![]() |
Quote:
|
Quote:
Che vadano bene per le vasche reef non l'ho mai detto, tutt'altro, penso che siano eccellenti su delle belle vasche dolci! -28 |
|
SteSta, guarda che il rapporto fra i due tipi di led, non l'ho tirato fuori io !!!!! Mi sono limitato a dire che se' uno e' piu' efficiente, ma non possiamo utilizzarlo, e come se non ci fosse !!!!!
In merito ai 6500 K° in vasca, ti faccio notare che quasi tutte le case che producono T5, hanno inserito nel loro catalogo i neon rosa o come vengono chiamati Fiiji Purple, in quanto studi su alcuni tipi di sps, hanno dimostrato che le tonalita' rosse, stimolano di piu' la crescita e le cromoproteine. Per finire, ............. io sono un semplice appassionato, e sto cercando di farmi una cultura sui led, ....... chi mi fa scuola, non e' un cretino , e mi sta facendo capire che per il nostro hobby, ci sono delle alternativa ai gia' noti ed efficienti Cree, forse ( ma non sono un tecnico per asserirlo ) migliori. Che poi per te al momento i Cree sono i migliori in assoluto, sicuramente e' una opinione che rispetto. Ma non serve che te la prendi per cosi' poco. Sembra quasi che tu faccia il produttore di lampade a led. ;-) |
Quote:
però se tu mi tiri fuori i fiji purple mi fai cadere le braccia. Innanzitutto non hanno lo spettro dei 6500k, e soprattutto vengono usati in un rapporto di 1 su 10 o al limite 8, e non come fonte principale di illuminazione. Inoltre sono stati creati per esaltare le colorazioni di quei coralli come le seriatopore e le stylopore, che non hanno pigmentazioni "fluorescenti" che vengono esaltate dal blu....sulla crescita mi fido degli studi che hai letto tu, anche se il rosso per lo più stimola ciano e alghe, come riscontrato da chiunque ha provato ad usare i LED rossi....che poi una punta sia utile è chiaro, tant'è che un picco lo troviamo anche in tutte le fonti luminose ad alta gradazione kelvin.... per quanto riguarda i CREE, naturalmente io sono pronto a ricredermi se mi vengono presentati dei dati riscontrabili e delle alternative che si rivelino migliori di quanto io ad oggi ho potuto verificare con mano..;-) |
Sui Fiiji purple, ho semplificato, solo per dire che un po' di rosso fa bene anche ai coralli, infatti ho specificato solo su alcuni sps, ......... anche per non andare O.T, per il resto hai chiarito molto bene il tuo pensiero e quindi va bene cosi'. ;-)
|
Dal sito ..libero..per i non addetti ai lavori... Questo è un data sheet e non un catalogo.. purtroppo non riesco a girare il link dei led più performanti perché il sito ha l'accesso protetto.
Forse è meglio così. http://www.nichia.co.jp/specificatio.../NS6W183-E.pdf. |
Quote:
ho dato uno sguardo sia al catalogo generale allegato http://www.nichia.co.jp/specificatio...e2010_2_03.pdf sia a quello speciale http://www.nichia.co.jp/specificatio...e2010_2_04.pdf ho cercato di spulciare tutti i prodotti ma non ho trovato nulla di superiore a quello da te menzionato praticamente il più performante di questa serie ha 260 lumen alimentato a 700 mA peccato che non indicano il rapporto L/W e che possa essere alimentato max a 800 mA praticamente alimentando a 700 mA sei già al 90% Rank C1 -C2 cromaticità x 0.330 - y 0.339 che corrisponde da 7.000 a 8.300 K (vedi che anche NICHIA) ha il suo DA ....A... a questo punto non è meglio utilizzare CREE XPG R5 che ha la stessa temperatura 7.000 - 8.300 k ma con una resa nettamente superiore , alimentando a 700 mA mi da una resa di 390 lumen e alimentiamo meno del 50% della sua capacità massima. se sbaglio in qualcosa correggimi sono sempre aperto in un confronto basato sui dati di fatto con questo non voglio sminuire minimamente le tue capacità professionali. nel contempo ti ringrazio avendo trovato un prodotto forse idoneo ad un progetto in corso d'opera |
scusa ma forse non ci siamo capiti... ho semplicemente girato un data sheet per far vedere come devono essere fatti, non ho girato un led per comparare.. e comunque se dobbiamo valutare questo led analizza meglio i dati, legge di ohm, calcolatrice alla mano a se sai come interpretare il data sheet avrai delle sorprese. la prima è il prezzo. siamo a 1/5 dei cree.
Sono il primo a dire che il sito nichia "per il pubblico" fa c....re. se riesci a garantire dei volumi considerevoli prova a contattarli e vedrai cos'hanno a listino "pauroso" non a caso sono i primi produttori mondiali di led e detengono i brevetti dei chip che monta anche cree. Comunque ora chiudo... un saluto a tutti |
Quote:
Noi avrmmo in mente di in mente di usare 20 led da 10wat di questo tipo http://cgi.ebay.it/10W-20000K-High-P...#ht_1616wt_682 ne metteremo 10 da 10000K,5royalblu,5 da 20000K con rispettive lenti eriflettori lenti da 40°sui bianchi e 50°sui 20000K e i royalblu! Tu invece a parità di potenza, dal sito che proponi, che mi consigli? Considera che stiamo progettando delle plafo per vasche 100x45x55 che ospiteranno sps! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl