![]() |
più o meno si, io mi ero fatto un set con 3 schiuditoi con le bottiglie da 1/2 lt, areatore a 3 vie e 3 riscaldatori da 25w.
poi li facevo partire a rotazione in modo da avere i naupli sempre freschi: prendevo l'acqua decantata, la salavo controllavo che la t° era a 23° e versavo le cisti il giorno dopo ripetevo l'operazione con il 2° schiuditoio, il 3° giorno facevo lo stesso con il terzo e svuotavo e setacciavo i naupli del 1° schiuditoio, lo ripulivo e ripartiva il giro. i naupli che avanzano li tenevo in frigo con un pò della loro acqua, per un paio di giorni si mantengono vivi e si riduce il metabolismo, oltre i 2gg incominciano a perdere il loro valore proteico. |
io ho 4 schiuditoi ricavati da porta cd e fatti in maniera tale che le uova stiano ai bordi mentre al centro, con l'aiuto di una lampadina, si avvicinano tutti i naupli. Ad ogni modo seguo il tuo consiglio oggi stesso, utilizzando acqua di rete decantata, perche' stamattina ho visto chiaramente tutte le codine e a breve, se tutto va bene, ci sara' da dare la pappa anche se non sono così ottimista. Le altre uova tutte ammuffite:-(
|
La prima covata sul filtro e' andata:-(, mentre l'altra che mi sembrava fosse andata male perche' di colore biancastro ( sotto piena luce almeno era quello che sembrava ), sembra invece stia andando avanti per il verso giusto, perche' noto qua' e la' uova proprio bianche. Presumo quindi stiano portando avanti la covata. Vedremo a breve se mi sbaglio. Per quanto riguarda i due pesci rimasti vedro' di venderli:-(:-(:-(
|
se l'uovo diventa bianco in genere è perchè non è stato fecondato se la riproduzione è andata a buon fine le uova diventano scure tendenti al marroncino e si incominciano a vedere distintamente gli occhi delle larve.
comunque è abbastanza comune per le coppie giovani appena formate che le prime cove non vadano a buon fine. |
Codine ovunque e meglio dell'altra covata....ora si tratta di vedere fino a che punto vada avanti. Le due coppie posso dire che sono coppie:-))
|
#25
|
Giusto una foto per restare in tema:-))
Che dire....... uno spettacolo. Premesso che non so se anche questa andra' a buon fine, mi voglio mettere avanti. Con i discus, per qualche giorno dall'inizio del nuoto libero, i poiccoli si nutrono delle sostanze che i genitori hanno sul corpo.... per gli scalari la cosa e' diversa e cioe' devono essere nutriti con naupli come dicevamo prima. In che maniera somministrate i naupli all'interno della vasca? http://s4.postimage.org/32j27h1t0/DSC_0003.jpg http://s4.postimage.org/32jds8h9g/DSC_0006.jpg |
è diverso, appena inizia il nuoto libero e finiscono il sacco vitellino parti con i naupli.
per somminitrarli io usavo la siringa con montato su il tubo trasparente da aereatore e spruzzavo i naupli alla nuvola di avannotti. |
Quello che pensavo anche se utilizzando un tubo immaginavo potessero fermarsi parte dei naupli a meta' strada.. Grazie mille Davide per i suggerimenti.... ti faro' lo sconto se combineremo per la coppia:-D
|
con 15/20cm di tubo mai avuto problemi, tanto poi un pò d'acqua nella siringa la metti dopo aver setacciato le artemie problemi non ce ne sono.
:-D nel mio acquario per quei pesciotti c'è sempre posto!!! tanto gli acquisti che ho fatto mi sà son saltati per il maltempo incomincio a ri-ripensare alla popolazione... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl