![]() |
Quote:
Poveretto... vorrei anche vedere che non mangiasse, il morituro. Comunque, io ero solo interessato ad avere qualche notizia in più sui pesci soldato kamikaze. Ti confesserò che mi sembra di risentire quella del gatto bonsai in bottiglia. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ma se il negoziante ti dice di martellarti un dito per vedere se sei sveglio o stai dormendo tu che fai? :-D
|
Quote:
indicami quali reagenti devo comprare e quando torno stasera verifico l'acqua e ti informo. |
Quote:
A - i valori non sono "buoni o cattivi" in assoluto, ma sono più o meno adatti all'una o all'altra specie. Per i discus quelli indicati per ph e durezza sono totalmente inadatti. B - 1 di nitriti e 50 di nitrati ne fanno un'acqua praticamente tossica per ogni organismo vivente. Il pleco non è morto perchè è un carrarmato, ma bene non sta in un'acqua così inquinata. C - i test a striscette sono notoriamente validi solo come indicazione di massima; per test accurati si usano quelli a reagente. compra i test askoll (buon prezzo, precisione discreta) oppure ELOS (cari ma molto più accurati) almeno per ph, gh, no2, no3 |
Ciao Incubo Bianco,
A me è capitata una cosa simile con tre discus di 5 cm presi a natale scorso. Li avevo scelti in una vasca che ne conteneva una decina. fatto tutto l'iter per l'inserimento in vasca, li ho liberati , avevo controllato i valori dell'acqua ed erano buoni, per una settimana, si sono nutriti ma stavano con le pinne chiuse e nascosti dietro le piante,la mattina successiva erano tutti morti !! sono corso al negozio (che poi ho abbandonato) e il negoziante mi ha detto che anche i 6 o 7 che gli erano rimasti erano morti,dice che facevano addirittura le feci bianche . ora mi chiedo, ma come è possibile che un negoziante riceva la merce alle 20:00 nell'orario di chiusura ,la sballi e la metta penso con furia (vista l'ora e la fame) in vasca e poi la mattina passa il primo bischero ( io !! ) e prenda i pesci contento matto e poi si ritrovi a questi punti?? Ho comprato due piccoli gattini persiani da un veterinario e questo ogni tanto mi chiama per sapere come stanno,se mangiano , se va tutto bene.........insomma............ Questo credo dimostri un certo amore verso gli animali e non capisco perchè certi negozianti si permettano di comportarsi come si comportano, illudendo e deludendo i clineti ?? Possibile che non esista un organismo che controlli questi negozi come si controllano i canili e cose simili?? dobbiamo chamare STRISCIA???????????????? |
Quote:
Basta un'occhiata per capire se il pesce non sta bene e, se non ci riuscite, tornate a guardarlo nei giorni successivi e magari chiedete al negoziante di dargli da mangiare così verificate che abbia appetito e che non sia moribondo. Passare davanti alla vetrina, acchiappare i primi 5 pesci visti e portarli di corsa a casa è la miglior garanzia di insuccesso. è antipatico, lo so, fare l'avvocato del diavolo... ma se nessuno ve lo dice... ;-) |
Giustissimo, sbagliando si impara.
se il negoziante avesse detto che i pesci erano arrivati la sera prima magari uno gli chiedeva se era il caso di fare l'acquisto ma a posteriori immaginerei la risposta. quello che fa rabbia è l'ipocrisia di alcuni negozianti che ti imbambolano coi loro discorsi e se poi si rendono conto che siamo alle prime armi , incolpano noi o trovano nelle nostre operazioni le scuse per pararsi il cxlo. Giusto leggere, informarsi a volte anche studiare, stiamo parlando di esseri viventi, ma approfittarsi a pagamento dell'ignoranza e oncompetenza altrui mi sembra troppo Qesto lo dico per quello che è stato e per quello che sarà per me e per tutti !!!! |
Il primo che deve dimostrare di avere amore per gli animali non è chi li vende visto che potrebbe essere benissimo anche solo una forma di guadagno ma chi li porta a casa perché dovrebbe farlo puramente per passione. La migliore e più semplice forma per difendersi da negozianti in malafede o inesperti è quella di informarsi prima di acquistare un qualsiasi animale, non è lui che ci chiede di venire a casa con noi, siamo noi che lo prendiamo di nostra libera scelta. Oggi per sapere come si fa a scegliere (nel caso specifico) un discus in salute ci vogliono 5 minuti, non sto parlando di leggersi e studiarsi tomi di 1200 pagine ma di perdere 5 minuti a leggere uno dei milioni di articoli presenti in rete o anche con il buon vecchio metodo del cartaceo. Molti utenti neanche sanno che sul portale sono presenti almeno una dozzina di articoli esplicativi e dettagliati su come allestire, gestire, scegliere dei discus.... la colpa non è dei negozianti spesso e volentieri ma nostra.
|
Quote:
-il plecostomus NON è stato la causa della morte -i valori dell acqua della vasca sono da controllare con buoni test a reagente ( con askoll mi trovo bene) quelli a strisce coprono dei range di valori troppo elevati e se non conservati al meglio sono addirittura sfalsati -l'acqua imbottigliata non è assolutamente idonea per l' allevamento di nessun pesce -in 90 litri, a meno di fare un piccolo fritto misto, non ci dovrebbero essere nè scalari, nè discus a meno che non lo si voglia far funzionare come momentanea vasca di accrescimento per avannotti -la causa di morte saranno stati sicuramente i valori non idonei ai discus, o erano già malati e pian piano hanno sviluppato patologie -il fatto che gli scalari siano sopravvissuti non significa niente, potevano morire anche loro così come invece sono sopravvissuti, questo perchè forse già erano abituati alle condizioni precarie dei valori della vasca e quindi avranno subìto anche dei blocchi di crescita oppure gli scalari che stanno in quella vasca hanno altissime difese immunitarie -il plecostomus non è morto, perchè , come detto in precedenza è un "carrarmato" -possiamo anche escludere tutti questi punti e dire semplicemente che tutti o almeno una parte dei dischi era già malata, si sono contagiati a vicenda, contagiando un corydoras e sono morti, lasciando illesi gli scalari e il plecostomus dette tutte queste cose io andrei dal negoziante e arrabbiato gli farei vedere la fine che hanno fatto i dischi...e lo accuserei anche di negligenza... sono più contento di vedere , per disparità di condizioni, negozianti che per vendere i pesci fanno convincere prima a comprare una vasca grande, che un negoziante che vende 5 discus per farglieli mettere in 90 litri, per di più già sovrappopolato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl