![]() |
Quote:
Forse ho usato toni duri ma già il fatto che cerchi di porre rimedio è un bel passo avanti. Nessuno è nato imparato e in acquariofilia l'esperienza acquisita non è mai abbastanza e quindi è sempre buono confrontarsi con altre persone. Non devi stare zitto, è sbagliato...devi fare domande e se non sei sicuro di una cosa che devi dire soprattutto quando si danno consigli a neofiti, è meglio sapere bene cosa si sta dicendo. Io su un altro post ho fatto domande sui discus dopo aver risposto ad un utente che mi ha postato articoli di cui volevo anche io risposte chiare. Le risposte sono arrivate, precise e puntuali. Siamo qua per imparare tutti dai nostri errori e da quelli degli altri..facciamone tesoro. -28 |
Allora CASSINET, innanzittutto l'acquario è di 60 litri lordi, la vasca è vuota ancora da rimpire quindi..
l'illuminazione è costituita da 0,50 W/L il filtro putroppo per ora è quello interno ke ho acquistato insieme all'acquario vorrei creare un acquario amazzonico, per i pesci ho pensato di inserire ciclidi nani e magari qualke neon e i pulitori. per le piante metterò: sul fondo: vallisneria nana al centro: echinodorus in primo piano: anubias nane e lilaeopsis novae Ho tanto tempo da dedicare all'acquario ma non vorrei spendere troppi soldi quindi vi spiego cosa vorrei realizzare: innanzitutto con vasca vuota senza niente mettere il cavetto riscaldante e porlo con apposite ventose. poi mettere il fondo (e vorrei qualke konsiglio per il fondo poichè la flourite mi è stato detto ke è un attimo prodotto ma costa troppo..quindi vorrei altri prodotti simili ma con costi minori..). dopo aver sistemato correttamente il fondo introduco rocce e radici dopodichè inserisco metà acqua per piantare le piante dette prima.. dopo aver fatto questa operazione riempio la vasca e poi coninuo con mettere batteri, azionare filtro, impianto co2, ecc ecc... ORA è ABBASTANZA KIARO TUTTO QUELLO CHE VOGLIO FARE? MI DATE CONSIGLI PER L'ALLESTIMENTO? CONSIGLI SU SCELTA DEL FONDO E ALTRO... PLEASEEE :-) |
Emanuele, non ti è chiara una cosa
Innanzitutto comincia col muoverti in questo modo 1)che pesci mettere in 60 litri. 2) in base ai pesci/e che metterai dovrai creare il suo habitat naturale..naturale nel senso per la natur del pesce. Esempio guppy basofili, neon acidofili....eccetera eccetera 3)La fluorite è un ottimo fondo, ma non è adatta a neofiti che hanno l'abitudine di mettere le mani troppo spesso nell'acquario in quanto alza polveroni. In base poi al tipo di acqua che vorrai, il fondo ha la sua importanza. Un fondo che rilascia carbonati ti farà impazzire se vorrai acque tenere. Ora cosa ti posso consigliare? cominciamo con i pesci che potrebbero stare in 60 litri? betta? caradinaio? Guppy? una coppia di ciclidi nani? in poche parole, hai la vasca, informati quali pesci puoi allevarci, poi decidi tutto il resto. Intanto il filtro c'è? termoriscaldatore, piante sono le cose con cui partire poi munisciti dei test per NO2,pH,NO3,gH,kH per tenere sottocontrollo i valori in fase di avviamento e dopo. ------------------------------------------------------------------------ inoltre, sui forum scrivere in maiuscolo equivale a gridare. non usare le k per scrivere "che". Piccolo consiglio di bon ton |
Beh oltre a quotare quanto gia detto aggiungo che in 50 litri netti i neon non ci stanno perchè vogliono ampi spazi per nuotare, poi lascia perdere i pulitori (credo intendi i cory , chiamali col loro nome ) che in quel litraggio non ci stanno anche perchè vogliono stare in branco , punta sulla coppia di ciclidi nani , caridine ,neretina e qualche pesce che fa branco
|
Ok, allora potete consigliarmi kcome allestire la vasca per una coppia di ciclidi nani? ditemi tutto l'occorrente :-)
|
Acquario 60 litri con Ramirezi
Salve a tutti, potreste consigliarmi come creare un ambiente ideale per questi ciclidi nani? Come ho detto ho un acquario da 60 litri.. e vorrei avere informazioni riguardo al fondo da utilizzare, alle piante da introdurre, eventuali pesci compatibili ecc....
Grazie a tutti per l'aiuto :-) |
Emanuele92 ho unito le due discussioni per non fare confusione e disperdere le informazioni.
Ti suggerisco di esplorare con calma la sezione del forum dedicata ai ciclidi nani. http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=125 |
Salve a tutti ragazzi.. sono di nuovo io :) innanzitutto mi voglio scusare per tutto il fastidio che vi ho dato e il disordine che ho creato :-(
Dopo un giro nel forum e vari siti che ho consultato voglio mostrarvi la mia idea finale.. spero che vada bene questa volta :) Innanzitutto la vasca è di 60x30x40, è vuota e ancora tutta da iniziare perchè voglio essere sicuro di non fare una sciocchezza nell'allestirla :) dunque passiamo all'allestimento :) prima di tutto inserisco il cavetto riscaldante posizionandola uniformemente con le apposite ventose, dopodichè inserisco il substrato della Tetra finchè non raggiunge circa 3 cm di spessore e successivamente ricopro il tutto con sabbia fine. Dopo aver svolto tutto procedo all'allestimento della vasca con rocce e radici e riempio circa un terzo della vasca con acqua di osmosi per inserire le piantine :) Come piante la mia scelta (anche sul posizionamento) è questo : Sul fondo della vasca: Vallisneria nana Al centro della vasca: Echinodorus In primo piano: Anubias nane e Lilaeopsis novae dopo l'inserimento delle piante procedo al riempimento totale dell'acquario (sempre con acqua di osmosi) infine inserisco i batteri necessari e aziono il filtro e l'impianto co2. dopo una o due settimane inserisco i miei pesciolini ( una coppia di ciclidi nani RAMIREZI) :) Va tutto bene quello che ho detto? |
due settimane per inserire i pesci sono pochi.
devi aspettare il picco dei nitriti. metti le piante, un fondo non carbonatico che ti aiuterà a mantenere kH idonei per i ram, fai girare l'acquario senza pinnuti fino a quando non avrai il picco di nitriti e il suo sucessivo decadimento fino a che saranno a zero. Il nitrito se presente avvelena i pesci. Quindi munisciti di test per NO2,NO3.kH, gH ,pH. Termostato necessario anche per le piante. Mi raccomando, importante la maturazione del filtro biologico |
La fluorite è spettacolare, però devi metterti in testa che non infilerai troppe volte le mani nell'acquario: ogni volta che tocchi qualcosa si alza un polverone. Per le piante che vuoi mettere tu va da dio, però credo che ti costerà parecchio; ti serviranno 2 sacchi da 7kg e quindi spenderai quasi 70€.
Per i pesci dipenderà dai valori che avrai in vasca: se riesci a mantenere un ph attorno al 7,5/8 puoi inserire gli Apistogramma Cacatuoides (io ho una vasca con quel ph e continuano a riprodursi...). E' importante che tu abbia pazienza e che faccia maturare la vasca altrimenti moriranno i pesci (POVERINI LORO) e dovrai spendere altri soldi (POVERINO TU). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl