![]() |
Quote:
sembra uno di quegli skimmerini a zainetto della wave... per l'acqua e le rocce, ragazzi per uno che si è avvicinato da poco non è facile ! e cmq se il negozio è grande e rinomato, non me la sento di fare l'accusa solita ai negozianti. Vedo più probabile una cattiva gestione. Sempre IMHO eh ! |
Ho visto lo skimmer diciamo che non è il massimo, cmq io ritengo più plausibile la causa della errata gestione che per carità ci siamo passati tutti, gli errori si pagano ma ti fanno crescere !
Più che altro dispiace il fatto di spendere tempo e denaro per vedere una vasca che non gira bene !:-( cmq attendiamo una risposta dal nostro amico cosi magari lo indirizzamo verso la luce ;-) anche perchè non vorrei offendere nessuno ma se continua cosi avrà presto un bel orto sott'acqua !:-)) oh si far scherzare ! |
Nessun dubbio sulla cattiva gestione ragazzi, cercherò di non fare gli stessi errori e limitare quelli nuovi :-)
Per il resto i neon li ho cambiati da un mese, quindi sono ancora nuovi, i pesci li alimento una volta al giorno, più o meno 5 granelli per ogni pesciolino cercando di nutrirli in modo che vengano tutti mangiati. Tirare fuori le rocce e spazzolarle non è stata una mia idea, mi è stato suggerito dall'acquariofilo del negozio dopo aver visto le foto del mio acquario nella fase palude, altro che orto, mi ha detto che se non lo avessi fatto le alghe avrebbero soffocato tutte le rocce... e per la cronaca è stato un lavoraccio! Ora le filamentose hanno iniziato a ricrescere, nonostante con i numerosi cambi d'acqua credo di aver abbassato di molto i solfati (se ora sono altini, prima credo fossero estremamente alti). Potrebbe essere che la base delle alghe che non si riesce a togliere sifonando dia l'innesco continuo? Come potrei uscirne? Spero che una volta riuscito a portare i nutrienti a livelli bassi le alghe smettano di crescere... Domattina cerco di sifonare le rocce il più possibile e faccio un nuovo cambio di 15 litri, poi inserisco la zeolite (costa poco quindi vale la pena aggiungerla). Vi tengo aggiornati su ogni evoluzione, grazie per il prezioso aiuto :-) |
i fosfati, non i solfati :)
cmq le alghe è inutile spazzolare, le elimini abbattendo i nutrienti e inserendo poi un animale che se ne nutra. ps: tranquillo sulla gestione errata, ripeto che ci siamo passati tutti. |
Quote:
Con animali che si nutrono di filamentose intendi i chirurghi? Tipo l'hepatus? |
Quote:
intendo granchi erbivori, qualche paguro, qualche lumaca, ricci ecc... ci sono parecchie opzioni, ma bisogna eliminare l'accumulo di nutrienti prima. |
Io penso che dovrebbe cercare di rifare un po' di maturazione. Visto che gli unici ospiti sono l'anemone ed i pagliaccetti e che devi aver gia' speso un capitale in negozio in resine, carbone e roba varia, potresti cercare di metterti d'accordo per farteli tenere a balia almeno 2/3 settimane, e nel frattempo fare una settimana di buio e poi ri-iniziare ad accendere le luci piano piano, schiumando nel frattempo piu' abbondante che riesci. Nel frattempo non devi immettere niente in vasca e non fare cambi.
Hai il fondo sabbioso ? se si descrivicelo, potrebbe essere necessario toglierlo, oppure sifonarlo, secondo i casi. Se la situazione non e' avviata correttamente, finche' inserisci cibo in vasca non caleranno mai gli inquinanti! Per i detritivori i piu' robusti, dati i valori sono i paguri e forse i ganchi (non li conosco), ma evita i calcinus elegans che spesso le alghe non se le filano e vai sui paguriste cadenati (quelli rossi) o sui clibanarius (vari colori, quelli piu' beli sono i trivcolor, blu rossi e bianchi). Guarda prima le foto dei paguri, perche' per i negozianti spesso i paguri sono paguri, tutti uguali ma non e' cosi'!! IN ogni caso finche' non arrivi almeno a 0,5 mg/l per i fosfati e 20 mg/l per i nitrati, non inserireri niente. |
ok bene quindi diciamo che i neon sono a posto !
il massimo sarebbe come ti hanno suggerito di togliere i pesci e far ripartire il tutto anche se in questo momento sei nelle stesse condizioni di una maturazione ! nel primo post hai detto che avevi lana filtrante se non sbaglio, la utilizzi ancora ?? se si togliala perchè peggiora la situazione ! se aggiungi zeolite la devi mettere un reattore se no non serve a nulla ! poi ogni 30 giorni la cambi ! mentre per le alghe devi lavorare con una soluzione biologica animali o piante ! a mio avviso le lumache e i paghuri non riuscirebbero ad smaltirti tutte quelle alghe... potresti inserire dentro una vaschetta inserita dentro la vasca, della caulerpa oppure delle mangrovie che non faranno altro che rubare nutrimento alle alghe che hai in vasca una volta che la vasca sarà a livelli accettabili potra lentamente togliere il tutto ! come ultima cosa hai mica in vasca dei tubi non alimentari, tipo quelli da giardinaggio ??? |
Quote:
Tubi all'interno della vasca ho solo quello di aspirazione dello schiumatoio (rigido) e quello della pompetta nel filtro biologico. Poi, ho modo di aggiungere una roccia viva di 2 kg in perfetto stato da un acquario avviato da 3 anni, potrebbe essere utile per favorire la ri-maturazione dell'acquario? Infine non ho rieseguito le analisi ma con il nuovo cambio d'acqua spero di aver abbassato un altro po' i nutrienti... Grazie grazie grazie |
la zeolite per farla lavorare al meglio bisogna metterla dentro un reattore cioè un contenitore con un passaggio di acqua forzata, in questo modo avra sempre acqua continua da poter purificare ! se la metti dentro una calza come si usa mettere il carbone non servirà praticamente a niente !
poi le resine anti fosfati le devi cambiare spesso, dopo che hanno virato di colore in modo che siano sempre efficenti ! per la roccia puoi metterla senza problemi almeno apporterà un pò di batteri :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl