grazie a tutti veramente, siete speciali!!!
Quote:
Originariamente inviata da Axa_io
(Messaggio 3269356)
Isabel, non hai sbagliato a metterli con i guppy, potresti mantenere un pH intorno a 7.0 che va bene sia per guppy che per cory.
A me sembra una "sfilacciata" ma non dei parassiti. Cioè, avrei usato Dessamor, non so perchè (chiedo venia fulvio #13)!
Se vuoi, puoi provare a isolarlo sino domani dove hai detto se sei sicura che la T non scende sotto i 22 - 23° C. Che capacità ha il vasetto?
|
come faccio ad abbassare un pò il ph? (ignoranza che dilaga)
la tem penso non scenda sotto i 22 perchè il router è abbastanza caldo,
la capacità è approssimativamente di 1lt e mezzo è questo qui (si può mettere in verticale) http://www.google.it/imgres?imgurl=h...w=1366&bih=576
Quote:
Originariamente inviata da fulvioander
(Messaggio 3269372)
Ciao non è lernea sono proprio dei piccoli vermi che si attaccano sulle pinne e nella zona dei baffi,guardandoli con una lente a 20 ingrandimenti si vedono benissimo.
Probabilmente sono attaccati al cory come una sanguisuga e muovono il resto del corpo nell'acqua,non riesco a trovare un modo per spiegarlo meglio
|
si esatto è la stessa identica impressione che fanno a me guardandoli da vicino vicino.. proprio vermetti bianchi filamentosi, molto sottili e lunghi tutti uguali, i baffetti in se sono integri non ci sono sfilacciamenti...
Quote:
Originariamente inviata da Axa_io
(Messaggio 3269378)
Quote:
Originariamente inviata da fulvioander
(Messaggio 3269372)
Ciao non è lernea sono proprio dei piccoli vermi che si attaccano sulle pinne e nella zona dei baffi,guardandoli con una lente a 20 ingrandimenti si vedono benissimo.
Probabilmente sono attaccati al cory come una sanguisuga e muovono il resto del corpo nell'acqua,non riesco a trovare un modo per spiegarlo meglio
|
E dici che "spariscono" senza una cura, senza niente? Nemmeno acqua e sale (so che non è consigliato il sale ma io ho "osato" e da me ha funzionato con i cory #12 )?
|
non so io ho letto che per i vermi si usa metronidazolo 250g su 25di mangime può essere utile?
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da fulvioander
(Messaggio 3269397)
Ciao so che il sale è sconsigliato per i cory,ma anch'io qualche volta l'ho usato e ho ottenuto dei buoni risultati,ma per questi non serve.
Come dicevo prima è qualche anno che allevo cory,ho 23 vasche di cui una quindicina solo per cory,perchè adesso mi sto cimentando con le caridine,ma prima erano tutte per cory e posso assicurarvi che di malattie ne ho avute parecchie,per qualcuna non c'è niente da fare,puoi provare di tutto ma non riesci a salvarli,questa invece non è una malattia è un' "infestazione" dovuta alla cattiva qualità dell'acqua.Se volete fare un esperimento lasciate un cory in un acquario per un paio di mesi senza mai cambiare acqua e inquinandola con grandi quantità di cibo e otterrete questi vermi
|
ma quindi gli do troppo da mangiare? non capisco.. veramente ne ho proprio cura.. cambio l'acqua regolarmente, aggiungo i batteri ogni volta come da istruzioni, sifono le schifezze..:(:(
cosa posso sbagliare? almeno evito di farli soffrire..
|