![]() |
per le alghe nere aumenta un po' la concentrazione di CO2, vedrai che regrediscono ma ci vuole tanta pazienza !!!
|
Quote:
...non è proprio vero ...cm aiuta !!! ...le alghe nere mi sono venute anche su una vasca con co2 pari a 35/40mg/l ...kh a 3 e PH a 6.3 .... |
Certo solo la concentrazione di CO2 non basta, bisogna tenere sotto controllo anche altri fattori (vedi nitrati e fosfati) e secondo me anche l'illuminazione ,con neon superiori a 7000k e facilissimo beccarsi le BBA.
|
Innanzitutto grazie per i vostri consigli
Come dicevo la co2 ho già quella a lievito senza regolazione, forse verso la fine dell'efficacia della soluzione ho una concentrazione un pò bassa, ma credo che sia sempre meglio di niente.... I nitrati misurati col test a reagente Sera mi da valore più vicino a zero che a 5mg/litro.... (ho sempre avuto questa concentrazione) Il ferro non ho il test ma fertilizzando pochissimo, da dieta ferrea anche per le piante :-D , ho seri dubbi che possa essere in eccesso I fosfati, non ho il test, potrebbero essere, ma con tre pesciotti su 85-90 litri netti quanti fosfati, con il poco cibo che metto, posso avere??? I neon sono due (un day lux 6.300° e un growtlight che dovrebbe essere sui 4.000°) ed hanno meno di 4 mesi.... Certo, non è che voglio dire che secondo me è tutto perfetto e che quindi non c'è un motivo... è solo che a questo punto, dato che le alghe, e di questo tipo #06 vincono sempre, forse non è il caso almeno per me di perdere più tempo per test periodici, diete forzate e cose varie A un certo punto si usano direttamente i rimedi drastici! |
il protalon non serve a niente con le nere a pennello...
l'unica cosa di cui sono convinto sulle bba è che un carico organico elevato in vasca le aiuta parecchio...e che quando compaiono è molto difficile liberarsene... |
Scusa Mark, ma se ha appena detto che ha 4 pesci su 100 lt! Ma dov'è il carico organico alto? Non dovrebbe averne manco una di alga!
|
Ragassuoli ragassuoli! Quanti consigli utili ho letto! Bene bene applicherò anche io! Il protalon, come dice mark, non serve provato! Come ho già detto in un altro 3d, anche se non ricordo quale, la mia soluzione contro le alghe a pennello è stata:
1) Controllare tutte le settimane, per un mese nitrati e fosfati 2) Cambi d'acqua ogni quindici giorni per un terzo del volume con acqua d'osmosi 3) Carbone iperattivo per quindici giorni, per poi passare al carbone attivo sempre in vasca 4) Pulizia manuale di tutte le piante e pietre dell'acquario 5) Fotostimolazione zero per 15 giorni (solo la luce pomeridiana del sole) 6) Pulizia settimanale dei vetri della vasca e della lana filtrante Bene dopo due mesi, niente più alghe a pennello, solo un bel pratino verde sulle pietre dove i miei pelvica brucano beatamente e illuminazione al neon 10 ore al giorno! Spero di esservi stato utile! ciao ragassuoli! |
hehe..lo so...ognuno sulle bba dice cose diverse...secondo la mia esperienza conta anche il carico organico(non solo...)in acquari con condizioni simili...stesso rapporto W/l, stessa fertilizzazione, in quella con carico alto ci sono anche se con l'aiuto del seachem excel e probabilmente al maturare della vasca sono quasi ferme ormai...mentre nell'altra neanche l'ombra...credo che l'azoto ammoniacale sia importante x queste alghe...quello che ho fatto x contrastarle è stato raddoppiare la quantità di cannolichi e appunto usa excel che non si sa bene x quale motivo contrasta bene la crescita delle bba
e poi se ben ricordo...hai due aquidens...ergo ciclidotti cagoni... :-)) sulla co2 boh...io ce l'ho stabile sui 30... #13 |
Ciao, sei sicuro che pur mettendo poche pastiglie il tuo fondo non sia gia fertilizzato abbastanza? Mi spiego meglio. Come tutti, quando si compra un acquario si fanno molti errori all' inizio, uno di questi è fertilizzare nelle dosi indicate sulle confezioni, così facendo si accumula sul fondo un gran magazzino di ferro ossidato che col tempo tramite trasformazioni che non ti sto a spiegare, torna in circolo dando così il via ad un circolo vizioso.
Per far consumare questo incredibile magazzino ci vorrebbe più di 20 giorni senza mai fertilizzare e allora vedresti dei cambiamenti. Comunque l'idea di mettere le pastiglie sul fondo e molto utile (molto in fondo), ma io ti consiglierei anche il fertilizzante giornaliero metà della dose e anche il fertilizzante da mettere nei cambi ma anche qui sta molto basso. Non farti prendere dallo sconforto ma pensa che nel nostro hobby ogni sbaglio è un esperienza. |
Per Mark: cos'è il seachem excel? E' un alntialghe? Ma come, io ho comprato il Protalon, che tutti dicono essere una manna dal cielo, e ora si scopre che ho buttato i soldi un'altra volta? Ma io ora che l'ho comprato però mica lo butto! Lo provo e poi vi faccio sapere se è andata bene.
Comunque ritornando alla vasca di Max (Simo), non capisco xkè lui abbia le pennellacce: ha 4 pesci, acqua Osmosi, fertilizza poco e sicuramente dà anche poco cibo (visti i pochi pesci); io forse le pennellacce me le merito xkè al contrario di Max ho: 40 avannotti di pulcher + altri 15 pesci che erano già presenti, niente acqua osmosi solo rubinetto, mangime parecchio (vista la quantità pescifera) e fertilizzazione completa Kent. Però lo ripeto ancora una volta, quando eccedo con il carico organico mi spuntano le alghe verdi a pratino che riesco poi a rigovernare, ma le bba mi sono comparse solo dopo aver messo un neon da 10000° sparato subito a 9 ore,xkè non me lo aveva spiegato nessuno che andava acceso gradualmente, e da quando sono comparse.... #07 #07 #07 e chi le governa quelle? Detto ciò la morale è: che gran rottura di zebedei le alghe! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl