![]() |
D'accordo con te, l'unica cosa che non mi spiego è perchè tra ottobre e novembre dell'anno di installazione ho avuto una produzione che non è mai stata più così bassa neanche l'ottobre ed il novembre successivo! Ad ogni modo grazie del parere, rivedrò le mie decisioni!!! ;-)
|
Quote:
|
..anche sul mio impianto, dopo 2 anni dim onorato lavoro ..adesso sembra produre + acqua buona ...inizialmente pensavo ad una leggera perdita di qualità dell'acuqa prodotto .....invece è sempre a 3ms ..coma se fosse ancora nuovo ....io reputo solo al periodo questa cosa ..cioè ...non è + importante innaffiare il giardino di questi tempi ..e tutto sommato non fa ancora troppo freddo....
...ovviamente parliamo di sostituire i filtri ..non la menbrana... |
Bisogna considerare solo due aspetti importanti affinchè un impianto ad osmosi funzioni correttamente e cioè temperatura dell'acqua a 25 c° ( al massimo solo di estate) e pressione almeno di 3,3 bar.
Ciao Carly |
Quote:
|
Da quel che so la temperatura dell'acqua nn ha nulla a che fare con il quantitativo di acqua prodotta,ma quella ambientale si che se nn ricordo male dovrebbe essere min 20°!!!
|
diciamo che l'acqua più fredda, essendo più "densa" , diminuisce la produzione dell'impianto...cioè dei famosi 50 galloni al dì ne farà di meno...da sommarsi con la pressione di esercizio...
i dati riportati da charly, sono solo quelli su cui è tarato l'impianto alla produzione e che consentono appunto i famosi 50 galloni...situazione che non si verifica MAI... :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl