![]() |
Quote:
Samu...fai un giro di Test .... porca troiazza....impossibile!!!! Ma sai da quando hanno cominciato a tirare?? i tuoi non se ne sono accorti????? ciau |
Gabriele agli animali non gli tira :-D, torno serio, non tirano, sembra che ci sia qualcosa che li infastidisce. Hai presente quando li tocchi e i polipi si ritirano? Ecco perennemente così tutte le caliendrum, le varie histryx e le pocy. Mentre gli altri sps filano.
|
Samu...la Vortec gira bene? controlla il reattore di CA ... se fai un giro di test ci sentiamo domani in giornata ;-)
|
azz che sfiga,interessante capire che e' successo
|
ultimamente mi è capitato più di una volta di strani crash di vasche in cui l'unico comune denominatore appare l'utilizzo di phitoplancton #24
|
Quote:
Un'altra cosa che mi viene in mente, potrebbe essere una dispersione di corrente. Chessò, una pompa difettosa, qualche filo leggermente scoperto o usurato e corroso dall'acqua salata... Mah #24 #24 #24 |
Quote:
|
La tua potrebbe essere una giusta osservazione ed un ottimo spunto di riflessione.
Però la mia sensazione, guardando vasche che nel giro di pochissimi giorni (4 in questo caso) tirano o "filano", è che sia accaduto qualcosa di più immediato, specifico. Il Phito potrebbe produrre o consumare sostanze, ma penso che impiegherebbe un tempo maggiore, ed i risultati sugli animali dovrebbero essere meno immediati ma progressivi nei giorni. Inoltre, con un robusto cambio d'acqua, si dovrebbe riuscire a tamponare la situazione. |
secondo me l'unica cosa che potrebbe essere consumata così velocemente è l'ossigeno, soprattutto la notte... ma c'è lo schiumatoio e per abbassare l'ossigeno così velocemente si vedrebbe l'acqua verde.
Nel dolce accade con le alghe volvox ma, appunto, l'acqua diventa verde. Magnesio o carbonio bassi in 4 giorni potrebbero essere un problema? #24 ...per me sono stati quei maledetti puffacci!:-) |
Ho fatto i test ieri sera.
Nitriti 0 Nitrati 0,02 Fosfati 0 Kh 5,8, sempre stato basso. Ca 410 Mg 1290 Salinità 1028 Temperatura 26 costante Tutta l'attrezzatura più vecchia ha poco più di un anno di vita, quindi non credo a dispersioni. La corrente non è mai mancata. Avete detto che il phyto è, o meglio, potrebbe essere una delle cause. E se piano piano sospendo la somministrazione? Gabriele la Vortech gira. Solo una delle due koralia 3, ha il solito difetto di incepparsi ogni tanto. Dimenticavo di dire una cosa, ma questo è già da un mesetto, che non doso più il koral day xaqua perchè l'ho finito e non trovo quello nuovo. Cmq il dosaggio era davvero basso, giusto quel poco per inibire la schiumazione quando dosavo il phyto. Ora uso una puntina di week per inibire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl