![]() |
Scusa, ma mi sono un po' persa: ti avevo consigliato gli apistogramma cacatuoides per non farti acidificare l'acqua, in quanto tra i ciclidi nani vagliati sono gli unici che possono con pH un po' sopra il 7.
Comunque si, può andare, se riuscissi a portare il ph intorno al 6,8ç neon e pandini ringrazierebbero.;-) |
Perfect!
Allora ho fatto bene a sostituire i cardiconali coni Neon? Non ero troppo sicuro dei valori che avevo trovato. Ph a 6,8 allora. Inizio da subito a portare la temperatura a 24°? Attualmente è a 22°. |
Non per fare il guastafeste, ma anche io sto aspettando la maturazione del filtro per inserire i cacatuoides( manaca una settimana) e anche io volevo inserire o neon o cardinali all'inizio.
Tutti me (anche qui sul forum) me lo hanno sconsigliato se voglio mirare a delle riproduzioni in quanto neon e cardinali sono grandi predatori di avannotti, così come gli hemigrammus. Ho letto che come pesci da branchetto innocui sono i nannostomus. Poi è chiaro che se la riproduzione non ti interessa il problema non si pone, era solo un consiglio. Se poi volessi tentare la riproduzione mi raccomando molti anfratti (noci di cocco) e mi raccomando qualche sorta di barriera visiva di modo che le due donne si possano dividere il territorio. Spero di esserti stato utile |
Stai pure su 22°, qualche ora prima di inserire i primi pinnuti la porti a 24°.
Non metterli tutti insieme, prima inserisci i corydoras o i neon e a distanza di una settimana l'altro gruppo, per dar modo al filtro di assorbire il carico organico. Per ultimi i ciclidi.;-) |
Quote:
Cosa intendi per barriera visiva? Grazie mille per la risposta :D Quote:
Inserirò per primi i corydas dopo una settimana i neon e dopo un'altra settimana i ciclidi ^_^. Quanto tempo è necessario all' l'impianto co2 uniti a cambia d'acqua d'osmosi per portare il ph da 8 a 6.8? ( Così mi regolo per le vacanze natalizie poichè il periodo corrisponde alla scadenza del mese di maturazione ). Ah, leggevo sul forum chil filtro a carbone dopo una settimaa perde d'efficacia, io ho il filtro con uno strato di cannolicchi un paio di spugne e poi un sacchetto di carbone: devo rimuoverlo?#24 Se lo sotituisco con altri canollicchi devo tener conto del momento dell'inserimeto della seconda parte di cannollichi oppure dall'avviamento della vasca generale?#24 |
ciao a tutti
mi inserisco nella discussione sono anche io in fase di "progettazione" della vasca e sono alle prese con la scelta degli ospiti poichè ho acqua molto dura (circa 18 grazie bettina) avevo pensato (sotto consiglio di semele) di metterci Poecilia velifera 1m/2-3f oppure Trichogaster trichopterus 1m/2-3f 6-8-10 portaspado o guppy qualche pesce da findo ganberetti e poche lumachine però i neon mi affascinano molto e la scelta di hollow è molto bella ecco la domanda avendo a disposizione una bombola di CO2 ricaricabile compresa di phometro è difficile far scenddere sto benedetto valote della durezza? grazie |
Quote:
|
nessuno c risponde?
|
il ramirezi devi allevarlo in acqua tenere e acida,l'apistogramma puoi tenerlo anche a valori leggermete basici e durezza media ma nella tua vasca puo starci solo una delle due specie.
per maremotus puoi inserire l'impianto di co2 ma per abbassare ph in modo significativo e senza rischio per i pesci devi usare acqua RO che ti abbassa la durezza e poi con la co2 mantieni il ph stabile |
grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl