![]() |
Mauri spiega perchè mai la temperatura alta dovrebbe "aumentare il metabolismo dei pesci"...
O cosa significa aumentare il metabolismo dei pesci... Tutte le strutture cellulari di un pesce abituato da sempre a vivere a quella temperatura non funzionano meglio ad una temperatura più alta... inoltre la concentrazione di ossigeno si riduce a temperature più alte... D'estate tu hai un metabolismo maggiore? O in inverno? O non cambia? In genere molti virus, batteri o parassiti stanno meglio a certe temperature rispetto ad altre, motivo per cui il raffreddore si prende in inverno col freddo e si cura con i suffumigi caldi e la febbre è una risposta dell'organismo per debellare le infezioni, che sono spesso termosensibili. Stesso motivo per cui i raffreddori estivi sono in genere più seri, perchè sono virus meno sensibili al calore. Quindi OK che il calore accelera o inibisce (e sono comunque due cose ben distinte) il Cryptocarion, ma non credo aumenti il metabolismo dei pesci; aspetto disconferme eventuali se sbaglio... |
Quote:
fatti le domande prima di scrivere poemi, Tutti gli Animali a sangue caldo con Temp. più alte sono piu attivi con il Calore e la parte Metabolica aumenta. Dalla Notte dei tempi che le Malattie dei Pesci vengono curate e prevenute con Temp. alte.:-)) |
Quote:
Acqua più calda (entro i limiti tollerati dalla specie) significa metabolismo accelerato, te lo posso assicurare... il fenomeno è particolarmente evidente nei pesci d'acqua fredda, chiedi a Camillo quanto mangiano e quanto crescono i suoi storioni d'estate e d'inverno ;-) I miei avannotti di scalare arrivavano in taglia "commerciale" in 3 mesi a 25°C... d'estate a 27 - 28°C ci mettevano 6-8 settimane al massimo. |
Quote:
|
Ad esempio Mauri la mattina prima di andare al lavoro deve stare seduto su un termosifone per 30 minuti... come i lucertoloni che si scaldano sui sassi al sole! :-D
|
si fa un pò di confusione tra omeotermi come noi che siamo mammiferi ed ectotermi (cioè a sangue freddo, che non riescono a mantenere la propria temperatura corporea ... ed è questo il caso dei pesci ... il loro metabolismo è influenzato dalla temperatura ambientale) .... naturalmente è anche vero che la % di O2 disciolto in acqua diminuisce con l'aumentare della T°C ....
la termoterapia .... funziona ma dipende molto dal grado di infestazione (altrimenti il cilo si ripropone a breve) .... e può essere utile se abinata a trattamenti che colpiscono le forme natanti (come il caso dei parassiti ciliati) ..... oppure portanto la temperatura ad un livello fuori dal range di sopravivvenza del parassita ... |
Quote:
cmq ho scritto sulle uova... effettivamente non ha molto senso... però si capisce che i parassiti non sono certo ad uno stato adulto... un po di fantasia non guasta mai :-D:-D:-D |
Ne ho avuto per poco piu' di un mesetto ma i due pescetti adesso sono guariti
La cura: Estratto d'aglio nel cibo, Iodio 5 ml alla settimana Alzata la temperatura un paio di gradi Da 25 a 27. ....un po di culo.... Da qualche giorno la temperatura e' 26, smesso iodo e aglio solo ogni tanto. :-)) |
Quote:
aumentare la temperatura aiuta in molti tipi di infezioni e malattie dei pesci (e degli uomini) ma nel caso delle infezioni batteriche un aumento della temperatura favorisce moolto di più i batteri che i pesci quindi si ottiene l'effetto opposto... sono state dette diverse imprecisioni... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl