AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   MATURAZIONE Abbassamento dei valori naturalmente. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268269)

zucchen 30-10-2010 11:03

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3244575)
Pensavo e volevo una vostra idea.........ho la vasca vuota in maturazione.......valori ancora DA maturazione........ho ricominciato da 1 settimana a coltivare phitoplancton vivo ........ma se io sbicchiero lo schiumatoio e sbatto in vasca 15 lt di phito maturo e lo lascio girare per qualche giorno....e poi schiumo il tutto??

che dite??
come la vedete ??

non esagerare col phito,io eviterei l acqua verde ;-)

Deux 30-10-2010 11:05

Sono daccordo sul fatto che non vi sia un dosaggio prefissato,in generale di ogni sostanza, in quanto ogni vasca ha un "potere di assorbimento" differente da altre..quindi diciamo che di per se vincolarsi a dei numeri precisi è sbagliato..ma diciamo che in generale si parla di dosaggi consigliati (non ricordo dove ho letto quei valori che ho scritto e concordo sul fatto che sono valori che trovano il tempo che trovano...:-)) ) proprio per non caricare eccessivamente il sistema..se una sostanza apporta dei bonus al sistema non necessariamente mettendo una quantità spropositata di quella sostanza ottengo più "bonus"...
per questo ti consigliavo di aumentare gradualmente il quantitativo di phyto in maniera tale che puoi controllare l'andamento dell'assorbimento..e perchè no una volta avuto riscontri positivi potrai anche metterne 30 di litri in vasca di phyto!!:-))
sempre imho ovviamente!!:-)

Stefano G. 30-10-2010 11:33

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3245004)
come è stato detto in altri lidi.......in maturazione c'è una marea di inquinanti di tutti i tipi e poi da quando la mancanza di inquinanti ammazza i batteri?

non ho detto che li ammazza ............ il phyto assorbe inquinanti che sarebbero l'alimento dei batteri
io aspetterei una certa stabilità
mi spiacerebbe se non partisse con il piede giusto ;-)

comunque le prove sono utili a tutto il forum e così che si scoprono nuove cose ;-)

ALGRANATI 30-10-2010 20:56

No spetta stè.........quando c'è stabilità il phito lo si dosa non per abbattere inquinanti ma solo per nutrire il sistema e a quel punto si sà come funziona......io sono curioso di sapere in maturazione se la cosa può funzionare.

Ink 31-10-2010 10:34

per me cavallo che vince non si cambia...

la sacra maturazione la farei con tutti i normali canoni... estremamente d'accordo con Sjoplin... Secondo me la difficoltà maggiore di tenere una vasca è non farle nulla di strano. Io ne sto avendo dimostrazione, come sospettavo da vario tempo. La tecnica deve essere corretta, dopodichè i risultati vengono da soli senza fare nulla. Tanto più la tocchiamo, tanto più ci allontaniamo dalla strada maestra e dobbiamo poi trovare una strada alternativa ed è dura. tanto di cappello a chi riesce... ma le strade secondarie hanno meno indicazioni e sono più tortuose, sbagliare con conseguenza irrimediabili è molto più facile...

oceanooo 31-10-2010 11:16

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3245109)
teo io più passa il tempo e più mi rendo conto che le vasche che funzionano son quelle dove ci si smanetta meno attorno e ne ho avuto una chiara dimostrazione con la mia.
penso sia l'unica certezza che ho messo insieme in questi anni #12

super quotone... stessa esperienza... dicono zeovit è complicato... lo sarà anche (a me non pare cmq) ma almeno faccio sempre quello non sperimento cose strane e la vasca dopo un po gira da sola ...

tornando al topic non ho ben capito qual'è l obiettivo di alimentare una vasca vuota ... mi dirai il sistema... OK ma il sistema è gia instabile di suo dopo aver trasportato le rocce fatto la rocciata ecc ecc penso che ora voglio solo tranuillita non pappa ... IMHO ovviamente

qbacce 31-10-2010 11:26

Oceano, infatti Matteo non vuol dosare phyto per alimentare la vasca.. lo vuol buttar dentro per far "assorbire" gli inquinanti e poi schiumarlo..

oceanooo 31-10-2010 11:57

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3246527)
Oceano, infatti Matteo non vuol dosare phyto per alimentare la vasca.. lo vuol buttar dentro per far "assorbire" gli inquinanti e poi schiumarlo..

sarà che di phyto non ci capisco na mazza ma non mi pare una cosa funzionale....#12

Stefano G. 31-10-2010 12:06

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3246581)
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3246527)
Oceano, infatti Matteo non vuol dosare phyto per alimentare la vasca.. lo vuol buttar dentro per far "assorbire" gli inquinanti e poi schiumarlo..

sarà che di phyto non ci capisco na mazza ma non mi pare una cosa funzionale....#12

soprattutto in maturazione #24
io ho sempre stimolato con inquinanti per accellerare le maturazioni poi si abbassano quando comincia a girare bene

qbacce 31-10-2010 12:23

Boh, secondo me è una buona idea.. Io non credo che per far maturare una vasca ci vogliano necessariamente inquinanti, bastano batteri, tanto di che campare lo trovano tranquillamente.. Tutto IMHO naturalmente..
Altrimenti non si spiegherebbe come funzionino vasche allestite con rocce ben stabulate, acqua nuova priva di nitrati e fosfati e naturalmente priva di organico..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09221 seconds with 13 queries