![]() |
Ciao,stamattina ho trovato un chicco morto,ho messo il termoriscaldatore e l'areatore e oggi pomeriggio ne e' morto un altro.Me ne rimane uno solo...
I rossi comuni stanno meglio anche se il cometa ha ancora qualche puntino sulla coda ed e' un po' squamato.Se dovesse morire anche l'ultimo chicco mi conviene trasferirli nella vaschetta con il termoriscaldatore e l'areatore?O metterli in acquario con il Contraik,termoriscaldatore e areatore? Grazie x la risposta ciao |
L'ultima opzione.
La mie precedenti sono state risposte un po' edulcorate :-( I chicchi di riso sono carassi molto delicati per la loro conformazione estrema. Se per caso ti morisse anche l'ultimo e vuoi riprovarci sappi che devi metterli in acquario ben avviato con tutti i parametri in regola e possibilmente solo loro. Non vivrebbero con altri carassi proprio per la loro forma che li fa muovere goffamente. Non sono pesci per principianti in parole povere. Una volta guariti i comuni puoi eventualmente scambiarli se preferisci avere dei pesci particolari. Comunque anche i carassi normali danno delle soddisfazioni. |
Ciao Crilu',domenica anche l'ultimo chicco di riso e' morto.Stanca di tutte queste morie ho trasferito i carassi comuni in acquario con termoriscaldatore a 30°,areatore,Contraik e gia' mercoledi' i puntini erano spariti.
Domani devo fare il cambio parziale ed inserire il carbone.Per quanto tempo devo mantenere alzata la temperatura?Come faccio a ritornare a quella normale?A quanti gradi stanno bene tutti gli oranda? Quali sono le specie di pesci rossi escluso i comuni piu' resistenti? Scusa le tante domande ma questa volta non vorrei sbagliare... ciao e grazie x la risposta |
La temperatura da che giorno l'hai alzata? calcola - cura compresa - almeno una decina di giorni, anche se spariscono i puntini. Incominci poi a calare di due gradi al giorno.
Gli oranda sui 22/23° idem per tutti gli ornamentali. I comuni stanno bene anche ai 19/20°. Per comuni intendo tutti quelli che hanno la forma classica del carassio a prescindere dal colore (vedi canarini, shubunkin etc.). Gli oranda secondo me sono i meno problematici. Devi stare solo attenta al cibo, che affondi subito perchè sono soggetti ad infiammazioni della vescica natatoria. Nella sezione apposita puoi avere info più dettagliate, ciao |
Ok, seguirò i tuoi consigli e ti farò sapere #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl