AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Perchè il sole no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272725)

PaoloMak 23-11-2010 17:46

Non è detto. Considerando una lampada HQI da 250 W con K10000 che produce 13000 lumen,
il sistema con 100000 lux di sole produce 14000 lumen a distanza 0, ogni metro perde il 4,6%
Dopo 10 metri di fibra ottica ho 9000 lumen. Se il sole arriva a 150.000 lux avremo il valore della lampada da 250 w. Dopo dipende dal n. dei diffusori e la loro distribuzione.
E' tutto da provare

Ciao

Sandro S. 23-11-2010 17:48

ma secondo voi questa settimana abbiamo avuto 5gg su 5 di sole ?

raga...non siamo a sharm o altrove...

PaoloMak 23-11-2010 17:57

S_cocis hai perfettamente ragione
Infatti non ho mai approfondito l'argomento perchè la tua bella plafoniera devi sempre averla e l'investimento non si ripaga.
E' un discorso "accademico" con studio di fattibilità
Ciao

Hypa 23-11-2010 18:22

Io sto mettendo insieme il materiale per farlo,lo modificherò per incrementare la luminosità,inserendo delle lenti dove necessario,e sto già facendo un aggeggio comandato da un motorino che comandi una paratia che chiude il diffusore(potrei inserire anche un crepuscolare al contrario).
Ho la fotuna di non avere nulla intorno casa,ne vicini che rompano le palle ne alberi abbastanza alti da coprire l'entrata della luce ,se riesce,quando sarà nuvoloso o buio utilizzerò la plafoniera,ma ogni volta che ci sarà il sole risparmierò energia elettrica,poi appena montato misurerò la luminosità.
Ho trovato in rete diversi metodi "fai da te" con costi molto contenuti,vi faccio sapere non appena ho tutto il materiale.

***dani*** 23-11-2010 21:20

Se potessi io lo farei... e cmq ci sono signore vasche con i solar tube...

PaoloMak 23-11-2010 21:40

Ciao Danilo, esistono sul serio? Le hai viste? Si possono chiedere informazioni a chi le ha fatte?

Grazie

Io ho risolto con il fotovoltaico in quanto passare un tubo da 25 o 35 cm non era possibile


Fuori OT: ho visto le nuove lampade a led di ELOS (con barre da aggiungere a seconda delle necessità). Dove ti posso chiedere informazioni?

Nera Alessandro 23-11-2010 21:59

vai su reef cental
sezione large reef tank
troverai qualcosa
;-)

PaoloMak 23-11-2010 22:16

Grazie, Alessandro

Hypa 23-11-2010 23:02

Tra non molto ci sarà un'esperienza e prove fotogafiche, farò partire la vasca nuova illuminandola con un solar tube modificato integrato come dicevo sopra.
Se non dovesse funzionare smonto tutto e cemento!

Nera Alessandro 24-11-2010 10:01

anche se nn ho esperienza
penso che il solo solartube nn sia sufficiente
le vasche che ho visto che adottano questo metodo sono cmq affiancate da plafoniere t5 messe ai lati del solartube
anche per una questione di temperatura
il sole emette sui 6000k
deve essere tagliato leggermente
imho.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06856 seconds with 13 queries