AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Sale integrale marino oceanico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270177)

oceanooo 09-11-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 3264640)
sale marino industriale, cioè grezzo al 100%

Analisi chimica (% valori tipici)
% umidità 3-5
% insolubile in H2O 0,40-0,60
NaCl (cloruro di sodio) 97-98
CaSO4 (solfato di calcio) 0,3-0,4
MgSO4 (solfato di magnesio) 0,1-0,2
MgCl2 (cloruro di magnesio) 0,3-0,4
KCl (cloruro di potassio) 0,1-0,15

sale lavato e centrifugato:

Analisi chimica (% valori tipici)
% umidità 3-5
% insolubile in H2O 0,05-0,1
NaCl (cloruro di sodio) 98-99
CaSO4 (solfato di calcio) 0,3-0,4
MgSO4 (solfato di magnesio) 0,1-0,2
MgCl2 (cloruro di magnesio) 0,3-0,4
KCl (cloruro di potassio) 0,1-0,15

Sale marino essiccato a 220° FINO

Analisi chimica (% valori tipici)
% umidità 0,3
% insolubile in H2O 0,08
NaCl (cloruro di sodio) 99,56
Ca (calcio) 0,1
Mg (magnesio) 0,06
SO4 (solfati) 0,21
K (potassio) 0,030
As (arsenico) -
Cd (cadmio) -

io mica ho capito cosa vogliono dire sti numeri mi sembrano sensa senso... ad esempio Mg (magnesio) 0,06 che vuol dire?

Nopago 09-11-2010 21:53

per la cronaca i dati li ho presi da una industri di reggio emilia
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3264686)
Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 3264640)
sale marino industriale, cioè grezzo al 100%

Analisi chimica (% valori tipici)
% umidità 3-5
% insolubile in H2O 0,40-0,60
NaCl (cloruro di sodio) 97-98
CaSO4 (solfato di calcio) 0,3-0,4
MgSO4 (solfato di magnesio) 0,1-0,2
MgCl2 (cloruro di magnesio) 0,3-0,4
KCl (cloruro di potassio) 0,1-0,15

sale lavato e centrifugato:

Analisi chimica (% valori tipici)
% umidità 3-5
% insolubile in H2O 0,05-0,1
NaCl (cloruro di sodio) 98-99
CaSO4 (solfato di calcio) 0,3-0,4
MgSO4 (solfato di magnesio) 0,1-0,2
MgCl2 (cloruro di magnesio) 0,3-0,4
KCl (cloruro di potassio) 0,1-0,15

Sale marino essiccato a 220° FINO

Analisi chimica (% valori tipici)
% umidità 0,3
% insolubile in H2O 0,08
NaCl (cloruro di sodio) 99,56
Ca (calcio) 0,1
Mg (magnesio) 0,06
SO4 (solfati) 0,21
K (potassio) 0,030
As (arsenico) -
Cd (cadmio) -

io mica ho capito cosa vogliono dire sti numeri ad esempio Mg (magnesio) 0,06 che vuol dire?

scusatemi ma non ho inserito la %

oceanooo 09-11-2010 21:59

scusa perdonami non voglio fare polemica ti assicuro ma solo capire...che vuol dire % percentuale di cosa?

Nopago 09-11-2010 22:33

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3264708)
scusa perdonami non voglio fare polemica ti assicuro ma solo capire...che vuol dire % percentuale di cosa?

esempio: su 100% il 97% è cloruro di sodio il 0.05% calcio ecc ecc, capito?

mino.cruiser 09-11-2010 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 3264807)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3264708)
scusa perdonami non voglio fare polemica ti assicuro ma solo capire...che vuol dire % percentuale di cosa?

esempio: su 100% il 97% è cloruro di sodio il 0.05% calcio ecc ecc, capito?

I numeri così come sono messi a me dicono poco per il semplice fatto che andrebbero convertite le percentuali nelle unità di misura utilizzate in acquariologia....qui ci vuole un chimico o biologo...non saprei.....
Ad esempio il calcio nelle nostre vasche diciamo che deve stare tra 400 e 450....se saliamo l'acqua utilizzando i sali delle tabelle che hai inserito che valore abbiamo nella "nostra" unità di misura?

Nopago 09-11-2010 22:56

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser (Messaggio 3264845)
Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 3264807)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3264708)
scusa perdonami non voglio fare polemica ti assicuro ma solo capire...che vuol dire % percentuale di cosa?

esempio: su 100% il 97% è cloruro di sodio il 0.05% calcio ecc ecc, capito?

I numeri così come sono messi a me dicono poco per il semplice fatto che andrebbero convertite le percentuali nelle unità di misura utilizzate in acquariologia....qui ci vuole un chimico o biologo...non saprei.....
Ad esempio il calcio nelle nostre vasche diciamo che deve stare tra 400 e 450....se saliamo l'acqua utilizzando i sali delle tabelle che hai inserito che valore abbiamo nella "nostra" unità di misura?

certo, infatti le tabelle sono indicative e dimostrative giusto per capire gli elementi presenti e in quale percentuale...:-) cmq questo sale in particolare non ha grandi quantita di elementi buoni...ma sicuramente ce ne saranno di più "ricchi"..:-)

buddha 09-11-2010 23:15

solitamente le % espresse nelle concentrazioni di soluzioni sono riferite alla massa di soluto (g) in 100 ml (%) di soluzione, ad es. lo 0,1% di Ca++ significa che ci sono 0,1g di ioni Ca++ ogni 100 ml..ovvero 1g su 1 litro..1000 mg/litro.. et voilà, certo nel nostro caso si direbbe un po' carico in calcio..

oceanooo 09-11-2010 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 3264845)

esempio: su 100% il 97% è cloruro di sodio il 0.05% calcio ecc ecc, capito?

certo e quindi tu per portare il tuo magnesio ad esempio da 0.6 a 1.2 (valore minimo delle nostre vasche) devi integrare magnesio per il doppio del valore... sei sicuro che convega?

buddha 09-11-2010 23:33

non possono essere in % quei valori..saranno per mille, il 0,6% in magnesio sono 60000 mg/litro. il 97% di NaCl 970g/litro, considerando poi che la solubilità dell'NaCl è del 35% direi che è impossibile..
------------------------------------------------------------------------
per il magnesio sarebbero 6000 mg/litro

oceanooo 09-11-2010 23:44

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3264959)
considerando poi che la solubilità dell'NaCl è del 35% direi che è impossibile..

ovviamente facciamo per scherzare è evidente che questo sale e assolutamente inadatto e quei valori non voglio dire nulla...
cmq budda la solubilità non centra una cippa..qua dice che qel sale e formato per il 97% da cloruro di sodio mica è il contenuto di sodio nell acqua.. di acqua non se ne parla propio..... è possibilissimo poteva essere anche 100% cloruro di sodio chi lo vieta;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13424 seconds with 13 queries