![]() |
Quote:
Ciao Enrico |
Ma il fatto che funzioni meglio da filtro è dovuto alla presenza di più aria negli interstizi dei sassolini della sabbia a granulometria media e grossa rispetto a quella fine? Oppure è dovuto a qualcos'altro?
P.S. a parlare con voi in questo forum mi sto facendo una cultura di acquariofilia #36# #36# #36# #36# |
Quote:
Ciao Enrico |
E per quanto concerne i pesci da fondo?
Il problema per loro è nella granulometria del fondo o nella sua eventuale spigolosità? Nel senso sono i sassolini più grossi che non vanno bene o riguarda la loro forma? |
Il problema sta a)nella spigolosità (ferimenti), ma soprattutto b)nel fatto che più batteri sono sì più "pulizia", ma anche più infezioni, specie per quel bel ventre morbido e bianco che sfoggiano i Callittidi.... ;-)
|
Ma siete sicuri che non possa essere stato il lanchesteri??
A me sembra che alcuni abbiano un baffetto tagliato di netto....magari gli passavano vicino.... |
Quote:
|
Ah ok. Allora secondo te posso tenerlo il gambero?
Comunque sto rifacendo il fondo. Sto setacciando tutta la sabbia per togliere l'argilla...così rimane solo la sabbietta di quarzo diametro 1/2 millimetri ma fatta a ciotolini, mentre l'argilla era ruvida e spigolosa. faccio bene? |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl