![]() |
Quote:
i betta fanno le bolle anche s le metti nella lavatrice. mangiano perchè devono vivere, se in salute anche se in una casa piccola io mangerei.. Sono territoriali, quindi è normale che se ci butti un altro pesce anche se sono nella bettiera si scannano. Fai bene ad alimentarli bene..ineccepibile come li nutri.. Sinceramente e personalmente parlando non me ne frega niente di avere acquari da sogno altrimenti, fosse per me avrei già messo due oscar in un 300 litri..non lo faccio per rispetto dei pesci.. rischiamo di tornare ai soliti discorsi spazio-pesci.... |
se te la cavi con l'inglese questo sito ha un database molto affidabile, secondo me è il migliore.
guarda se riesci a trovare qualche pesce che ti piace compatibilmente con le tue esigenze di spazio e di tempo. da qui partiamo per andare avanti in modo costruttivo http://www.seriouslyfish.com/profile...ticulata&id=96 |
caymano grazie ora sono di corsa, appena ho un pò di tempo mi leggo bene il tutto.
a presto |
Quote:
Io sono il primo a voler ricreare le condizioni tipiche dell'ambiente in cui vivono i nostri pinnuti, ma ricordiamoci di non esagerare ;) |
18 litri (lordi, netti sarebbero meno di 15) non è poco, è POCHISSIMO!
Il sistema sarebbe in un equilibrio pericolosamente instabile.. e il bettino per quanto piccolo sarebbe costretto a stare fermo. Un pesce sotto i 25#30 litri non andrebbe messo. PUNTO! |
ragazzi sarò sincera...io vorrei fare l'acquario di acqua dolce praticamente solo per i pulitori. non posso farci niente, mi piacciono parecchio.
ho fatto qualche calcolo e a 40 lt posso arrivare. il punto è se loro in 40 litri ci stanno, nel sito in inglese che mi ha segnalato caimano credo proprio di si. voi che dite? se non è possibile la cosa evito di farlo e mi faccio un nanoreef che era l'altro mio desiderio e pazienza, ma voglio fare le cose per bene. |
Quote:
Mi si conceda (gutsy) quest ultimo ot solo per rispondere all'amico Daniele. Quello che dici purtroppo non rispecchia la realtà...è facilissimo capire quando un betta è sofferente propio dal suo stato d'animo...su questo sanno essere molto comunicativi. Quante volte hai visto questi straordinari pesci nei negozi stipati nei loro "bicchieri" completamente immobili,apatici,fianco a fianco l'un con l'altro senza neanche sapere cosa sia la territorialità...quanti video in rete mostrano betta completamente "spenti" e "passivi"...ecco questi son pesci sofferenti, questi son pesci che non fanno nidi e non vanno in parata. E ti posso assicurare che il betta di natura è un pesce bello attivo e molto curioso, spesso vivace e tutto questo se lo noto lo noto osservando le mie vasche...e credimi mi fa un piacere immenso vederli crescere sani e "vivi", o come spesso accade vederli letteralmente "risorgere" dopo averli acquistati in quei lager. Gran pesce il betta Daniele...se non ne hai mai avuti mi permetto di consigliarteli! ;-) tornanando in topic per le tue preferenze gusty è senz altro preferibile un acquario di capienza piu elevata visto che "scarti" l'ipotesi betta. 40lt è gia un bell acquarietto...dici che ti piacciono i "pulitori" (mamma che nome brutto) ma alla fin fine non ci dici quali ti piacciono e quali vorresti mettere...consulta le schede e vedi se ne trovi qualcuno di quelli che hai in mente! PS il nanoreef è un altro mondo...senz altro piu complesso e dispendioso...lascia che (per adesso) rimanga un desiderio! |
Quote:
|
a me piacciono molto gli hypostomus plecostomus e i corydora aeneus:-)
|
Quote:
per rispondere a qualcun'altro, so benissimo come sono le risaie dato che vivo nella zona del Ticino vicino al Novarese..saranno basse..ma che estensione e spazi. Concludo chiedendo scusa a tutti per il flame, ma anche io sono del parere che sotto i trenta litri nessun pesce. No litri, no pesci-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl