AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   red; mutazione o altro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275810)

Zeitgeist 12-12-2010 13:00

Dalla foto appare come una forma di dominanza incompleta (derivante quindi da un'ibridazione) più che una vera è propria mutazione... anche se è estremamente raro:
Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3321982)
a volte un tratto genetico, dovuto ad una precedente ibridazione, può ripresentarsi anche a distanza di tempo, ma rimane un'ipotesi abbastanza remota...


TuKo 13-12-2010 13:52

Angelo posso farti una domanda alla quale spero tu possa rispondermi in modo sincero? I successivi inserimenti che hai fatto in vasca, hanno interessato le sakura? dalla foto direi di si, ma vorrei avere la tua conferma.

Per l'esemplare in questione, visto che dovrebbe trattarsi di una femmina, proverei ad affiancargli un paio di maschi. Nell'heteropoda la razza(ricordo che il var no ha senso) blu o verde sono difficili ma non impossibili.

angelo p 13-12-2010 18:45

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3325736)
Angelo posso farti una domanda alla quale spero tu possa rispondermi in modo sincero? I successivi inserimenti che hai fatto in vasca, hanno interessato le sakura? dalla foto direi di si, ma vorrei avere la tua conferma.

Per l'esemplare in questione, visto che dovrebbe trattarsi di una femmina, proverei ad affiancargli un paio di maschi. Nell'heteropoda la razza(ricordo che il var no ha senso) blu o verde sono difficili ma non impossibili.

io ho acquistato tre gruppi ,ognuno di 15 esemplari che mi sono stati venduti come red cherry .
il primo gruppo un anno e mezzo fa,e l'ultimo è stato inserito il giorno di natale dell'anno scorso .sono state allevate partendo da un 26 lt fino ad arrivare ad un caridinaio di 400 lt
si sono quindi incrociati per un anno intero e con piacere ,mi sono reso conto che diventavano sempre più rosse ,fino all'altra sera quando mio figlio ha visto" l'alieno" girare per la vasca .
che mi abbiano poi potuto vendere delle sakura al posto delle red ,non lo escludo ,ma sinceramente non so risponderti .
posso dirti che due di questi tre gruppi li ho presi da allevatori esperti ,quindi non credo che possano avermi venduto degli ibridi .
notizia di pochi minuti fa ;mio figlio ha visto alcune femmine che stanno anche loro diventando blu ................non ho parole #24

cecco85 13-12-2010 19:24

ciao angelo, scusa se ti rompo ma hai letto il mp??
info sugli spina.............

Snakedf 13-12-2010 22:39

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 3326202)
Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3325736)
Angelo posso farti una domanda alla quale spero tu possa rispondermi in modo sincero? I successivi inserimenti che hai fatto in vasca, hanno interessato le sakura? dalla foto direi di si, ma vorrei avere la tua conferma.

Per l'esemplare in questione, visto che dovrebbe trattarsi di una femmina, proverei ad affiancargli un paio di maschi. Nell'heteropoda la razza(ricordo che il var no ha senso) blu o verde sono difficili ma non impossibili.

io ho acquistato tre gruppi ,ognuno di 15 esemplari che mi sono stati venduti come red cherry .
il primo gruppo un anno e mezzo fa,e l'ultimo è stato inserito il giorno di natale dell'anno scorso .sono state allevate partendo da un 26 lt fino ad arrivare ad un caridinaio di 400 lt
si sono quindi incrociati per un anno intero e con piacere ,mi sono reso conto che diventavano sempre più rosse ,fino all'altra sera quando mio figlio ha visto" l'alieno" girare per la vasca .
che mi abbiano poi potuto vendere delle sakura al posto delle red ,non lo escludo ,ma sinceramente non so risponderti .
posso dirti che due di questi tre gruppi li ho presi da allevatori esperti ,quindi non credo che possano avermi venduto degli ibridi .
notizia di pochi minuti fa ;mio figlio ha visto alcune femmine che stanno anche loro diventando blu ................non ho parole #24

azz un bel problemone comincia ad indagare se cambiano colore perkè c'è qualcosa che non va nella gestione del caridinaio...

PS. Tuko infatti tra le heteropoda ci sono variazioni anche blu o verdi quindi possibilissime... ;)

cmq sia queste cambiamento di colore è una cosa molto strana sopratutto per il colore non naturale...

angelo p 13-12-2010 23:07

domani controllerò tutti i valori dell'acqua ,non so che altro guardare #24.

Zeitgeist 13-12-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Snakedf (Messaggio 3326570)
cmq sia queste cambiamento di colore è una cosa molto strana sopratutto per il colore non naturale...

Come dice Snakedf il cambio di colore improvviso di certi esemplari è molto strano e solitamente da ricollegare all'uso di particolari sostanze in vasca, siano questi medicinali, alghicidi etc. (hai usato particolari detergenti nella stanza della vasca o è possibile che vi sia caduto all'interno qualche sostanza particolare?)

angelo p 13-12-2010 23:17

no, ho aggiunto delle pignette di ontano ,ma non credo che centri qualcosa .
------------------------------------------------------------------------
il fatto che li abbia pescati da un acquario grande e messi in un 60 lt ,può aver provocato un forma di stress e quindi una reazione "chimica " nel loro metabolismo ?#24

Zeitgeist 14-12-2010 15:21

Non penso... solitamente lo stress da trasporto o da cambio vasca si manifesta con una più o meno accentuata perdita di colorazione... e non con un cambio di colore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11187 seconds with 13 queries