AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Caulerpa?? HELP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272146)

lupo.alberto 15-12-2010 20:27

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3327979)
i miei due flavescens l'hanno estinta ................e pensare che io cercavo di salvarla anche piazzando stoloni in altri punti :-D sono strano :-D

te la regalo, anzi ti pago pure .... se vieni dalle mie parti portati insieme i 2 Sterminator!!!!-97b-97b-97b

lupo.alberto 22-12-2010 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Doc.Grayling (Messaggio 3288828)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3288735)
Il mproblema è che basta che rimanga viva una cellula che riparte tutto.

Vero, però quando e se riprende a crescere è molto probabile che venga predata dagli stessi pesci che la ignorano quando è grande.

I miei due acanturidi (flavescens e strigosus) non la guardano neanche!!!!
Sta ripartendo una nuova infestazione e il problema e che ora con più coralli in vasca non posso smontare le rocce e spazzolarle ogni mese: devo trovare una situazione più o meno definitiva.
Esiste magari un riccio, una specie di lumache (ho già uno stormo di turbo) o qualcos'altro che possa aiutarmi????
Please Help!!!!!

ALGRANATI 22-12-2010 23:57

provare con i percnon gibbesi ma preferiscono le filamentose e le marroni.

erisen 23-12-2010 01:14

ciao!
ho avuto anch'io lo stesso problema agli inizi col mio nanoreef...
non potendo mettere pesci alghivori di grossa taglia, ricci o quan'altro... ho provato con un mitrax, in un mesetto ha sbranato tutto!!
solo che devi essere fortunato... ho potuto osservare che i mitrax vanno 'a gusto' personale!
attualmente ne ho 2: uno mangia solo alghe rosse dure, mentre l' altro mangia le filamentose... nessuno dei due mangia le alghe valonia hehe, però fa nulla hehe :-)!
il mio primo mitrax, ora morto, mangiava solo caulerpa.... per fortuna me l'ha debellata prima di tirare le cuoia!
il mio consiglio e di provare a mettere in vasca direttamente 3 mitrax... se ti va bene uno dei 3 almeno potrebbe facilmente mangiarla!!
nel frattempo prova a sfoltirla (so benissimo che da' ai nervi, perchè ricresce ovunque e a vista d'occhio...) e metti i mitrax!
------------------------------------------------------------------------
P.S.: anche ecsenius bicolor mangia la caulerpa, se non trova di meglio e se non è stronza come la mia che attaccava le montipore... ;-)

lupo.alberto 23-12-2010 15:53

quindi riepilogando:
proviamo con dei granchi, Gibbesi e Mitrax. Il Mitrax andrebbe anche bene per la mie valonia (ne ho comprato uno un mese fa ma non l'ho mai visto e sarà sicuramente morto).
A livello di ricci e/o lumache si può pensare a qualcosa?

erisen 23-12-2010 16:31

solo i mitrax, l'altro granchio può facilmente attaccare i coralli!
si certo, mangiano la valonia, però devono esser grandi e affamati per mangiarla... poi vanno appunto a 'carattere personale'... per questo meglio prenderne più di uno, così compensano!

comunque i migliori granchi, a un ottimo prezzo, secondo me li trovi su reefland
http://www.reefland.it/shop/index.ph...222586e0a5fa1e

ricci che mangino caulerpa non ti so dire... forse più o meno tutti, ma da quel che ho sentito si nutrono anche di alghe coralline, e non trovo sia una cosa buona... perchè dove crescono le alghe coralline non crescono le alghe infestanti... quindi togliendo le coralline esponi le rocce a maggior rischio di infestazioni algali!
inoltre i ricci son molto lenti a mangiare.... più del tasso di crescita della tua caulerpa!

prova con 3 mitrax, mal che vada tengono a bada le altre alghe ;-)
ma come ti dicevo... uno dei miei mitrax ha sbranato la tua stessa specie di caulerpa, quindi val la pena provare secondo me :-)!


lumache.... so che quelle a metabolismo più rapido sono le cipree, solo non sono facili da reperire!
vanno molto bene quelle piccole e vegetariane come la annulus e la moneta, da evitare l'arabica e la tigris, che possono attaccare i coralli!
reefland al momento ha anche le cipree, non le annulus, ma specie cmq vegetariane, non ricordo il nome ma puoi controllare...
in caso di dubbi chiamalo pure per chiedergli consigli.... è la persona più disponibile ed esperta che io conosca, personalmente mi fido ciecamente di lui!

in bocca al lupo ;-)!

ALGRANATI 23-12-2010 23:30

Quote:

l'altro granchio può facilmente attaccare i coralli!
non direi proprio a meno che non sono stato fortunato io con i miei 6 che ho avuto negli anni e tutti quelli degli amici........non solo....,,,,sono i granchi + veloci a mangiare.
Le cipree sono lumache prettamente carnivore....che si mangiano le pocillopore, seriatophore e stylophore.

erisen 24-12-2010 02:46

Algranati, sui granchi posso facilmente sbagliarmi, dato che non ho molta esperienza personale.
di sfortuna un po' ne ho avuta, per questo parlo così... ho osservato nella vasca di un amico un mitrax che spesso attaccava le seriatopore, e ho avuto un Percnon gibbesi che attaccava sempre gli zoanthus!
per cui, informandomi proprio sull'ordine dei granchi, sono giunto alla conclusione che nessun granchio è totalmente erbivoro o carnivoro, ma sono TUTTI onnivori, più o meno con tendenza di certe specie ad essere carnivore e altre ad essere alghivore.
O altrimenti come mi spieghi che i mitrax apprezzano volentieri pezzi di pesce congelato?
carcassa o viva si tratta cmq di carne... che un vero alghivoro non toccherebbe in nessun caso!


sulle cipree ho partecipato un anno fa a un convegno presso la mia facoltà, dove ricerche recenti chiarivano definitivamente la questione 'alghivore o carnivore'!
esistono molte specie esclusivamente erbivore, che MAI attaccano gli invertebrati.
anzi, qualora una ciprea alghivora 'per sbaglio' va' a nutrirsi di un corallo, muore!
io nei miei due nanoreef ho le cipree annulus e moneta, ho anche molti coralli tra cui la pocillopora.... non hanno mai toccato nulla!
al contrario ho potuto appurare che sono dei veri trattori contro le alghe, persino le coralline a volte, e per questo paragonabili ai ricci...!

Algranati, io non sono un acquariofilo esperto, e ogni giorno per una cosa che imparo altre tre sono in dubbio!
ma studiando biologia marina, qualcosa la so ;-)
poi alziamo le mani, perchè con l'esperienza sto imparando che il 'carattere personale' degli invertebrati e dei pesci, gioca un ruolo chiave e talvolta ribalta le abitudini stesse della specie.... infondo per quanta esperienza possiamo avere e per quanti studi possiamo fare.... stiamo parlando di animali, esseri viventi, quindi spesso imprevedibili! :-)

ALGRANATI 24-12-2010 19:28

Granchi ONNIVORI decisamente daccordo con te
Cipree e invertebrati ....DECISAMENTE in disaccordo con te perlomeno la ciprea tigris.

erisen 24-12-2010 20:56

si certo, sia tigris che arabica per quanto ne so, ma moltissime cipree sono alghivore e basta :-)
annulus e moneta, come dicevo, non toccherebbero mai nè dedrito, nè carne in necrosi, nè viva


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09017 seconds with 13 queries