AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ho deciso: metto le piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276335)

berto1886 20-12-2010 01:29

meglio che metti le foto così ci capiamo :-)

Turidilla 20-12-2010 13:12

Sì sì, metti la foto che vediamo.

Comunque prima o dopo le lumachine te le becchi, c'è una sezione di schede sui gasteropodi, guarda un po' se riesci a riconoscere le tue fra quelle. Di solito arrivano specie innocue, (che non ti mangiano le piante -04) le più comuni sono le Physia.
Se la vasca è gestita bene entrano in equilibrio col sistema e non danno fastidio, gironzolano mangiandosi le microalghe e basta. Se diventano infestanti è sintomo di una gestione poco corretta della vasca che porta ad un eccesso di nutrienti. Insomma, sono più utili che fastidiose. A meno che proprio non ti piacciano lasciale. In ogni caso non usare schifezze chimiche o simili, usa piuttosto il trucco della rondella di patata. Butti una rondella di patata cruda la sera, nella notte le chiocciole ci si attaccano sopra e tu poi al mattino tiri su patata e chiocciole. Le uova invece devi toglierle a mano... il mio parere è che è una menta e non ne vale la pena. Il mio acquario ha poco più di un mese e ospita due specie di lumache, Physia e Planorbis ;-)

berto1886 20-12-2010 14:39

ah si prima o poi te le becchi questo è poco ma sicuro... io ne ho un bel po di planorbis... mi metterò a venderle :-D

piloga 20-12-2010 16:30

Ho messo la foto delle probabili alghe sull'anubias nella sezione ALGHE INFESTANTI DOLCE (titolo discussione: Alga?).......la lumachina non si è ancora messa in posa!!

piloga 20-12-2010 17:09

Ho inserito la foto della lumachina, un po' schiva (!), nella sezione GASTEROPODI (titolo discussione: Che lumaca è?)

berto1886 21-12-2010 23:31

potevi metterla pure qui... va bè do un occhio...

piloga 22-12-2010 17:09

Riassumo quanto acquisito in altre discussioni + Vi aggiorno sugli ultimi eventi:
  1. l'alga è di quelle a pennello nere;
  2. la lumachina è Planorbarius timidis
  3. verificato stato dell'acqua (pH = 7,5; GH = 7° dGH; KH = 4° dKH; CU = 0 mg/l; Fe = 0,2 mg/l; NH4 = 1 mg/l; NH3 = 0,02 mg/l; PO4 = 0,1 mg/l; NO3 = 0 mg/l; NO2 = 0 mg/l; t = 25° C) e constatato che le alghe non sono dovute ad un problema chimico ma molto probabilmente a luce diretta sulle foglie dell'anubias
  4. constatata l'impossibilità a sposare all'ombra l'anubias per spazio insufficiente nell'acquario
ho inserito (mezz'ora fa) ceratophyllum demersum galleggiante sopra l'anubias per far da "tenda parasole" + aggiunte 3 caridine japoniche + 2 neocaridine + ordinata neritina per mangiare alghe (il negoziante non l'aveva).
L'acquario sembra una foresta piena di piante ma.........meglio così....o no?
Preciso che l'aggiunta degli "esseri viventi" è avvenuta dopo 28 giorni.
Attendo impaziente i Vostri preziosi suggerimenti e commenti

berto1886 22-12-2010 23:57

e foresta sia... più piante ci sono e meglio è...

piloga 23-12-2010 00:21

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3341183)
e foresta sia... più piante ci sono e meglio è...

Il ceratophyllum demersum e' meglio lasciarlo fluttuare (a me piace ma nella mia piccola vasca mi ricoprirebbe tutto in pochissimo tempo) o e' meglio ancorarlo sul fondo con dei cannolicchi (in questo modo, l'effetto tendina parasole ce l'avrei comunquequando la pianta cresce e l'estremità superiore si curva galleggiando verso l'anubias)? Se si, come si fa?

berto1886 23-12-2010 00:29

il problema è che non fa radici e dopo un pò marcisce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10915 seconds with 13 queries