![]() |
superpozzy come si fa a dimmerizzare i led? ma specialmente,quello che mi preme di più è cosa usare per programmare un ciclo di effetti quali ad esempio lo spegnimento delle luci in modo graduale e ciclico?
Non riesco a trovare (e non so cosa cercare) un dispositivo di controllo da integrare alla plafoniera con il display che esca dalla scocca e dal quale io possa programmarla.. |
Forse può andare bene un arduino + relativo shield lcd / tastierino ed un modulo clock; pero te lo devi assemblare e programmare (spesa circa 50/60 euri).
Per gestire la sola plafoniera è eccessivo; potresti automatizzare tutta la vasca. http://www.elechouse.com/elechouse/i...roducts_id=596. Inoltre devi aggiungere dei driver pilotabili con pwm 0-5 volt ed un alimentatore del wattaggio che ti serva a 24/48 volt. Indicativamente con un driver alimentato a 24 volt comandi 2 led; un driver lo trovi a 4 euro del'amperaggio che ti serva ( 350 mA,700 mA1000 mA ect.). Ciao Renato |
superpozzy non per farti i conti tasca su per giu alla fine quanto ti viene a costare questa plafo finita
|
otaner sarebbe perfetto! ma con arduino riesco anche a crearmeli gli effetti o lo programmo col pc?
|
Può fare quello che vuoi http://www.youtube.com/watch?v=IxJ4gWIoG0s
Il limite è la fantasia e la capacità di programmare. Lo programmi da pc ma poi il controller funziona autonomamente. Ciao Renato |
Uno spettacolo Renato,non lo conoscevo..grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl