutto qui......

Federico Sibona 06-01-2011 14:39

nin.lil, quei discorsi dei litri a testa sono da interpetare.
Facciamo un esempio: il fatto che un Discus voglia 50/60l a testa, non vuol dire che due potrebbero stare in 100l e, men che meno, che uno possa stare in 50/60l.
Quindi può essere che di Himenochirus in 50l ce ne stiano 10 (anche se io ne metterei di meno), ma 1 in 5l direi proprio di no ;-)
Oltre che lo spazio vitale, in vasche così piccole è molto difficile mantenere valori stabili e raggiungere un equilibrio biologico decente.

nin.lil 06-01-2011 15:23

ma lo so anche io che quel litraggio è ridicolo
ma sono pur sempre ranetta che difficilmente supreranno i 5 cm
quindi perchè sprecare spazi maggiori a questo punto
meglio dedicarli a qualche bel pinnuto come scalare et similia,no?
e cmq nn credo che a loro(parlo delle Hymenochirus)
importi molto dei valori acquatici ed equilibrio biologico
anche xkè poi alla fine lo creano loro l'equilibrio e lo dico con cognizione di causa
xkè le ho allevate e riprodotte con successo,tutto qui....

livia 06-01-2011 15:32

dire che ad un anfibio non interessano i valori acquatici o l'equilibrio biologico è un azzardo, sono animali estremamente delicati, anche più delicati dei pesci. per quanto riguarda i valori dell'acqua (cioè pH, gh e kh) per quanto riguarda noi italiani stiamo mediamente messi bene perché gli anfibi in commercio richiedono valori dell'acqua simili a quelli che comunemente troviamo negli acquedotti italiani, cioè pH leggermente basico o neutro e durezza media; quindi generalmente i valori dell'acqua vanno bene. per l'equilibrio biologico... esattamente a cosa ti riferisci? perché se parli di stabilità dell'ambiente è difficile che in vasche da 10 litri come quella del topic si possa raggiungere una stabilità ambientale tale da permettere agli anfibi di sopravvivere, visto che sono estremamente sensibili a variazioni di qualunque tipo. se parli invece di una questione chimica tra piante/animali (e parliamo quindi di nitrati) in 10 litri con 3 rane che producono scorie in quantità industriali la vedo altrettanto dure... a meno che non si fanno cambi d'acqua letteralmente continui (in assenza di filtro oltretutto) i nitrati schizzeranno alle stelle entro la prima settimana... in più facendo cambi d'acqua continui di vanno a variare continuamente tutti gli altri parametri chimici..
in altre parole in 10 litri con 2 - 3 rane dentro niente equilibrio biologico, in qualsiasi forma lo si voglia intendere.... quindi niente anfibi.

nin.lil 06-01-2011 18:36

tre ranette di pochi centimetri che producono escrementi e residui in quantità industriali?.....
oddioooo.... :-0
------------------------------------------------------------------------
vabbè...nn voglio scatenare flame...quindi chiudiamo il discorso e bon parein....
della serie...ai posteri l'ardua sentenza.....

livia 06-01-2011 22:11

si, la cacca di tre rane (che anche se sono piccole, se non muoiono diventano adulte) in 10 litri sono quantità industriali.

Valerio Scarpa 08-01-2011 22:10

A me sembra vivano bene in 14 litri.. Cmq grazie nhil per il consiglio di 3.. Ora alle due ne aggiungerò una terza e Cmq fra 3 settimane mi costruirò un acquario da 50 litri così ne posso mettere parecchie. Per il filtro so che gli da fastidio ed infatti lo tengo al minimo e lo accendo solo poche ore al giorno.. Per il fondo uso dei sassetti piccoli ma non credo ingeribili dalle rane.. Se riesco posto dell foto per farvi vedere. Per il riscaldatore lo devo tenere, lo regolo su circa 23 gradi, poiché essendo che vivo in una casa di studenti il riscaldamento non ce:), e quindi penso che le ranette soffrano ad una temp di 16#17 gradi.. Consigli per la riproduzione??

nin.lil 09-01-2011 16:12

ciao,Valerio........allora penso che se nn hai il riscaldamento
allora il riscaldatore serve,ma tu che fai congeli nel frattempo?
cmq si,mettine pure tranquillamente un altra e se nel frattempo
prendi un acquario più capiente allora puoi arrivare a una decina di esemplari
e da quanto hai compreso il filtro nn è proprio indispensabile,tanto per
togliiere gli avanzi di cibo,basta sifonare un po' e poi aggiungere
altra acqua q.b.....e la riproduzione stanne certo che con un certo numero
di ranette in tuo possesso arriverà da se,fidati...........;-)

Cookie989 09-01-2011 16:57

Nin.lil dire che il filtro serve solo per gli avanzi di cibo mi pare parecchio riduttivo, inoltre sifonando il fondo si rischia di aspirare anche i batteri "buoni" che lì hanno trovato casa, i batteri del filtro hanno l'arduo compito di convertire le deiezioni degli anfibi in sostanze non (troppo) tossiche che poi verranno smaltite dalle piante e dai cambi d'acqua (tra la'ltro ho appena letto che anche in acquari dedicati agli anfibi è consigliata la presenza delle piante proprio per questo motivo).

Valerio
fossi in te nel 50l terrei al massimo 4 esemplari, giusto per avere la sicurezza di avere entrambi i sessi. Utilizzerei il filtro (per il getto puoi deviarlo con un semplice tubo) terrei la temperatura sui 22/23 gradi, inserirei un bel pò piante vere senza troppe esigenze, farei un fondale sabbioso e riempirei il freezer di larve di zanzara.

malù 09-01-2011 20:06

Non me ne intendo assolutamente di rane però bisogna ammettere che i discorsi di Livia, Ale e Cookie989 sono parecchio sensati..........
Io allevo una Tartaruga e siccome respira aria molti sostengono che l'equilibrio chimico in vasca sia inutile..........niente di più sbagliato.......una chimica corretta previene molte malattie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09556 seconds with 13 queries