AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Help Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27596)

soledad76 12-01-2006 15:02

è tutto ok secondo me se hanno scavato la buca e si alternano è facile che abbiano già deposto e tu non te ne sia accorto!!spesso lo fanno un paio d'ore prima che si spenga la luce dell'acquario verso sera
per gli oto ok sono i compagni ideali se punti alla riproduzione!!
una cosa al posto del chironomus dai più spesso artemia surgelata la digeriscono molto meglio!!
il chironomus limitalo a una volta alla settimana

soledad76 12-01-2006 15:03

è tutto ok secondo me se hanno scavato la buca e si alternano è facile che abbiano già deposto e tu non te ne sia accorto!!spesso lo fanno un paio d'ore prima che si spenga la luce dell'acquario verso sera
per gli oto ok sono i compagni ideali se punti alla riproduzione!!
una cosa al posto del chironomus dai più spesso artemia surgelata la digeriscono molto meglio!!
il chironomus limitalo a una volta alla settimana

soledad76 12-01-2006 15:03

è tutto ok secondo me se hanno scavato la buca e si alternano è facile che abbiano già deposto e tu non te ne sia accorto!!spesso lo fanno un paio d'ore prima che si spenga la luce dell'acquario verso sera
per gli oto ok sono i compagni ideali se punti alla riproduzione!!
una cosa al posto del chironomus dai più spesso artemia surgelata la digeriscono molto meglio!!
il chironomus limitalo a una volta alla settimana

soledad76 12-01-2006 15:03

è tutto ok secondo me se hanno scavato la buca e si alternano è facile che abbiano già deposto e tu non te ne sia accorto!!spesso lo fanno un paio d'ore prima che si spenga la luce dell'acquario verso sera
per gli oto ok sono i compagni ideali se punti alla riproduzione!!
una cosa al posto del chironomus dai più spesso artemia surgelata la digeriscono molto meglio!!
il chironomus limitalo a una volta alla settimana

IC 12-01-2006 18:33

Mi sembra che scavare buche sia un hobby per quseti pesci ;-) I miei hanno scavato un bucone in un angolo ma per il momento non lo stanno usando. Direi che i parametri siano OK, almeno sono simili ai miei,gli oto non dovrebbero soffrire troppo a 28. Credo che sia necessario capire il perché l'ovopositore sia così evidente ma non hai deposizioni. Io proverei, come dice Soledad, a variare un po' di più la dieta.

A mio parere, non tutti i rami sono uguali, alcuni di allevamento forse sono meno propensi alla riproduzione di altri. La parola agli esperti, questa é la mia idea.

IC 12-01-2006 21:03

Urge Urge, le mie larve ma non tutte incominciano a nuotare che faccio? Incomincio con le artemie? Mi sembra impossibile che quei cosini possano mangiarsi un nauplio. Posso provare con liquifry? Se si , con che dosi? Non é che le spiegazioni del prodotto siano molto esaurienti.

Aiuto

Apistomassi 12-01-2006 23:15

>mie larve ma non tutte incominciano a nuotare che faccio? Incomincio con le artemie?

Dagli immediatamente i naupli di artemia , o avrai grosse perdite !
Mandi Massi

IC 13-01-2006 12:19

Stamattina nuotano tutti felicemente nella vasca :-)
Ho provato a dare le artemie ma non si capisce se mangiano. I genitori girano intorno per tenere il gruppo compatto (finalmente anche la femmina si é svegliata). Il gruppetto é numeroso, impossibile contarli. Qualcuno mi sa dire le dosi di naupli? Non vorrei esagerare ma nemmeno affamarli.

So che devo prevedere perdite ma per il momento sono contento.

Grazie a tutti

carlume 14-01-2006 03:32

Ciao a tutti. Mi posso accodare alla discussione? Anch'io ho una coppia di ram che proprio oggi mi ha deposto le uova, ma stasera, dolo lo spegnimento delle luci mi è sembrato che non ci fossero più.inoltre i due si sono allontanati entrambi dalla fossetta che avevano scavato.domani spero di vedere qualcosa. Sarà che il mio acquario è un pò affollato. è un 70 litri. ci sono 3 ram(il terzo è una femmina molto territoriale che viene costantemente attaccata e scacciata dall'altra), 3 scalari e un gruppetto di neon,oltre a otocinclus,caridine e corydoras.
stavo pensando di prendere un altra piccola vasca. 40x25 30 litri circa. va bene o è troppo piccola? il fatto è che più grande non posso per problemi di spazio.
ci dovrei mettere anche qualche piccolo guppy di qualche mese per farli crescere(nella vaschetta parto crescono molto lentamente e li devo spostare al più presto).
rispondetemi per favore. grazie

carlume 14-01-2006 03:35

un'altra cosa:ogni quanto tempo le femmine depogono le uova?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22621 seconds with 13 queries