AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Ctenopoma acutirostre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275777)

Venus 15-01-2011 18:46

Grazie!
Da quello che ho potuto osservare finora, sono abbastanza tranquilli tra loro, c'è solo qualche inseguimento ogni tanto...comunque sembra che per ora gradiscono la compagnia dei conspecifici, si muovono quasi sempre in gruppo...
In caso il clima peggiori, faccio comunque sempre in tempo ad aggiungere legni o rocce per creare barriere visive...

Venus 17-01-2011 19:33

Tra i vari cibi che somministro (surgelato come artemia, chironomus bianco e rosso, mysis, gamberetti, e vivo come lombrichi, tarme della farina, grindal...) ho scoperto che hanno una spiccata predilezione per i moscerini della frutta, le Drosophila hydei...una volta dosate sulla superficie, attendono che me ne vada e poi iniziano una serie di agguati e scatti fulminei, seguiti da ritirate altrettanto veloci nel groviglio di Ceratophyllum...e, nel frattempo, parate minacciose a pinne completamente aperte (spettacolo -11)...

Venus 19-01-2011 00:33

Vorrei un consiglio su quale pianta legare ai legni per creare un po' di barriere visive: Anubias o Bolbitis (tanto per rimanere in Africa)?
La Bolbitis cresce verso l'alto o tende a spiovere verso il fondo?

Lo-renzo 19-01-2011 00:57

ciao jacopo!per quanto riguarda la bolbitis posso dirti che la mia tende più che altro a crescere o in verticale o disponendo le foglie in orizzontale per essere raggiunta dalla luce il più possibile..comunque sono piante a crescita lenta..ci metti meno a fare un muro di valli stile malawi secondo me,oppure con della najas?

Venus 19-01-2011 01:15

Bene, allora mi sa che opto per la Bolbitis! Non ho fretta, i pesci ancora sono tranquilli!:-))
La Vallisneria c'è già, e sta anche stolonando un po' dappertutto, anche in primo piano, ma la lascio fare perché sinceramente a me piace...la Najas dovrebbe essere simile al Ceratophyllum, giusto?
Ho un bel mucchio di Ceratophyllum galleggiante sulla destra, ma non vorrei aggiungerne altro perché la corrente me lo ammucchia appunto tutto lì...

Lo-renzo 19-01-2011 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3387311)
la Najas dovrebbe essere simile al Ceratophyllum, giusto?
Ho un bel mucchio di Ceratophyllum galleggiante sulla destra, ma non vorrei aggiungerne altro perché la corrente me lo ammucchia appunto tutto lì...

Si la najas dovrebbe essere simile al ceratophyllum solo un pò meno galleggiante...
Io il ceratophyllum lo legavo in mazzeti con uno spago o elastico ed insieme ci mettevo anche un sassolino in modo che affondasse...se non hai particolari esigenze estetiche non è una soluzione poi così brutta

Ale87tv 19-01-2011 11:58

interassintisimi pesci, la najas non è proprio proprio simile al ceratophyllum, va piantata guarda qua.... http://www.plantacquari.it/fotogrand..._guadelupensis ma non so se la trovi io l'ho cercata anche in un posto solitamente ben fornito e niente.. ma se hai trovato loro trovi anche la najas...

Venus 19-01-2011 12:29

Ma sapete che non l'avevo mai vista??#13
Per il momento penso di mettere la Bolbitis e magari infoltire un po' la Vallisneria...poi vediamo come si comportano...se iniziano a mal tollerarsi prenderò altri provvedimenti!

Grazie Ale dell'apprezzamento!!:-))

Lo-renzo 19-01-2011 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3387709)
interassintisimi pesci, la najas non è proprio proprio simile al ceratophyllum, va piantata guarda qua.... http://www.plantacquari.it/fotogrand..._guadelupensis ma non so se la trovi io l'ho cercata anche in un posto solitamente ben fornito e niente.. ma se hai trovato loro trovi anche la najas...

La najas dicevo che è come il ceratophyllum per quanto riguarda la crescita...chi ce l'ha la butta via a secchi e un pò come il ceratophyllum non è semplice da trovare nei negozi (almeno io lo vedo raramente)....
Non so se mi sbaglio ma dovrebbe crescere non piantata e lasciata galleggiare...ma forse mi sbaglio...

Ale87tv 19-01-2011 13:54

magari cresce in tutte e due le maniere, molto probabilmente. si come crescita rapida è come il ceratophyllum! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23206 seconds with 13 queries