AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquisto primo acquario. aiutoo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273259)

GROSTIK 01-12-2010 10:57

si da 8 mm va bene con quelle misure però io non lo farei alto 65 .... se non vuoi mettere il dsb ...
su AP ho trovato questa che ti può essere utile per le misure ;-)
http://www.acquaportal.it/articoli/F...ca/default.asp

ken 01-12-2010 14:01

ovvero il dbs?
io pensavo a 65 di altezza per recuperare un po di litraggio.. puo creare problei farla cosi alta?

GROSTIK 01-12-2010 16:11

non ti voglio complicare troppo le cose in partenza .. per il DSB (metodo di gestione alternativo al classico berlinese) leggi questo ....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115
per l'altezza considera sempre che + è alta la vasca e maggiore deve essere la forza di penetrazione dell'impianto di illuminazione per essere valido per la crescita normalmente si sta sui 50 cm di colonna d'acqua .... ma 65 è fattibile ;-)

ken 01-12-2010 17:48

ahn si ok. sapevo ja del metodo ma non sapevo che si dicesse dsb...
cmq il m io dubbio riguard all'altezza e solo per lo sgambio gassoso della superficie che magari non avviene bene perche è troppo alto e l acqua del fondo ne risente...però dai 65... potrei fare anche 61 , come la lunghezza.. però, ripeto, era per aumentare un po il litraggio.. poi per quanto riguarda l allestimento, non voglio coralli duri, quindi non avro bisogno di una plafoniera hqi per forza. justo? mi potro accontentare di una plafoniera di t5?

GROSTIK 01-12-2010 18:03

se non vuoi mettere sps i t5 vanno bene ;-) ... poi dipende molto dal posizionamento degli animali in base alla rocciata pure .... quelli più esigenti li metti + in alto ...
per la concentrazione di O2 non è un prob perchè con una buona circolazione data dalle pompe di movimento l'altezza non è un problema ;-)

ken 01-12-2010 21:51

grazie mille per gli utilissimi consigli.. cmq per una vasca con vetri da 8 mm il prezzo si ajjira sui 90 euro. credo quindi che la faro forare per fare la predisposizione per la sump.. che dite?cosi lascio spazio liber in vasca..
un altra cosa, sarà necessario far mettere dei profili in alluminio per evitare che il vetro possa spanciare con la pressione dell acqua? perche ho paura che altrimenti il prezzo salga di molto

GROSTIK 01-12-2010 22:22

sicuramente forala adesso per predisporre la sump ... i profili di alluminio non servono tanto per lo spanciamento .... si usano dei tiranti in vetro ...
come prezzo è buono .... del 10mm quanto ti chiede?

ken 01-12-2010 22:33

e credo che sui 10 mm si aumenti almeno di una trentina di euro. piu di due fori che avrann un prezzo diverso. insomma un bel po di differenza credo.. i tiranti in vetro pero rovinereb l estetica. pero mi chiedo, tutti gli acquari aperti che vedo in jiro, sono senza tiranti.. qua c e dawero tutto questo pericolo che spanci?

GROSTIK 01-12-2010 22:39

non sono un esperto vetraio ma secondo me con quelle misure con l'8mm sei sicuro ;-) io avevo un 80x50x50 con vetri dell'8 ;-)

ken 01-12-2010 22:50

e non ti ha mai dato problemi? quindi dai , mi fido? anche perche i profili rovinerebber un po l estetica...pero ovvio, se fossero indispensabili... li metterei


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11663 seconds with 13 queries