![]() |
mauri... .... monta 2 aquabee da 5000lh che aspirano 1000l d'aria l'una ....certo è enorme, ma siccome la durata del contatto all'interno della camere, è sostanzialmente il fattore più importante dubiterei fortemente della casa che promette le stesse prestazioni di uno schiumatoio con metà del volume .... intendiamoci io non voglio convincere nessuno, voglio solo dire la mia, fare una distinzione da ciò che è must a ciò che è realmente valido....
------------------------------------------------------------------------ i costruttori vanno dove tira il mercato........tra 5 anni esisteranno schiumatoio con design avveniristici costi astronomici ecc ecc , l'unica cosa che spero è che facciano il lavoro di quelli vecchi, e gli schiumatoio a cono sono un classico esempio ... ;-) |
Quote:
|
conosco che gestisce un 600l sps con un150 monopompa... questo dovrebbe far riflettere
|
Quote:
|
mauri , scusa ma tu hai la capacità tecnica di valutare il rendimento di uno schiumatoio, oppure parli per sentito dire ... io non sono capace , valuto solo quello che sono i principi elementari della fisica .... alessandro rossi gestiva "l'acquario più bello dell'mondo" con un h&s .... certo che se si paragona un 150 con 250bk , non c'è storia,.... è ovvio, però prova a vedere il 300 2 5000 ...se vuoi , spiega qual'è il processo che riesce a far rendere di più uno schiumatoio di nuova generazione rispetto uno vecchio...;-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
matteo per tamponare puoi chiedere a bubba21 se ti può prestare quella di scorta che gli ho dato quando si è preso il mio bk 250 poi mi spedisci la girante rotta e te la modifico così quando vengo sù domenica te la dò magari organizziamo un pranzetto con tutti i milanesi:-D:-D:-D p.s. stai tranquillo non ti faccio pagare molto:-D:-D:-D:-D
|
Quote:
|
mauri.....sarai mica sponsorizzato dall'atb:-D????
seguo con interesse la diatriba!!!! |
mauri , la dimensinone ottimale, delle bolle , è cosa vecchia, ne parla anche un'articolo molto vecchio di ap , 10 anni fa .... la tipologia della girante, è identica a quella delle aquabee.... non è stato inventato niente di veramente innovativo il funzionamento è identico. certo che se prima per uno schiumatoio da 10l di volume, si pompavano 500l d'aria e 1000 d'acqual adesso si pompa il doppio, ma questo porta un reale aumento dell'efficacia? rapportato al costo e al costo di gestione secondo me , no ....se i 2 schiumatoi costassero e consumassero uguali direi di si , ma i costi sonopraticamente raddoppiati ... la materia organica si lega alla superficie della bolla con un legame elettrostatico di facile rottura, in situazioni di forte turbolenza, questi possono staccarsi e riattaccarsi in continuazione alle bolle vicine. se nel primo schiumatoio l'acqua transitava tot minuti nella camera dando il tempo alla bolla di riempirsi di sostanza organica nel secondo transiterà in metà tempo ... detto in 2 parole: tanto fumo e niente arrosto ....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl