AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ci sono voluti sette anni ma........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268402)

oceanooo 31-10-2010 11:58

come l hai preso?

x chi non lo conosce...

http://slugsite.tierranet.com/pi97/bobbit.jpg



Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Hypa 31-10-2010 12:17

è una creatura troppo affascinante dal punto di vista biologico..pensate che le tenaglie che ha in bocca sono di metallo..sembra una caxxata,ma sono realmente costituite da fibre di rame...è pazzesco..

superpozzy 31-10-2010 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3246615)
è una creatura troppo affascinante dal punto di vista biologico..pensate che le tenaglie che ha in bocca sono di metallo..sembra una caxxata,ma sono realmente costituite da fibre di rame...è pazzesco..

allucinante -05

ma mi chiedo. se uno fa spurgare le rocce, non gli da nutrimenti per un mese e passa (maturazione), ecc, come cavolo ce li si ritrova in vasca??!!

sono degli highlander...

mauro56 31-10-2010 13:00

Mi rendo conto che è un coinquilino ingombrante :-)):-)):-))
ma se ne trovo una le faccio una vasca apposta... troppo bella... questa è simile, un po' piu'... grossa.......http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...kBw3zMVupIypg=

Hypa 31-10-2010 13:06

non ho ancora capito cosa sia,come si faccia e quando si fa questo spurgo,però questi animali sono molto resistenti,vivono anche negli sbocchi delle fogne..inoltre finchè non è tutto tranquillo restano chiusi nella loro tana,ed anche quando escono(solo per una parte della lunghezza del loro corpo) al minimo movimento al di fuori della vasca si ritraggono ad una velocità impressinonante..
------------------------------------------------------------------------
:-D è vero sembra un tremors

vapao 31-10-2010 13:10

superpozzyin natura si comportano come predatori d'attesa abituati a mangiare saltuariamente quello che passa davanti alla tana.
l'intestino è in gardo di accogliere grosse quantità di cibo che fanno da riserva alimentare
e poi sono onnivori e si nutrono di cio che muore durante la maturazione e delle alghe che nascono con l'inizio del fotoperiodo.

gerry 31-10-2010 13:34

per mesi ho cercato di prenderelo, ho provato con le nasse con gli appostamenti notturni, ma niente una sola volta lo preso con le pinze (quelle in platica) ma è riuscito a divincolarsi; di notte girava dietro le rocce, ma non appena mi avvicinavo spariva era velocissimo
Allla fine avevo accettato di conviverci, non ho più messo pesci in vasca (quelli grossi non li toccava) e le turbo - poverine- facevano da mangime.
IEri invece ho svuotato la vasca (ricominciop con un dsb) e dopo aver tolto le rocce sul fondo della vasca l'ho trovato; era più lungo della vasca, arrivava da una parte all'altra e tentava di risalire sul vetro e quindi sono riuscito a prenderlo

ciao GErry
http://s3.postimage.org/xvZfA.jpg

Hypa 31-10-2010 13:46

che spettacolo..

kache 31-10-2010 14:01

un serial killer....veramente impressionante

marco73x 31-10-2010 14:27

-05 che bestiaccia... sarò anche affascinante per certi versi... ma, visto che sono in maturazione, voglio sperare che nessuna delle due donne di casa scorga mai una bestia del genere in acquario... :-) minimo minimo dovrei dismettere all'istante... sempre se nn travasino ammoniaca e veleni vari nell'acqua prima loro... ipotesi più che realistica!! -04
se ne scorgo uno prenoto gerry come acchiappa tremors!#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09144 seconds with 13 queries