![]() |
Grazie per il chiarimento, farò un po di ricerche per il futuro!
|
di niente! scusa se ti sembro scontroso, ma in molti forum italiani, fortunatamente tranne che qui, siamo un pò indietro, per non parlare poi dei negozi... le misure minime per la vasca, io e tanti altri le pèrendiamo da seriously fish...
|
Tranquillo, frequento molti forum proprio per ampliare le mie conoscenze e le critiche costruttive sono sempre ben accette :-)
|
Totale 20/11/2010
http://img17.imageshack.us/img17/5131/34068434.jpg Piccolo aggiornamento, ho scattao un po di foto al nuovo layout, ma per adesso posto solo un totale, per darvi un idea. Ecco le nuove piante, prese attraverso il forum Caridine.it, da "mirchetto". Sono molto soddisfatto della nuova sistemazione, spero che le piante crescano in fretta, e che la cabomba stia meglio nella nuova posizione. I nuovi inserimenti sono 7 piantine di sagittaria e alcuni steli di ceratophyllum. Ho fissato meglio il muschio di giava, sperando che così attechisca rapidamente, e creato una nuova "grotta" con il legno che è subito diventata la nuova residenza dell'ancistrus. Grazie a tutti! |
Hahahha gli ancistrus di oggi non hanno più il rispetto per gli altri!! :-D
Già adesso sembra molto più equilibrato complimenti, ora che s'infoltisce piano piano vedrai che sarà ancora più pienotto e ti piacerà sempre più quando avrai a disposizione anche le potature che gioveranno anche ai pesciotti :-) |
Ciao a tutti,
recupero questo post perchè sono in fase di "ristrutturazione" vasca, e vorrei sapere, secondo voi, che animali potrei inserire. Al momento la vasca contiene alcuni avannotti di platy in cerca di una nuova sistemazione, e qualche planobarius. Ho fatto un po' di ricerche (google, seriously fish, forum) ma le informazioni trovate non sono sempre chiare. Partendo dall'inizio, quindi senza popolazione, su che pesciolini posso indirizzarmi? Premetto solo che, pur amando i betta, gradirei una vasca con pochi pesci piccoli, ma in grado di riprodursi, piuttosto che una vasca monospecifica. Grazie |
ciao, la vasca non è male , ma si può certamente migliorare, rivedendo la fauna e la flora. Per quanto riguarda il prima nota, sono d'accordo con gli altri utenti che ti hanno giustamente detto che i platy andrebbero allevati in vasche più capienti; per quanto riguarda, invece, la seconda, ti suggerisco di acquistare nuove piante ( contrariamente ai pesci, più ce ne sono e meglio è). Se decidessi di cambiare la popolazione, ti consiglio un gruppetto di 5 o 6 individui, che sono di taglia ridotta ,ma molto colorati e vivaci. Buona continuazione !!;-)
------------------------------------------------------------------------ * individui di KILLIFISH |
Grazie per la risposta, in effetti avrei dovuto specificare che la vasca al momento è molto diversa dalle fotografie che avevo inserito all'inizio del post.
La piantumazione è molto più densa e comprende anubias, bolbitis, muschio di giava e flame, Myriophyllum, limnophila, ceratiphillum, bacopa, sagittaria, limnobium e pistia. Per la fauna stavo pensando ai Pseudomugil gertrudae, ma non conoscevo assolutamente i Killi, mi documenterò in materia. Grazie per la dritta :) |
Per i killi non saprei, sono pesci particolari che hanno bisogno di un acquario allestito appositamente per loro, bisogna allevarli in un certo modo e non è semplice per un neofita secondo me...Meglio avvicinarsi ai killi quando si ha un po' più di esperienza...
E anche dire killi non significa 30 litri, anzi, tra le decine e decine di specie appartenenti ai killifish solo alcune possono essere riprodotte in 30 litri! ;-) meglio fare più pratica prima! I gertrudae ci potrebbero stare, ma giusto una coppia M+F. Se ti interessano dei bei pesci con un comportamento davvero interessante puoi informarti sui conchigliofili, dovrebbe esserci una specie (scusa ma il nome non lo ricordo) che puoi inserire in 30 litri, una coppia sempre, però l'allestimento è totalmente differente da come è il tuo ora... Insomma, devi cercare un po' con attenzione e qualcosa di carino ci può uscire! ovviamente come numero di esemplari è limitato. |
Si penso che mi indirizzerò sulle gertrudae, ho letto un po' sui Killi ed in effetti c'è un po' di lavoro da fare.
Grazie per le risposte a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl